Dopo la Enego Marcesina, c’è Gustando Marcesina per scoprire malghe e tradizioni

Dopo il successo dell’undicesima edizione Lem, che domenica 21 luglio ha portato centinaia di atleti a correre sulla piana di Marcesina si organizza il prossimo fine settimana. L’evento, che ha visto vincitori assoluti  Barbara Diquigiovanni e Nicola Duchi, ha saputo coniugare la consapevolezza e l’esperienza  maturate in dieci anni di sport con un “ritorno alle... continua a leggere...

Schio. La Festa dello sportivo organizzata da Mendicanti di Sogni sarà solidale

Sabato 27 e Domenica 28 Luglio 2024 a S. Ulderico del Tretto a Schio si terrà Festa dello sportivo, organizzata da Mendicanti di Sogni. Tornei calcio a 7 e ping pong 2VS2. Tutte le squadre saranno premiate.  Nuovi premi da scoprire nel sito, www.torneo.mendicantidisogni.com . Ci sarà musica dal vivo e un ricco stand gastronomico. Il ricavato andrà a sostenere... continua a leggere...

Marano. Vallortigara rivoluziona la gestione dei rifiuti di oltre 2000 aziende del Vicentino con una nuova piattaforma

Sette milioni di tonnellate di rifiuti gestiti e circa 2mila clienti serviti: questi numeri descrivono l’importanza e maestosità della nuova piattaforma di Vallortigara a Marano Vicentino, destinata al trattamento di rifiuti speciali non pericolosi delle imprese, come vetro, imballaggi di plastica, legno, carta e cartone, materiali inerti, materiali ferrosi e rifiuti speciali non pericolosi assimilabili... continua a leggere...

“Senza olio di palma’ può costare fino a 52mln ettari di deforestazione”

L’ipotetica sostituzione dell’olio di palma con altri oli potrebbe comportare un aumento della deforestazione fino a 52 milioni di ettari a livello globale. Sarebbe questo il costo di un mondo “senza olio di palma” secondo lo studio “Deforestation and greenhouse gas emissions could arise when replacing palm oil with other vegetable oils” condotto da alcuni... continua a leggere...

Dante. Studenti esonerati per motivi di Fede? Il Veneto dice: “mai più”

“Ferma condanna di ogni tentativo di censurare lo studio della Divina Commedia”. E “pieno sostegno” a ogni iniziativa per farl conoscere Dante Alighieri “per lo straordinario ruolo che tuttora gli è riconosciuto nella cultura italiana ed europea”. E’ la posizione assunta dal Consiglio regionale del Veneto che ha approvato (con otto astenuti e un consigliere che non... continua a leggere...

Scout, in 18.000 a Verona per i 50 anni dell’Agesci: “Noi la sfida educativa del futuro”

Saranno più di 18mila i capi scout dell’Agesci (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) che parteciperanno alla Route 2024 con l’incontro nazionale a Villa Buri a Verona dal 22 al 25 agosto 2024. L’iniziativa, di portata eccezionale dato che le Route nazionali precedenti si sono tenute nel 1979 a Bedonia (Parma) e nel 1997 ai... continua a leggere...