Lutto cittadino per Salvuccio, lo studente delle Bassani di Thiene morto a 13 anni

Oggi lunedì 22 luglio è lutto cittadino a Raffadali, paese in provincia di Agrigento,  in occasione dei funerali di Salvatore Spoto, il ragazzino di 13 anni morto il pomeriggio di venerdì scorso in spiaggia, a “Le Pergole”, a Realmonte.  Il lutto cittadino è stato proclamato dal sindaco, Silvio Cuffaro, come testimonianza di abbraccio alla famiglia... continua a leggere...

Nei prossimi cinque anni mancheranno almeno tremila infermieri in Veneto

Quella dell’infermiere non è una missione, ma una professione quotidianamente ogni operatore della sanità si trova a svolgere, consapevole delle responsabilità e difficoltà del compito che sta affrontando con rigore. È un quadro che a tratti sconvolge, ma rappresenta la triste realtà dei fatti. Ed in occasione del recente tavolo regionale delle Organizzazioni sindacali, lo scorso... continua a leggere...

Giancarlo Stella e le opere inedite dell’Altopiano

Si chiama “Giancarlo Stella e l’Altopiano – Viaggio tra le opere inedite” la nuova mostra dell’artista di Asiago, che potrà essere visitata, con ingresso libero al pubblico, per l’intero periodo estivo, nei mesi di luglio, agosto e settembre: apertura tutti i giorni, compresi festivi, dalle 15 alle 17.30. L’esposizione, che vanta il patrocinio della Città... continua a leggere...

Schio. Fino al 30 luglio a Palazzo Toaldi Capra c’è “Nel Mantra”

Fino al 30 Luglio a Palazzo Toaldi Capra, Schio è possibile visitare Nel Mantra organizzato da Informagiovani Schio in collaborazione con l’artista Marco Dal Prà e il fotografo Alessandro Chiarello. Raccolti 900 scatti in divenire verso un cortometraggio. Il progetto “Raccoli 900 scatti in divenire verso un cortometraggio” è nato dal desiderio di esplorare il... continua a leggere...

Emergenza abitativa, i dati Ater per Schio, Thiene e Malo. Tanti alloggi vuoti da ristrutturare attendono i fondi regionali, il Sunia propone di usare l’Imu dei Comuni

L’emergenza abitativa LINK A https://www.altovicentinonline.it/altri-comuni/anche-in-veneto-ce-emergenza-abitativa-case-vuote-e-persone-senza-un-tetto-sopra-la-testa/ riguarda anche i tre principali comuni dell’Alto Vicentino: Schio, Thiene e Malo. I dati Ater aggiornati a giugno 2024 evidenziano infatti che nelle graduatorie vigenti relative agli ultimi bandi del 2022 le domande in lista d’attesa superano di gran lunga il numero di alloggi di edilizia residenziale pubblica attualmente sfitti. ... continua a leggere...

Gli italiani e l’intelligenza artificiale, un rapporto di amore, fiducia e…diffidenza

Il 37% dei cittadini del Bel Paese ha infatti un’impressione positiva dell’IA, un altro 37% mantiene una visione neutrale mentre il 21% esprime paura e, appunto, diffidenza. È quanto emerge dal quarto Rapporto Ital Communications-Iisfa (Associazione Italiana Digital Forensics) sull’intelligenza artificiale in Italia, presentato  in Senato, nella Sala capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra... continua a leggere...

Zugliano. La gelateria migliore dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori è “Il Mio Gelato By Apo & Niky”

In cinque giorni i lettori di AltoVicentinOnline hanno decretato il loro vincitore assoluto e indiscusso. Nonostante alcuni utenti non abbiano rispettato le regole di votazione, la gelateria migliore dell’Alto Vicentino è stata eletta: “Il Mio Gelato By Apo & Niky” di Zugliano, in via Alessandro Volta, 21 si aggiudica il primo posto grazie alla qualità... continua a leggere...

Vendemmia. “Sarà un anno ricco se il clima regge. C’è carenza di manodopera”

«Nell’area del Prosecco, se le condizioni climatiche dei prossimi due mesi si manterranno nei parametri del periodo, si dovrebbe configurare un’annata di eccezionale qualità». Parola di Sandro Bottega, imprenditore del vino a capo della storica azienda Bottega SpA di Bibano (TV), tra i leader in Italia per la produzione di Prosecco, che è quindi ottimista sulla prossima... continua a leggere...

IL 65% dei giovani usa l’intelligenza artificiale per studiare

“L’attenzione nei confronti delle neotecnologie esprime la consapevolezza dell’ormai piena integrazione dell’intelligenza artificiale nella nostra vita privata e pubblica” tanto che, ad esempio, “circa il 65% dei ragazzi utilizza oggi l’intelligenza artificiale per svolgere i compiti; due studenti su tre avrebbero preparato l’esame di maturità ricorrendo a Chat Gpt che peraltro, a quanto pare, non... continua a leggere...

La montagna va rispettata, ma c’è chi fa le escursioni e non conosce nemmeno le regole più semplici

La cronaca di questi giorni ci riporta l’episodio di una famiglia che, senza protezioni e con figli in braccio, percorre una strada ferrata in montagna. Non c’è nulla di più pericoloso delle escursioni senza preparazione e con attrezzature perlopiù inadeguate. Quando ci si approccia alla montagna è fondamentale rispettare alcune semplici regole di comportamento, che... continua a leggere...