Gli italiani pagano 620 euro a testa di tasse in più ogni anno rispetto agli altri cittadini europei

La pressione fiscale che nel 2024 fa registrare 36,6 miliardi di maggiore tassazione su cittadini e imprese italiani rispetto all’Eurozona, pari a 620 euro pro capite in più. È quanto si legge nel rapporto dell’Ufficio studi di Confartigianato, presentato oggi all’Assemblea della Confederazione all’Auditorium della Conciliazione, a Roma, alla presenza di esponenti del Governo e... continua a leggere...

Bambina nascosta dalla madre in un cassetto per tre anni, “non aveva mai visto la luce del sole”

Hanno trovato una bambina, viva, nascosta in un cassetto per tre anni. Nessuno sapeva della sua esistenza tranne la madre, che adesso è stata condannata a sette anni di carcere. E’ stata “salvata” per caso dal compagno della donna, che era salito al piano di sopra della casa dell’orrore nel Cheshire, in Inghilterra, per usare... continua a leggere...

La radiotelegrafista della Marina: “Provate qualsiasi concorso”

Ha scelto di arruolarsi in Marina militare perché cercava “una vita adrenalinica e nuove scoperte attraverso il mare”. Così descrive all’agenzia Dire la sua vita e la sua scelta, Anna Palese, comune di seconda classe e radiotelegrafista della Marina militare. A soli 20 anni attraverso questo percorso racconta cosa sia il mare per lei: “Ogni... continua a leggere...

Malo. Contro furti e rapine incontro con Unarma Carabinieri

Come difendersi dal ladro o dal rapinatore? Nelle ultime settimane i fatti di cronaca raccontano come l’Alto Vicentino sia stato preso di mira da criminali. Tra rapine e furti. Cosa si può fare per ridurre il rischio di essere la loro prossima vittima? Lo spiegherà l’associazione sindacale dei Carabinieri, Unarma, sabato 7 dicembre alle 15.30... continua a leggere...

Sarcedo. Impresa e poesia diventano un viaggio condiviso. Il Caffè Letterario va a gonfie vele Livio Gemmo fa sold out

Cosa accade quando si intrecciano il mondo dell’impresa e quello della poesia? È la domanda che ha ispirato PoetRip, un evento unico che segna un incontro tra due mondi apparentemente distanti, ma che, come rivela Livio Gemmo, possono fondersi in un unico viaggio culturale. Il prossimo appuntamento del ciclo Il Caffè Letterario di Sarcedo previsto... continua a leggere...

Schio. Alpac, Luciano Dalla Via lascia la direzione operativa al figlio Massimo

Il Gruppo Alpac, realtà vicentina leader in Italia nel settore dei monoblocchi finestra e nelle soluzioni decentralizzate di Ventilazione Meccanica Controllata, annuncia un’importante evoluzione nella propria struttura interna: Luciano Dalla Via, dopo anni di successo alla guida come Amministratore Unico, lascia la direzione operativa al figlio Massimo, che assume il ruolo di Amministratore Delegato. Luciano... continua a leggere...

Schio. Michelusi, Marigo e altri sindaci accettano di testare la vita in carrozzina tra le strade dei comuni

Provare per comprendere. È questa la sfida lanciata da Luca Lapo, cittadino di Schio e disabile affetto da Osteogenesi Imperfetta, ai sindaci e amministratori comunali del Vicentino. Per sensibilizzare sul tema delle barriere architettoniche e sull’importanza di politiche più inclusive, Lapo li inviterà a mettersi nei panni di una persona con disabilità, vivendo per un... continua a leggere...

A Santorso domenica inizia il Natale, oltre 50 hobbisti, cibo e divertimento

Oltre 50 hobbisti e produttori locali animeranno il cuore di Santorso per tutta la giornata del 1 dicembre. Una domenica calda di appuntamenti, i più ricchi da quando circa 15 anni fa in paese si è iniziato a realizzare quest’evento: dalle 10,00 saranno aperti gli stand degli espositori su 500 metri di area pedonale –... continua a leggere...

Schio. Cioni-FdI: ” Preoccupazioni sull’archivio storico Lanerossi e importante passo avanti sul pedaggio del Traforo Valdagno”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE dal consigliere comunale di minoranza di Fratelli d’Otalia Alex Cioni “Durante il consiglio comunale di ieri sera, la risposta del sindaco alla nostra interpellanza sull’Archivio Storico Lanerossi è stata deludente e conferma l’assenza di una strategia chiara per affrontare una situazione di estrema gravità. Lo studio tecnico commissionato dall’amministrazione evidenzia infatti... continua a leggere...