IL 65% dei giovani usa l’intelligenza artificiale per studiare

“L’attenzione nei confronti delle neotecnologie esprime la consapevolezza dell’ormai piena integrazione dell’intelligenza artificiale nella nostra vita privata e pubblica” tanto che, ad esempio, “circa il 65% dei ragazzi utilizza oggi l’intelligenza artificiale per svolgere i compiti; due studenti su tre avrebbero preparato l’esame di maturità ricorrendo a Chat Gpt che peraltro, a quanto pare, non... continua a leggere...

La montagna va rispettata, ma c’è chi fa le escursioni e non conosce nemmeno le regole più semplici

La cronaca di questi giorni ci riporta l’episodio di una famiglia che, senza protezioni e con figli in braccio, percorre una strada ferrata in montagna. Non c’è nulla di più pericoloso delle escursioni senza preparazione e con attrezzature perlopiù inadeguate. Quando ci si approccia alla montagna è fondamentale rispettare alcune semplici regole di comportamento, che... continua a leggere...

Tumore al seno, l’esperta: “Paternalismo e guerriere sorridenti non aiutano”

“In Italia per molto tempo c’è stato un atteggiamento paternalistico e puerilizzante nella narrazione del tumore al seno, con i toni trionfalistici della prevenzione, pinkwashing ovunque e guerriere con sorrisi d’ordinanza. La verità è sempre stata nei numeri: il tumore al seno è il più frequente e la prima causa di morte oncologica nelle donne... continua a leggere...

Questa sera lo spettacolo della ‘Luna del Cervo’: ecco quando vederla

Questa sera tutti con il naso all’insù per ammirare la splendida luna piena di luglio, conosciuta anche come la ‘Luna del Cervo’. La chiamarono così i nativi americani perchè è in questo periodo dell’anno che sulle teste dei giovani cervi maschi spuntano i nuovi palchi di corna. Il fenomeno astronomico sarà visibile anche ad occhio... continua a leggere...

Ordine degli Psicologi: “Vogliamo intercettare i bisogni dei giovani e le difficoltà future nel Veneto”

 L’Ordine degli Psicologi del Veneto con la collaborazione della Fondazione “Emanuela Zancan”  insieme per fornire dati puntuali sui bisogni della popolazione veneta. Le due realtà uniscono energie e competenze e costituiscono il primo Osservatorio regionale “Psicologia nei servizi territoriali del Terzo Settore” con l’obiettivo di mappare le necessità della popolazione e generare dati utili a comprendere come poter migliorare... continua a leggere...

Thiene-Lugo-Santorso. Biciclettata culturale gratuita alla scoperta delle Ville Venete

Domenica 28 Luglio 2024 alle  9,  si terrà Pedalata rinascimentale, organizzata dalla Pedemonata Veneta e Colli con il sostegno di Villa Godi Malinverni. Itinerario completo: Ritrovo ore 9:00  Pasticceria Signorini a Thiene Arrivo  10:30 a Villa Godi Malinverni e visita guidata del Parco, dei Giardini e delle Sale. Pranzo Ripartenza ore 14:30 Sosta alla Fabbrica... continua a leggere...

A Maragnole di Breganze altri due giorni della 23esima Sagra del Pesce

Stasera ‘Chiara Magic Music’ ‘Bailamos dance -reggaeton’. Lunedì,  i ‘Renza Glamour’ e ‘Andrea Martini hip hop edition’. Quindi, lo spettacolo pirotecnico e l’appuntamento al prossimo anno. Ancora due giorni di festa a Maragnole di Breganze, dove si sta svolgendo la tradizionale sagra con specialità tipiche a base di pesce della zona lagunare. La kermesse è... continua a leggere...

Thiene piange il piccolo Salvatore morto in vacanza dopo un malore in mare

Era residente a Thiene e frequentava le scuole medie Bassani e precedentemente le Scalcerle, il tredicenne che ha perso la vita nel pomeriggio di ieri in Sicilia, mentre faceva il bagno davanti la spiaggia di Realmonte, in provincia di Agrigento. Il piccolo Salvatore, da poco tornato a Raffadali, suo paese di origine, per trascorrere le... continua a leggere...