Yara e una storia piena di polemiche: almeno oggi, bisognerebbe solo pensare a lei

Era il 26 novembre 2010 quando la tredicenne sparì a Brembate di Sopra: la ragazzina, 13 anni e un futuro (forse) da ginnasta, venne vista l’ultima volta mentre usciva dalla palestra del suo paese, a poche centinaia di metri da casa. Alle 18.47 il suo telefonino è agganciato dalla cella di Mapello, distante circa tre chilometri da... continua a leggere...

Cambio della guardia in Prefettura: a Vicenza arriva Filippo Romano

Cambio della guardia in Prefettura a Vicenza. Il ministro Piantedosi incarica Filippo Romano a prendere il posto di Salvatore Caccamo che verrà trasferito ad Agrigento. Un avvicendamento tra i due, l’uno prende il posto dell’altro, decisa in seno al Consiglio dei Ministri nel pomeriggio di lunedì 25 novembre. Se a Vicenza le bocche sono cucite,... continua a leggere...

Festa Nazionale degli Alberi: a Marano i giovani piantano il “Bosco di domani”

 Due momenti ravvicinati per coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare le persone più giovani, sull’importanza della tutela ambientale e sul prezioso ruolo ecosistemico degli alberi in città. Si sono tenuti  a Marano Vicentino, prima con la “Festa degli alberi” e poi con il progetto “Il bosco di domani”. La “Festa degli alberi” di sabato scorso,  è stata organizzata dalla Consulta alla “Qualità del territorio”. Sabato... continua a leggere...

Schio. Aggredito di sera da 3 delinquenti, allarme furti nell’hinterland thienese. Le vittime non denunciano più

Schio più violenta? Sarebbe un episodio isolato quello avvenuto a Piazza Almerigo da Schio, dove un 21enne è stato affrontato da tre persone con il volto parzialmente coperto da sciarpa per portagli via il borsello. Una terribile avventura avvenuta verso le nove di sera, che ha costretto il ragazzo a fare ricorso alle cure dei... continua a leggere...

Zaia: “Non mancano le criticità, ma il Veneto è in crescita”

Nei primi otto mesi del 2024 il Veneto ha messo a segno “segnali positivi su più fronti economici e sociali”, secondo quanto riportato nell’ultimo Bollettino socio-economico regionale. Nonostante il contesto internazionale incerto, il Pil regionale è previsto in crescita: +0,8% nel 2024 e +0,9% nel 2025, in linea con le previsioni nazionali. Sul fronte inflazione, settembre registra... continua a leggere...

Thiene. “Sensibilizzare i bambini contro la violenza sulle donne”. L’obiettivo della scuola ‘Grande Quercia’

La lotta contro la violenza sulle donne è una sfida che richiede un cambiamento culturale profondo, un cambiamento che deve iniziare dall’educazione delle nuove generazioni. Con questo obiettivo, la scuola “Grande Quercia” di Thiene ha celebrato oggi la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con un evento significativo rivolto agli alunni della scuola primaria.... continua a leggere...

Rapina a Thiene, è ancora caccia ai criminali dei coniugi cinesi. “Potenziare la sicurezza sul territorio”

E’ ancora caccia ai rapinatori che ieri pomeriggio a Thiene sarebbero riusciti ad arraffare un bottino sostanzioso di 50mila euro. E’ Il Giornale di Vicenza a dare notizia del colpo fulmineo ai danni di due coniugi nel parcheggio di un bar. E’ il quartiere Lampertico il teatro della rapina. Anche la periferia della città presa... continua a leggere...

Zugliano. Nasce il ‘Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze’. Il Comune: “un sogno che si realizza”

Un importante passo verso la cittadinanza attiva si è compiuto a Zugliano, dove il progetto del “Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze” (Ccrr) sta per diventare realtà. Con grande entusiasmo, il Comune ha annunciato sui propri canali social che il sogno di coinvolgere i giovani nel funzionamento della macchina amministrativa è finalmente in fase... continua a leggere...