Sostenibilità e rischio idrogeologico: l’Officina Sociopolitica Altovicentino apre il dibattito con la cittadinanza

Officina Sociopolitica Altovicentino continua  a proporsi come un punto di riferimento per la riflessione e la partecipazione attiva della comunità sui temi della sostenibilità, del rischio idrogeologico e della gestione del territorio, favorendo il confronto tra esperti, istituzioni e cittadini. L’altra sera,  ha organizzato il suo primo incontro aperto alla cittadinanza, un’importante opportunità di approfondimento... continua a leggere...

Focus su sentieri e cammini della montagna veneta: “Quasi metà curati dai volontari, ma non basta”

Tutto pronto per gli Stati generali del turismo outdoor, organizzati dal Cai il prossimo fine settimana all’isola di San Servolo, a Venezia. Sabato e domenica, oltre sessanta tra istituzioni, imprese e associazioni si confronteranno per scambiare buone pratiche e condividere le linee guida sulla governance dei cammini e della rete escursionistica italiana. “Sono contentissimo della risposta... continua a leggere...

Basta impunità per chi maltratta e uccide gli animali

“Questo – sottolinea Brambilla – è il cambiamento che in molti attendevano, credo che se ne coglierà presto la portata. Alla percezione di sostanziale impunità, che accompagna chi commette crimini contro gli animali, corrisponde un sentimento di profonda indignazione in ampi settori dell’opinione pubblica, di tutti gli orientamenti politici e culturali, un sentimento che non... continua a leggere...

“Il maschio è capobranco, che dobbiamo lavare a terra?”: è polemica per le parole di Scamarcio

L’intervista è andata in onda martedì sera ma in queste ore, complice anche le parole del ministro Valditara sul patriarcato e la violenza di genere, se ne fa un gran parlare. E non sono certo le parole sulla scena erotica con Monica Bellucci a tenere in cima ai trend la partecipazione di Riccardo Scamarcio a ‘Belve’, il programma... continua a leggere...

Cancro da Papilloma virus, Regione Veneto: “Con vaccini e screening possiamo sconfiggerlo”

L’obiettivo di vincere la battaglia contro i tumori associati al papilloma virus è a portata di mano. Il Veneto, che per primo ha introdotto la vaccinazione gratuita per gli uomini e ha già raggiunto una copertura vaccinale del target primario vicina all’80%, ha tutte le carte in regola per diventare la prima Regione d’Italia HPV... continua a leggere...

Gli autotrasportatori chiedono di essere convocati al più presto per conoscere il Piano neve

“In vista della stagione invernale, e con l’annuncio delle prime nevicate, avremmo auspicato un Piano neve 2024-2025 già condiviso e impostato su soluzioni strutturate e pianificate, in grado di evitare decisioni estemporanee”. Lo si legge in un comunicato di CNA Fita. “Purtroppo – prosegue la nota – siamo convinti che ci troveremo ancora una volta... continua a leggere...

Violenza sulle donne, grazie all’informazione aumentano +83% le richieste al 1522

È fondamentale il ruolo dei giornalisti nel diffondere informazioni utili allo sviluppo della consapevolezza sulla violenza di genere, che possano motivare la società civile al suo sradicamento. Lo mostra il balzo in avanti nel 2024 delle richieste di aiuto al numero anti violenza e stalking 1522, anche come effetto positivo di una migliore attività di... continua a leggere...

Thiene. La Nina compie 100 anni: “Anche le giovani generazioni devono conoscerla”

Sabato 23 novembre 2024 alle  17.30 nella sala riunioni di Palazzo Cornaggia il prof. Domenico Zamboni presenta LA NINA Storia ed evoluzione del canto tradizionale thienese. In occasione del centenario della prima pubblicazione del testo della Nina di Thiene (canto esistente da secoli, ma pubblicato nella versione attuale sul Bollettino Parrocchiale per la prima volta nel... continua a leggere...

Numeri choc suicidi Forze dell’Ordine: un grido d’allarme che continua a essere inascoltato

Ci sono i berretti sul tavolo dei relatori. Quelli di chi indossava una divisa e ha deciso di togliersi la vita. 1 suicidio ogni 6 giorni, 207 negli ultimi 5 anni. ‘Una strage silenziosa‘ è il titolo della conferenza stampa che si e’ svolta in Senato questa sera sul fenomeno dei suicidi in forze armate e dell’ordine.... continua a leggere...