Thiene. Ordigno bellico ai Cappuccini.Chiusa l’intera strada per l’intervento degli artificieri

Sono state fatte evacuare diverse famiglie in attesa che arrivino gli artificieri da Trento e scoprano cosa, verso, le 11 di oggi, abbia provocato la piccola esplosione che ha messo in allarme gli abitanti del quartiere Cappuccini. L’intera via è stata transennata e la Polizia Locale sta deviando il traffico veicolare. Gli esperti dovranno stabilire... continua a leggere...

Sarcedo. Al via la Festa dell’Uva

Sarcedo inaugura settembre con la Festa dell’Uva. Dal 4 all’8 di questo mese infatti, grazie all’organizzazione della Pro Loco di Sarcedo e al patrocinio del Comune con la collaborazione dei Gruppi di Volontariato, il paese sarà il palcoscenico di un evento molto importante a livello locale.

Schio e il racket dei rifiuti. Orsi vuole stroncare il fenomeno

Continuano i controlli alle ecostazioni di Schio, dove l’amministrazione comunale ha disposto ispezioni a tappeto e ha adottato il motto  ‘tolleranza zero’ per chi arriva alla violenza per la gestione dei rifiuti. Quanto racconta il sindaco Valter Orsi è davvero inquietante, con gruppi di extracomunitari che si posizionerebbero davanti alle ecostazini comunali per accaparrarsi per... continua a leggere...

Ebola, la Regione Veneto organizza task force e prepara un protocollo d’intervento

Il protocollo fornisce la definizione di caso e classifica il rischio di contrarre la malattia a seconda del tipo di esposizione, con particolare riferimento al rischio derivante dai viaggi verso i Paesi interessati dall’epidemia. Vengono poi illustrate le tipologie di intervento che devono essere attivate a fronte dei casi sospetti (possibili e probabili) anche in... continua a leggere...

Ulss4. Il promemoria prende il posto della ricetta. Carraro: ‘Medici e farmacisti pronti’

Novità da oggi, lunedì 1 settembre, per chi si reca dal Medico di medicina generale in Veneto. La prescrizione di farmaci non verrà più consegnata agli assistiti sulla tradizionale ricetta rossa ma attraverso un promemoria stampato su carta bianca. Con tale promemoria il cittadino potrà, come di consueto, recarsi in farmacia e ritirare il farmaco... continua a leggere...

Maltempo e danni all’agricoltura. Calo consumi e vendemmie costose. Coldiretti: ‘Anno disastroso’

Il 60 per cento degli italiani non ha trascorso neanche un giorno di vacanza fuori casa, mentre per quelli che sono partiti si è verificata una riduzione del 25% del budget familiare destinato alle vacanze estive rispetto al 2008, con una spesa media per persona pari a 665 euro. E’ quanto stima la Coldiretti nel... continua a leggere...