Schio. Stop ai migranti. Parte da Schio la raccolta firme contro l’operazione Mare Nostrum

Stop alle carrette di morte dal mare, per il bene dell’Italia e per la salvezza di migliaia di persone che si illudono di lasciare alle spalle fame e miseria per stabilirsi nella terra del ‘Bengodi’. Il coordinamento alto vicentino di FdI-An (Fratelli d’Italia e Alleanza Nazionale) annuncia che a breve partirà una raccolta di firme... continua a leggere...

Cogollo. Rischiano di annegare nell’Astico: i vigili del fuoco salvano la vita a due 15enni di Piovene

I vigili del fuoco di Schio hanno salvato oggi pomeriggio  intorno alle 15.30, due ragazzi quindicenni, dalle acque  del torrente Astico a Cogollo de Cengio,  precisamente, in zona Ponte Pilo.  I due giovani di Piovene Rocchette, all’arrivo dei soccorsi erano aggrappati a dei sassi sommersi, vicino al primo dei tre scivoli artificiali del corso d’acqua,... continua a leggere...

Thiene. Le prende fuoco l’auto mentre guida. Terrore per una giovane

Attimi di terrore oggi pomeriggio, per una 22enne di nazionalità rumena residente a Zugliano, che mentre stava percorrendo via Gualdi a Thiene, proveniente da via Raffaello, ha visto le fiamme sprigionarsi dalla propria autovettura Opel Corsa . L’utilitaria si è spenta ed ha preso fuoco completamednte. La ragazza, fortunatamente, ha avuto tutto il tempo di... continua a leggere...

Partecipate. Orsi: ‘Rispondere ai cittadini e non alle logiche di potere’

Il discorso sulle partecipate, Orsi lo aveva ribadito alla nausea in campagna elettorale, ma stamattina, ha voluto ribadire un concetto, che vuole essere un invito ad una linea di condotta per gli amministratori delle partecipate. Stamattina, durante la conferenza stampa, ha dichiarato con tono deciso: “La decisione, non facile, presa da questa amministrazione è un’apertura... continua a leggere...

Schio. I sindaci ‘mettono sotto controllo Pasubio group’. Partecipate: il vento sta cambiando

La Giunta comunale scledense ha deciso di aderire alla richiesta avanzata dal concessionario del servizio pubblico di distribuzione del gas metano, la ditta Pasubio Distribuzione Gas S.r.l., di rimodulazione del corrispettivo del canone concessorio. “E’ sicuramente il primo grosso problema che questa amministrazione si è trovata a dover gestire – ha esordito il sindaco di... continua a leggere...

Lavoro. Crisi aziendali:diminuisce la richiesta di cassa integrazione. Aumentano i licenziamenti

L’Osservatorio sul mercato del lavoro di Veneto Lavoro ha pubblicato il report mensile di luglio 2014 sulle crisi aziendali regionali. I dati riferiti al primo semestre 2014, confrontati con lo stesso periodo del 2013, segnalano una lieve tendenza alla diminuzione della richiesta di cassa integrazione ma, contestualmente, un peggioramento sul versante dei licenziamenti collettivi.

Thiene ha un fiore all’occhiello: il Consorzio Nord Est Vicentino. Gecchelin: ‘ La Polizia locale non è solo multe e repressione’

A fronte di un risparmio del 10 % , le ore della Polizia Locale di Thiene sono diminuite solo del 7 per cento. Addirittura le ore dedicate alla cosiddetta sicurezza urbana sono aumentate. E’ quanto stabilito da un vero e proprio studio del consigliere comunale di maggioranza Carlo Gecchelin, che ha lavorato duramente nella raccolta... continua a leggere...

L’on. Filippo Busin nella Valle per sopralluoghi e conta danni. A Renzi: ‘Il Nord ha sempre dato, ora tocca ricevere’

“Il Nord cola a picco. Dal governo ci aspettiamo una risposta immediata all’emergenza che stanno vivendo interi territori martoriati dal maltempo”. L’appello è del deputato leghista Filippo Busin, impegnato in queste ore in alcuni sopralluoghi nella zona dell’alto vicentino, dove fiumi di fango stanno travolgendo case, aziende e strade. Particolarmente colpiti i Comuni di Caltrano,... continua a leggere...

Schio. Addio alla tanto detestata tassa di soggiorno

Potranno tirare un sospiro di sollievo gli albergatori e gli altri gestori di strutture ricettive, l’amministrazione comunale scledense non intende più applicare l’imposta di soggiorno. La decisione dell’amministrazione è stata presa e i passaggi istituzionali saranno svolti in Consiglio comunale entro la fine dell’anno.Entrata in vigore il 1° ottobre 2013 è stata da subito contestata... continua a leggere...