L’Alto Vicentino piange il Maresciallo  Maggiore Celso Barausse. Aveva 100 anni

Il 1° febbraio scorso la sezione di Thiene dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia aveva celebrato i cento anni di questo socio decano, nato a Fara Vicentino il 1 febbraio 1924. La cerimonia, che si è svolta nella Sala del Consiglio Comunale di Thiene, aveva visto la partecipazione dei Sindaci Gianantonio Michelusi di Thiene, dell’ex prima cittadina... continua a leggere...

Piovene Rocchette orgogliosa di Valeria Cusinato, finalista al Premio Chiara Giovani 2024

Valeria Cusinato, di Piovene Rocchette, classe  2005, studentessa del “Tron-Zanella” di Schio  è finalista al Premio Chiara Giovani 2024, sezione del rinomato Premio letterario “Piero Chiara” (fondato nel 1989, maggior concorso italiano dedicato al racconto) riservata a concorrenti italiani e svizzeri tra i 15 e i 20 anni d’età. Per l’edizione di quest’anno, i partecipanti dovevano cimentarsi... continua a leggere...

Sanità, i livelli essenziali in Veneto nel 2022 sono da ‘9’. Zaia: “Ringrazio i medici”

“Abbiamo chiesto uno sforzo importante a tutti i nostri professionisti della sanità, per recuperare le liste e migliorare il servizio alla nostra gente. Dopo mesi di lavoro silenzioso, a testa bassa, i risultati sono arrivati. Il Veneto, con Emilia-Romagna e Toscana, è nel podio delle Regioni dell’eccellenza sanitaria, secondo gli ultimi dati disponibili relativi al 2022:... continua a leggere...

Al Vinitaly aveva stupito con il gelato al Recioto, ora svela di gusti dell’estate tra moda e fedeltà alla natura

Il gelato, già simbolo del ‘made in Italy’, rappresenta anche un volano significativo per l’economia, promuovendo il turismo e la valorizzazione del territorio attraverso la diffusione dei prodotti tipici locali, apprezzati in Italia ed esportati all’estero per i laboratori seriamente intenzionati a realizzare un prodotto di qualità. Questo settore può contare sia su un comparto... continua a leggere...

Imprenditore veneto porta lo chef in azienda per migliorare le prestazioni dei dipendenti

Nell’era in cui impazzano Masterchef e Quattro ristoranti, uno dei benefit più apprezzati del welfare aziendale non poteva che essere legato alla cucina. Per questa ragione, alla Lino Sonego International Seating di Pianzano (Treviso), leader mondiale nelle sedie per Cinema, Sport e Gaming, hanno pensato di introdurre nello staff uno chef. Si tratta di Andrea... continua a leggere...

Zaia resta tra i più amati d’Italia, ma è terzo dopo Fedriga e Bonaccini

Il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, con un gradimento del 68%, peraltro in aumento rispetto al momento delle elezioni (era 64,2%), è il presidente di Regione più apprezzato in Italia. Al secondo posto c’è Stefano Bonaccini, che ha appena dato le dimissioni da presidente dell’Emilia-Romagna, con un gradimento del 67% (anche lui in... continua a leggere...

Thiene. Full immersion linguistica per 64 ragazzi della scuola Zanella di Lampertico

Settimana intensa ma coinvolgente quella che ha visto, dall’1 al 5 luglio, la scuola di Lampertico G. Zanella impegnata nell’English City Camp con la partecipazione di 64 ragazzi dalla prima elementare alla terza media. Diretto dalla maestra Raffaella Tagliapietra, nota per la sua pluridecennale esperienza, il camp ha offerto un’opportunità unica di apprendimento e divertimento... continua a leggere...

Le prelibatezze enogastronomiche dell’Alta Badia

Agend Food- Negli ultimi anni l’Alta Badia è diventata un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina, proponendo un’offerta culinaria molto vasta, dalla cucina tradizionale a quella gourmet e addirittura stellata. Non c’è infatti palcoscenico migliore di questi luoghi nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, per un viaggio all’insegna della gastronomia a... continua a leggere...

Il paese che corre per far dimagrire il sindaco. Sul muro la scritta: “Panzone”

Ansa- E’un sindaco che non fa segreto delle sue difficoltà con la forchetta Luciano Fregonese, primo cittadino di Valdobbiadene, 47 anni, fisico non proprio da ballerino: 130 chili dichiarati. Così, fermo nell’idea di dimagrire, si fa accompagnare ogni giovedì sera da mezzo paese che corre al suo fianco per (provare a) buttar giù un po’... continua a leggere...

Arsiero-Thiene. La stella di Loris Comparin rimane accesa: conferito 7mo Dan ‘post mortem’

C’è grande commozione per la decisione di Sean Henke, presidente della Federazione Italiana di Karate (FESIK), di conferire al famoso campione di karate Loris Comparin il prestigioso 7° Dan dopo la sua morte. Questa scelta è stata fatta per riconoscere il significativo contributo di Comparin al karate. Noto per la sua straordinaria abilità e dedizione,... continua a leggere...