Thiene. Frau: ‘L’amministrazione comunale governa senza progettualità’

“L’amministrazione gestisce la città senza alcuna progettualità, non interviene in maniera forte sulle scelte importanti, risolve la mancanza di danaro aumentando le imposte. E infine, con la scelta della chiusura unilaterale degli asili ai non residenti, dimostra incapacità di colloquiare con i comuni contermini”. Si preannuncia per domani un Consiglio Comunale animato visto che uno... continua a leggere...

Schio. Barbara Corzato, una 24enne in squadra con Orsi: ‘E’ solo una bella ipotesi, ma sarei pronta’

Il toto-assessore che in queste ore impazza a Schio non ha dubbi: il prossimo Assessore alle Politiche Giovanili del Comune a guida Valter Orsi sarà Barbara Corzato, classe 1990, 24 anni appena compiuti, studentessa di Scienze Politiche. Lei invece qualche dubbio dice di averlo ancora. O, almeno, è molto attenta a non mostrare eccesivi entusiasmi... continua a leggere...

Thiene. Ecco la nuova scultura dedicata all’Artigiano: venerdì l’inaugurazione

Sarà inaugurata a Thiene venerdì prossimo, 27 giugno, con una cerimonia in programma alle 11, la nuova scultura dedicata all’Artigiano collocata nella rotonda all’ingresso della quarta zona industriale-artigianale. Il ritorno dell’opera, fortemente voluto dal Comune e dal locale Mandamento di Confartigianato, avviene a quasi quattro anni dalla distruzione della precedente installazione, un’opera

Visite di revisione dell’invalidità civile, si cambia: firmato un protocollo tra Ulss 4 e l’Inps provinciale

Un protocollo d’intesa è stato appena firmato dalla Ulss 4 e dall’Inps. Un accordo che potrebbe, anzi dovrebbe, migliorare, almeno in parte, la qualità della vita di molte persone, di molte famiglie. L’accordo riguarda le visite di revisione dell’invalidità civile, in relazione alle leggi 104 del ’92 e 68 del ’99. Perché contrariamente a quello... continua a leggere...

Buone notizie per organizzatori di Sagre. Al via le domande alla Regione

Anche quest’anno gli organizzatori di feste e sagre potranno fare richiesta alla Regione di contributi finalizzati ad incentivare la riduzione della produzione di rifiuti e favorire la raccolta differenziata. Su proposta dell’assessore alle politiche ambientali Maurizio Conte, la giunta veneta ha infatti approvato il provvedimento che consentirà la pubblicazione di un avviso pubblico per la... continua a leggere...

Dopo 30 anni di attesa, la Regione vara il piano Cave

“Terminata la fase della consultazione pubblica e quella della Valutazione Ambientale Strategica, la giunta regionale ha licenziato il nuovo Piano Regionale delle Attività di Cava del Veneto (PRAC), atteso ormai da trent’anni, e lo passa ora al Consiglio per la discussione e l’approvazione definitiva”. L’annuncio che il piano è stato riadottato oggi dalla giunta veneta... continua a leggere...

Asiago. ‘Caccia’ all’Orso. Toniolo: ‘E’ inutile fare riunioni se la Regione non tira fuori i soldi’

“Tavoli permanenti per risolvere i problemi generati dall’orso sono inutili se non ci sono i soldi per ristorare gli allevatori danneggiati. La priorità è solo una: la Giunta trovi i soldi!” Lo afferma a proposito dell’orso di Asiago Costantino Toniolo (NCD), presidente della commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto in riferimento all’appello di Coldiretti... continua a leggere...