Efficienza idrica e ricarica falda, il progetto LIFE Svolta Blu punta a recuperare 200mila m3 d’acqua l’anno tra aziende ed enti locali

Saranno almeno una trentina le aziende e gli enti locali del bacino Astico-Bacchiglione coinvolti in LIFE Svolta Blu, il nuovo progetto di gestione efficiente delle risorse idriche e di ricarica artificiale delle falde ideato dall’Ipa – Intesa Programmatica d’Area dei Comuni Alto Vicentino e presentato il 12 luglio presso la sede vicentina di Viacqua. Il... continua a leggere...

Amalo Festival, “Backtodance”, lo show della compagnia Kataklò

Sono aperte le prenotazioni gratuite per partecipare a “Backtodance”, lo show che la compagnia Kataklò terrà in villa Clementi sabato 20 luglio alle 21. Sarebbe il quinto appuntamento di “Amalo festival 2024” voluto dall’assessorato alla cultura ma di fatto è il quarto, visto che il 2 agosto sarà recuperato, al santuario di Santa Libera, “Piano... continua a leggere...

Lavoro. Numeri in calo in Veneto: nella prima metà del 2024 solo + 76.800 posti

Nella prima metà del 2024 il mercato del lavoro veneto ha fatto registrare un incremento di 76.800 posti di lavoro dipendente, un risultato in linea con i livelli pre-pandemici del 2019 ma inferiore a quello dell’ultimo biennio. Il calo più vistoso si è registrato nel a giugno, che ha fatto segnare una riduzione delle assunzioni... continua a leggere...

A Breganze l’omaggio a Guido Piovene

L’Associazione museo del maglio di Breganze, assieme al Gruppo ricerca storica, propone una serata culturale per ricordare il romanziere e giornalista vicentino Guido Piovene nella data di mercoledì 17 luglio. L’incontro intende omaggiare lo scrittore nel cinquantesimo della morte. I relatori saranno Matteo Giancotti, professore associato di letteratura italiana contemporanea all’università di Padova, che parlerà... continua a leggere...

Sanità, gli italiani: “Se sta resistendo è grazie agli operatori che lo tengono in piedi”

Se il Servizio sanitario nazionale ha retto finora, e continua a reggere, è tutto merito dell’impegno straordinario dei medici: è questa la convinzione di otto italiani su dieci emersa dal nuovo Rapporto FNOMCeO-Censis “Il necessario cambio di paradigma nel Servizio sanitario: stop all’aziendalizzazione e ritorno del primato della salute” (versione integrale e sintetica). Il Report è stato presentato... continua a leggere...

Asiago. Nel fine settimana il Centenario della Sezione degli Alpini “Monte Ortigara”

“È con ammirazione che celebriamo il Centenario della Sezione degli Alpini “Monte Ortigara” di Asiago. Questa importante ricorrenza, che segna un secolo di storia e di dedizione, è anche l’occasione per il conferimento della cittadinanza onoraria di Asiago alla sezione, un riconoscimento che sottolinea il legame indissolubile tra gli Alpini e l’Altopiano dei Sette Comuni.... continua a leggere...

Caldo torrido e cibo

Il caldo è ormai arrivato e con lui l’immancabile consiglio degli esperti di assumere più acqua. Assumere acqua è fondamentale, ma va solo bevuta? Certamente sì, ma non solo. Possiamo introdurla anche aumentando il consumo di frutta e verdura, a partire dalla nostra dieta quotidiana: un’assunzione più generosa di vegetali può infatti aiutare a mantenere... continua a leggere...

Vacanze estive, italiani alle prese con baby sitter e badanti: ecco quanto costano

Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, molte famiglie italiane si interrogano sulle modalità di assistenza per i propri cari durante i periodi di villeggiatura. Tra le soluzioni più diffuse, la scelta di portare con sé una badante o una babysitter comporta oneri economici e organizzativi che è bene conoscere. LE BABYSITTER Molte famiglie italiane, complice anche... continua a leggere...