Sanità, Tosi:” Al cittadino interessa essere curato, basta diffidenza verso i privati, tanto il ticket è lo stesso”

 Una sanità più aperta al privato convenzionato, sulla scia del “modello Lombardia”, e un no deciso all’assunzione di medici con titoli non riconosciuti in Italia. Sono questi i due cardini sollevati dell’europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, Flavio Tosi, che interviene duramente sullo stato del sistema sanitario regionale e sul recente dibattito politico emerso... continua a leggere...

Gardaland, cinquant’anni di magia: com’è nato e com’è cambiato il parco che ha fatto sognare generazioni

C’era una volta, sul Lago di Garda, un terreno incolto. E c’erano due uomini senza alcuna esperienza nel mondo del divertimento, ma con una visione chiara e un sogno più grande di loro. Uno si chiamava Livio Furini, imprenditore veronese reduce da un viaggio in California, dove aveva visto con i propri occhi Disneyland. L’altro... continua a leggere...

Gallio. Travolto da un albero, oggi riabbraccia i suoi soccorritori: “Non vi dimenticherò mai”

 Ci sono incontri che segnano la vita. Quello avvenuto a Gallio tra Giovanni Padovan, 38 anni, e i suoi soccorritori è uno di quei momenti carichi di emozione, gratitudine e speranza. Giovanni, originario di Montereale Valcellina (PN), ha voluto organizzare un momento conviviale per riabbracciare chi, il 13 marzo scorso, gli ha salvato la vita.... continua a leggere...

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia e forse la geopolitica

William McNeill, storico con il pallino delle provocazioni, sosteneva che la patata avesse cambiato il mondo. E forse aveva ragione: questo umile tubero, domesticato diecimila anni fa in Perù, ha nutrito l’Impero Inca, sfamato i conquistadores e spinto l’Europa a conquistare mezzo pianeta tra il 1750 e il 1950. Ora la storia si complica: secondo... continua a leggere...

Veneto. Boom di auto usate ed elettrodomestici. In calo informatica ed elettronica

Nel 2024 i consumi di beni durevoli in Veneto sono cresciuti del 5,3% rispetto al 2023, superando sia la media nazionale (+4,5%) sia quella del Nordest (+5,1%). Lo evidenzia l’indagine annuale di Findomestic e Prometeia, che conferma una ripresa degli acquisti da parte delle famiglie, ma con maggiore selettività. Spiccano le auto usate, con un... continua a leggere...

Il Suono del Silenzio, musica e natura sul Monte Longara fra i boschi di Gallio

Domenica 3 agosto, alle  11 (ingresso libero), il Monte Longara – nei pressi del Cippo del Papa, a nord di Gallio – accoglierà “Il Suono del Silenzio”, l’evento che fonde musica, paesaggio e suggestione in uno scenario naturale straordinario. Protagonisti del concerto, il Maestro Diego Basso con un’orchestra di 45 elementi, il tenore Alessandro Lora, e la soprano Chiara Cremaschi e, in prima assoluta, la... continua a leggere...