Valli. Prestava soldi ad usura: patteggia 3 anni il ‘benefattore’ dell’Alto Vicentino

Nonostante il muro d’omertà con cui hanno dovuto fare i conti i carabinieri, sono tredici le vittime di usura accertate nella zona dell’Alto Vicentino. Quasi tutti artigiani in grave crisi economica, che vennero adescati dal cravattaro che ieri ha patteggiato la pena a tre anni e tre mesi di reclusione. Ma gli sono stati confiscati... continua a leggere...

VIDEO. Sei agenti per ammanettare un povero artista di strada. Veneziani in rivolta

Un artista di strada trattato come un delinquente perchè non in regola con quanto da lui richiesto da anni. Strattonato e ammanettato come fosse un killer, un ladro professionista, un pericoloso delinquente. E’ accaduto a Venezia, ma sono scene che si registrano in tutta Italia e non sempre, purtroppo, vengono immortalate dalle telecamere. Una scena... continua a leggere...

Zanè. Crack Myair: rinviato a giudizio Soddu. Decisi 4 patteggiamenti

Nessun patteggiamento per l’ex amministratore della compagnia low cost Myair Vincenzo Soddu, ex pilota delle Frecce Tricolori, rinviato a giudizio e che subirà un processo scaturito dall’inchiesta sul crack della società aerea, fallita. Una vicenda che fece scalpore perchè venne alla luce un buco di 200 milioni di euro. Centinaia le persone che rimasero senza... continua a leggere...

Laghi, Tonezza e Posina. La Croce Nera Austriaca ricorda i Caduti della Grande Guerra

Domani, sabato 20 luglio alle 16.30 è prevista la deposizione di corone da parte del Comune e della Croce Nera Austriaca nel cimitero militare di Arsiero. Sempre sabato 20 luglio, ma questa volta a Laghi, alle 18 l’ex Cimitero Militare Austriaco di località Vanzio-Mulini ospiterà la breve cerimonia patrocinata dal Comune e dall’Associazione Nazionale del... continua a leggere...

Schio. “Via Maestri del Lavoro è una strada fondamentale per l’Altovicentino. Tracciato e svincoli scelti assieme a Provincia e Comuni”

“Via Maestri del Lavoro è un collegamento fondamentale per la viabilità principale dell’Alto Vicentino. Il progetto, con gli svincoli così come sono, è stato deciso assieme a Provincia e Comuni. E’ impossibile pensare ora ad un collegamento per Marano dallo svincolo di via Lago di Trasimeno: lo stesso Comune di Marano ha scelto un collegamento più ad est... continua a leggere...

Thiene. Istituto Comprensivo: sostegno del Comune alla settimana corta

Ammonta a circa 20mila euro l’impegno finanziario che il Comune di Thiene ha deciso di accollarsi per l’anno scolastico 2013/14 per permettere a 41 classi delle elementari statali di Thiene, quasi 800 bambini in tutto, il secondo rientro pomeridiano settimanale. “E’ un intervento del Comune importante a favore di tutti i piccoli utenti – dichiara... continua a leggere...

Sandrigo. Si rinnova l’appuntamento con la Festa del Baccalà

Si rinnova a Sandrigo, da martedì 17 a domenica 30 settembre, il tradizionale appuntamento con la Festa del Bacalà. Si parte con il Gran Galà del Bacalà, quest’anno dedicato al Sessantesimo anniversario della Pro Sandrigo, l’associazione che con il suo storico presidente, l’avvocato Michele Benettazzo, ha dato vita alla fortunata tradizione della Festa del Bacalà.... continua a leggere...

Thiene. Galleria d’Arte Moderna. In scena il poeta Giovanni Bassan

Appuntamento con la poesia dialettale questa sera (venerdì 18) alle 21 alla Galleria d’Arte Moderna di via S. M. Maddalena, dal suggestivo titolo “Filò d’estate”. Ospite Giovanni Bassan, ‘Joanìn’ per gli amici, apprezzato poeta thienese e “rajòto” del “Graspo”, il circolo cittadino di poesia dialettale, fondato e presieduto per decenni dal compianto prof. Giovanni Rossin.La... continua a leggere...

Thiene. Approvato ‘bilancio povero’, ma servizi assicurati. Investimenti più cari per Rifiuti e Sicurezza

Smaltimento di rifiuti e polizia locale sono gli investimenti ‘più cari’ che il Comune fa ogni anno. In particolare, per la gestione dell’immondizia è stato destinato il 13 per cento del bilancio messo nero su bianco dall’amministrazione comunale. Per la ‘voce sicurezza’, il 9%. E’ stato approvato ieri sera, in sede di consiglio comunale il... continua a leggere...