Thiene. 21 olmi verranno abbattuti. Sono pericolanti a causa di un fungo

Ventuno olmi dovranno essere abbattuti nei prossimi giorni in via Vittorio Veneto. Le piante sono ‘malate’ e non hanno via di scampo. Sono talmente compromesse da correre il rischio di cadere giù proprio come è accaduto  qualche settimana fa ad una pianta. Era il sei maggio scorso. Fortunatamente quel giorno, non si sono registrate conseguenze... continua a leggere...

Schio. Rom, tassa di soggiorno e fibra ottica. La seduta ‘bollente’ di consiglio comunale

Consiglio comunale denso quello di ieri sera a Schio, dove si è dibattuto a lungo su rom, ma si è anche registrata l’approvazione della ‘rappresentanza di genere’, dell’imposta di soggiorno e relativo regolamento. Approvato anche l’accordo di programma tra i Comuni di Schio e Thiene, l’Ulss 4 Alto Vicentino e Pasubio Tecnologia per il completamento... continua a leggere...

Malo. Alla Cantina Damiano medaglia di bronzo all’International Competition of wines for fish

Da un vigneto di 40 anni inserito nella suggestiva e bellissima zona collinare di Asolo (zona di prosecchi DOCG) nasce lo spumante DOCG ‘Asolo Prosecco Superiore Extra Dry’ della storica Cantina Cavaliere Damiano, una realtà partita nel 1892 quando Damiano Cavaliere, trasferitosi dalla Puglia, scelse le terre asolane per avviare la coltivazione delle proprie uve.

Thiene. Taglio fondi Ava. Frau: ‘E’ un’azienda pubblica che si muove da privato. A chi vanno i soldi?’

Faro puntato su Ava (Alto Vicentino Ambiente) dopo un’interrogazione di Roberto Frau, consigliere comunale dell’opposizione thienese al Sindaco e al Presidente del Consiglio. L’argomento è di quelli che interessano sempre: come vengono gestiti i soldi pubblici dall’azienda che si occupa della gestione e dello smaltimento dei rifiuti in 31 comuni dell’Alto Vicentino? Perché Ava ha... continua a leggere...

Schio. Il professore arrestato si fingeva ragazzina per scambiare materiale pedopornografico

Si presentava come “Alexa” una ragazzina, “chiacchierava” via chat con altri minorenni con i quali scambiava filmati e video pedopornografici. E’ stato proprio uno dei ragazzini a denunciare alla polizia postale i sospetti su quella “Alexa” uno pseudonimo dietro il quale si nascondeva Alessandro Dettin, 58 anni, il professore di italiano e storia, vicepreside dell’istituto... continua a leggere...

Schio. Grande successo per l’apertura della Fabbrica Alta. Mercoledì, in città il convegno nazionale AIPAI

Archeologia industriale protagonista questa settimana a Schio. Dopo il grande successo dell’apertura straordinaria della Fabbrica Alta, mercoledì 26 e giovedì 27 giugno Schio sarà capitale dell’archeologia industriale grazie all’AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale) che l’ha scelta come sede di un convegno nazionale. Nell’occasione si terrà al Lanificio Conte mercoledì pomeriggio il convegno “Schio. Azioni per il... continua a leggere...

Schio. Nel pc migliaia di filmati con bimbi piccoli. Arrestato vicepreside liceo

Migliaia di file pedopornografici con bambini piccolissimi immortalati nudi. E’ di Schio il vicepreside del liceo sardo, arrestato stamattina dalla polizia postale che ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari (firmata dal gip Cristina Ornano su richiesta del Pm Danilo Tronci) per il docente della scuola Motzo di Quartu. Come riportato dall’Unione Sarda, stando alle... continua a leggere...

Thiene. A&O salvo. Cattelan: ‘E’ l’opportunità per aiutare tutti i commercianti, non solo uno’

‘La decisione del Comune di regalare uno dei parcheggi del centro all’A&O pur di tenerlo aperto è l’occasione per regolamentare la sosta in tutto il centro storico e venire in aiuto a tutti i commercianti’. Questo è in sintesi il Cattelan-pensiero riguardo la discesa in campo della Giunta comunale per evitare la chiusura del supermercato... continua a leggere...