Fara. Ladri in azione in sartoria. Rubati 60mila euro di vestiti

Ammonta a 60mila euro il valore della refurtiva trafugata la notte scorsa dalla sartoria Mc Maxime Confezioni di Luciano Seganfreddo, 48 anni, in via Astico 60 a Fara Vicentino. I malviventi hanno forzato una finestra laterale all’edificio ed hanno asportato capi d’abbigliamento. Indagini in corso da parte dei carabinieri di Breganze. di Redazione Thiene on... continua a leggere...

Schio. Intitolato a Thomas Casarotto l’anello ciclabile in area Campagnola

Un lungo applauso ha accompagnato l’annuncio fatto dall’assessore allo sport Gabriele Terragin di voler intitolare il nuovo anello ciclabile in area Campagnola a Thomas Casarotto, giovane ciclista cresciuto nel Veloce Club 1902 e morto due anni e mezzo fa in un incidente durante il Giro del Friuli a Prato Carnico. L’annuncio è stato fatto in... continua a leggere...

Velo D’Astico. E’ morto l’industriale Luigi Ciscato. Domani i funerali ad Arsiero

E’ morto, a causa di una malattia che non gli ha lasciato via di scampo Luigi Ciscato, fondatore della Foc di Seghe di Velo d’astico, industria specializzata nella realizzazione di pezzi meccanici, esportati in tutto il mondo ed impiegati in diversi campi economici. Aveva 82 anni. Lascia la moglie Angelina ed i figli Mario e... continua a leggere...

Schio. Camata licenziato. Canale:’Consorzio vittima’. Santi solleva questione legittimità atti

E’ terremoto a Schio dopo il licenziamento in tronco del Comandante della Polizia Locale Andrea Camata a causa di presunte irregolarità sulla documentazione del suo passaggio da Vedelago a Schio. Luigi Canale, presidente del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino è intervenuto subito con un commento:‘Prendiamo atto della conclusione alla quale è giunto l’ufficio preposto... continua a leggere...

Mont.C.Otto. Ladri di rame in cimitero messi in fuga dai carabinieri

Monticello Cinte Otto. Il rame vale più dell’oro, o almeno così sembra visto il crescente numero di furti che vengono messi a segno in cantieri, fabbricati disabitati e sempre più spesso all’interno dei cimiteri. Proprio per questa ragione i carabinieri stanno intensificando i controlli. La scorsa notte i militari dell’Arma della Compagnia di Thiene sono riusciti... continua a leggere...

Schio. Più di 50 ‘Notti d’estate’ e la pedonalizzazione serale nei fine settimana: così cambia il centro‏

Tantissimi eventi e più spazio a bici e pedoni: così il centro di Schio si prepara a cambiare. L’avvio della chiusura del centro alle auto, nei fine settimana e la sera dall’8 giugno al 13 settembre, coincide infatti con l’apertura del calendario delle Notti d’Estate, il programma di eventi che dal 7 giugno animerà strade,... continua a leggere...