Schio. Cioni critica la nuova amministrazione: “Non mi aspettavo una competizione così poco incisiva”

Con un’analisi dettagliata e senza mezzi termini, Alex Cioni, rappresentante di Fratelli d’Italia e consigliere comunale di minoranza, esprime le sue opinioni sui risultati delle elezioni comunali di Schio che hanno visto l’elezione di Cristina Marigo come sindaco. Cioni, escluso dal ballottaggio ma con un’importante 13,24% dei voti al primo turno, analizza i risultati e... continua a leggere...

Zugliano. I sapori della terra sotto le stelle: pizza e orto all’azienda agricola di Daniele Brunello

Il 5 e 6 luglio, l’azienda agricola biologica Brunello di Zugliano si terrà la seconda edizione dell’evento “Le Nuvole nell’Orto e Pizza Sotto le Stelle”. Questo evento unico si svolgerà dalle 18 alle 23 in via Cavaion 5/1  e promette di offrire una serata indimenticabile all’insegna del gusto e della convivialità. Un viaggio tra natura... continua a leggere...

Schio. Festival Fuoribosco: musica e passeggiate sullo sfondo del Tretto, di Magrè e del Novegno

Al via il nuovo programma del FESTIVAL FUORIBOSCO: undici appuntamenti tra musica, filosofia, passeggiate, teatro, dal 29 giugno ad agosto. Sullo sfondo il paesaggio dell’Altopiano del Tretto, l’area collinare di Monte Magrè e il Monte Novegno. FurioBosco 2024  punta a valorizzare il territorio attorno al centro urbano abbinando proposte culturali inedite a luoghi incantevoli. Attraverso il Festival si... continua a leggere...

​ A Taste of Dance: Il Festival di danza internazionale torna a Thiene

​ Thiene si prepara ad accogliere la sesta edizione del festival “A Taste of Dance”, che si terrà dal 29 giugno al 5 luglio 2024. Questo evento, ormai appuntamento fisso per gli amanti della danza, ospiterà una serie di spettacoli, incontri, laboratori e performance site-specific, coinvolgendo artisti locali e internazionali. Un programma ricco di eventi, ... continua a leggere...

Per non dimenticare i lavori di una volta, a Tonezza c’è il Museo Etnografico sulla civiltà rurale di montagna

Un viaggio nel tempo, alla scoperta di come si viveva in passato nei luoghi di montagna. Il “Museo Etnografico sulla civiltà rurale di montagna” permette di conoscere, attraverso gli oggetti e le testimonianze, come si svolgevano la vita privata e le attività lavorative tipiche della montagna: il lavori del casaro e del norcino. Si accede in un’abitazione... continua a leggere...

Amministrative Schio, Rifondazione Comunista: “E’ stata una debacle”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Lunedì pomeriggio, verso le 17 eravamo tutti coscienti che il voto a Schio aveva sancito la vittoria, per noi annunciata, della candidata Marigo Cristina. Noi speriamo che nessuno si fosse illuso che la coalizione che sosteneva il Candidato Cristiano Eberle avrebbe vinto, magari confidando nel fatto una larghissima coalizione di destra-centro-sinistra e... continua a leggere...

Al via “Teatro in casa”: 36 spettacoli in 17 Comuni dell’Alto Vicentino

Riparte la rassegna intercomunale “Teatro in casa”, che porta le arti in scena in case, giardini, còrti e contrade: la dodicesima edizione è stata presentata questa mattina in conferenza stampa a Marano Vicentino. Sono 17 i Comuni aderenti all’edizione 2024 della rassegna, con 36 spettacoli tra fine giugno e metà settembre diffusi nelle case, nei... continua a leggere...

Intelligenza artificiale, la madre delle truffe: ti lasciano al buio con un “sì”

Èstata la denuncia di un sacerdote milanese tartassato da telefonate da parte di operatori di call center dai toni minacciosi a far partire le indagini della Polizia Postale di Milano su una rete internazionale di criminali, la maggioranza albanese, dediti alle truffe telefoniche per contratti di luce e gas. Le chiamate, arrivate a centinaia di... continua a leggere...