Thiene. Week end con l’arte e l’emozione

Un fine settima denso di eventi per l’associazione “Le Mani”. E’ aperta già da oggi nella Chiesetta della Natività, meglio nota come la “Ceseta Rossa”, una “Esposizione di icone moderne” dell’associazione “Arteca”. Una location prestigiosa per la rassegna, che verrà inaugurata ufficialmente domenica alle 11.30 con la presenza delle autorità, di don Piergiorgio Sandonà e di Francesca... continua a leggere...

Lugo. Weekend di sapori con Festa della Soppressa e Convegno De.Co.

Al via oggi alle 16 a Lugo di Vicenza il terzo concorso ‘Soppressa contadina Valle dell’Astico’. Patrocinata dall’assessorato alla Cultura e Turismo e dall’assessorato all’Identità Veneta, la manifestazione porta alta la bandiera di uno dei sapori più cari nel territorio, la soppressa, insaccato di maiale tipico dell’Alto Vicentino. Alle 18.30 la serata proseguirà con il... continua a leggere...

Il maltempo non risparmia Cogollo del Cengio e riaccende le polemiche

Tanta tanta pioggia, soprattutto durante la nottata, e anche alcune zone della periferia del comune di Cogollo del Cengio si sono risvegliate stamattina allagate. Nelle ultime due giornate di maltempo tutto l’Alto Vicentino è stato colpito in pieno dalla perturbazione proveniente dall’Europa occidentale, ma fortunatamente non si sono registrate situazioni particolari di allarme o danni... continua a leggere...

Donazzan: ‘Scandaloso dare una pena ridotta perché rom’

“Giustizia ingiusta, , carcerazione preventiva usata come persuasione alla confessione, delinquenti violenti a piede libero, immigrati clandestini fermati più volte, allontanati più volte che restano indisturbati a delinquere a casa nostra. Ecco perché c’è bisogno di una urgente riforma della Giustizia ” Questo il senso dell’intervento alla presentazione del libro ” Condannati Preventivi” di Annalisa... continua a leggere...

Bilancio alluvione in Veneto. ‘Zaia: ‘Una calamità, servono poteri speciali’

“L’alluvione di questi giorni è una calamità; un’altra catastrofe come quella del 2010, forse non delle medesime dimensioni per quanto riguarda la superficie colpita, ma dal punto di vista dell’avversità atmosferica assolutamente sì e anche peggio”. Non ha dubbi il presidente del Veneto Luca Zaia, nel tracciare i contorni della nuova tragedia che si è... continua a leggere...