Schio. Cristina Marigo prima sindaca di Schio e l’abbraccio con il papà

Secondo alcuni membri dell’opposizione avrebbe vinto la mediocrità, così si legge in qualche post su Facebook poco dopo il trionfo di Cristina Marigo che domani alle 9 sarà ‘incoronata’ primo cittadino del comune più grande dell’alto vicentino. Per i sostenitori della neo sindaca avrebbe vinto chi, nonostante gli attacchi feroci, non ha mai trasceso utilizzando... continua a leggere...

Zanè. La Ygros tra le 10 imprese medio-piccole e vincenti selezionate da Intesa Sanpaolo

Produce le valvole per l’accensione dei motori per scooter, la Ygros, di Zanè,  con la vocazione delle lavorazioni meccaniche innovative è tra le dieci imprese medio-piccole e “vincenti” selezionate da Intesa Sanpaolo. Si tratta dei fiori all’occhiello della produzione resiliente, creativa e green,  che hanno una marcia in più: dal design di Athesis a Westrafo... continua a leggere...

Cristina Marigo straccia Eberle ed è la nuova sindaca di Schio

Cristina Marigo ha trionfato nel ballottaggio, stracciando Cristiano Eberle con un netto 57.5% dei voti, diventando così la nuova sindaca di Schio insieme al supporto di Noi Cittadini Con Cristina Marigo, Civitas, Schio Attiva, Usv Uniti Si Vince, Coraggio Schio. Marigo, forte di un decennio come assessore al sociale, ha portato avanti una campagna che... continua a leggere...

Il Veneto va avanti con la Valdastico Nord, ma “Al Trentino quest’opera non serve”

di Simone Casciano Fonte www.quotidiano.it «I territori hanno sempre detto di no; eppure si va avanti con quest’opera», con poche parole Giulia Robol, sindaca di Rovereto, mette in luce la questione al centro del «caso» Valdastico, un’opera che sembra andare avanti quasi spinta da necessità più che disegno politico. La prima tessera del domino a... continua a leggere...

Maltempo. Riapre la strada del Tretto a Schio, sulla Priabona ancora frane e Provincia al lavoro

Riaprirà nel pomeriggio a senso unico alternato la SP65 del Tretto a Schio, chiusa ieri all’altezza di Santa Maria del Pornaro, subito prima della frazione. Un esteso movimento di monte ha interessato l’area, dove sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco. Tecnici e operai di Vi.Abilità sono ora al lavoro per rimuovere il materiale dalla... continua a leggere...

Non trova dipendenti per i turni scomodi e assume 14 richiedenti asilo

AGI – Vicino all’Artplast a Robbio, piccolo centro del Pavese tra le risaie, c’è una casa famiglia con un parchetto dove la maggior parte dei ragazzi richiedenti asilo trascorreva il tempo senza fare nulla. Dino Baraggioli, fondatore e titolare dell’azienda con una novantina di dipendenti che produce materiale plastico per la grande distribuzione, ne ha... continua a leggere...

In aumento le malattie trasmesse sessualmente, l’incoscienza dei nostri giovani

Infezioni Sessualmente Trasmesse – IST al centro dell’attenzione in vista dell’estate: in primis l’HIV, ma anche le epatiti virali, il papilloma virus e le infezioni batteriche causate da Clamidia, Gonorrea, Sifilide, con i contagi di queste ultime che si rivelano in preoccupante aumento. Questi dati sono stati analizzati nella 16° edizione di ICAR – Italian... continua a leggere...

Storie di seconda generazione. Se hai la pelle colorata scatta automaticamente lo stereotipo ed il pregiudizio

‘Huda, Nessuna e Centomila‘ è il podcast di Huda, sui social Riphuda, una ragazza di seconda generazione, nata e cresciuta in Brianza da genitori marocchini che, in 6 episodi della durata di 25 minuti ciascuno, tocca i temi del razzismo e colorismo legati a quelli, anch’essi attualissimi, della disparità di genere e della visione standardizzata... continua a leggere...