A Schio oltre 100 eventi fino a settembre per non lasciare solo chi resta in città

Anche quest’anno l’estate scledense si annuncia ricchissima: più di 100 appuntamenti animeranno la città fino a settembre, offrendo a residenti e visitatori un ventaglio di proposte culturali, musicali, artistiche, sportive e conviviali adatte a tutte le età. Commenta l’assessore alla cultura, Marco Gianesini: “La forza della programmazione 2025 sta nella sua coralità: il Comune di Schio,... continua a leggere...

A 120 anni dal primo volo del dirigibile, Schio celebra Almerico Da Schio con una targa commemorativa

 A 120 anni dal primo storico volo del dirigibile progettato da Almerico da Schio, la Città di Schio ha voluto rendere omaggio a questa figura visionaria con la posa di una targa commemorativa in piazza Almerico da Schio. Al semplice momento commemorativo hanno preso parte il sindaco di Schio, Cristina Marigo e lo scrittore locale Orazio... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Controlli dei Carabinieri sul Costo: denunce, sanzioni e veicoli fermati

Tolleranza zero per chi pensa di mettere a repentaglio la sicurezza propria e quella altrui transitando sul Costo, che ogni anno miete vittime con l’arrivo della bella stagione.  Con il conseguente aumento del traffico sui passi montani, i Carabinieri della Compagnia di Schio hanno intensificato i controlli lungo la SP 349 del Costo, in particolare... continua a leggere...

Il magico potere del soffritto, perchè è importante rivalutarlo e come farlo

Varie mode alimentari, come il pregiudizio verso gli alimenti grassi banditi per anni dalle nostre tavole, hanno ottenuto il bel risultato di rendere un’ampia fetta di popolazione carente di vitamine liposolubili, che sono assorbibili proprio solo dai grassi. Anche la tendenza a rinunciare a cuocere trifolando, soffriggendo e ripassando riduce la nostra possibilità di assorbire le... continua a leggere...

Ostetrica dell’ospedale Alto Vicentino prima per donne che partoriscono naturalmente

Qualcosa di non scontato e che la dice tutta sulla professionalità del personale, che fa la differenza ed è un orgoglio a livello regionale. C’è una speciale classifica nella quale l’ospedale Alto Vicentino è al primo posto in Veneto e tra i primi posti a livello nazionale, secondo i nuovi dati del Piano Nazionale Esiti,... continua a leggere...

Thiene. Benetti: “non aspettiamo la tragedia, serve sicurezza pedonale e ciclabile”

Non si ferma davanti alle parole vuote. Ci mette la faccia, e anche la propria incolumità. Il consigliere comunale di opposizione  Manuel Benetti mette in gioco se stesso per sensibilizzare l’amministrazione e l’opinione pubblica: la mancanza di collegamenti pedonali e ciclabili lungo le arterie trafficate. “Non aspettiamo la tragedia”, avverte con fermezza. Una denuncia che... continua a leggere...

Schio guarda al futuro: architettura, sanità e comunità si incontrano al Lanificio Conte

È un laboratorio di idee che va ben oltre la teoria quello che ha preso forma a Schio, negli spazi dello Shed del Lanificio Conte. Sabato scorso,  si è infatti inaugurata la Super Mostra e Super Workshop, evento promosso dall’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica, che ha visto coinvolti architetti da tutta Italia... continua a leggere...

Marano Vicentino. Fratelli d’Italia con l’europarlamentare in testa fa visita a Sottoriva

Visita di Fratelli d’Italia alla Sottoriva S.p.A, l’eccellenza veneta che unisce tradizione, innovazione e visione europea. Quella della settimana scorsa, è stata una giornata all’insegna dell’impresa, del territorio e dell’Europa produttiva. Nei giorni scorsi, infatti, l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Elena Donazzan, accompagnata da Luigi Santi, figura di riferimento del centrodestra scledense, e dall’ex sindaco di Vicenza... continua a leggere...

Quasi il 40% degli italiani ha usato almeno una volta il “pezzotto” l’anno scorso

La pirateria audiovisiva negli ultimi due anni ha fatto registrare un leggero calo sia di utenti sia del numero di atti illeciti anche se il danno economico potenziale per le industrie dei contenuti e per il Sistema Paese rimane gravissimo. Anche nel 2024 la pirateria digitale si conferma tra gli adulti la principale modalità di fruizione... continua a leggere...