Piovene Rocchette-Cogollo del Cengio: “La schiuma bianca dell’Astico non è inquinante”

L’assessore all’Ambiente del comune di Piovene Rocchette tranquillizza la comunità: “Quella schiuma è “organica” e non è inquinante”. Stamattina infatti, i tecnici dell’Arpav hanno eseguito un sopralluogo lungo il torrente Astico tra Piovene Rocchette e Cogollo del Cengio, dove nei giorni scorsi, era stata avvistata della schiuma sulla superficie dell’acqua che aveva destato allarme. Immediato... continua a leggere...

Thiene dice addio a Simonetta Corsini, moglie di Alberto Stella

Si è spenta Simonetta Corsini Stella, moglie del noto imprenditore Alberto Stella, titolare della Estel, azienda italiana produttrice di  mobili per casa e ufficio di design contemporaneo. Una realtà nata nel 1937 come piccolo laboratorio artigianale dedito alla creazione di mobili per la casa su misura, ottenendo una rapida espansione grazie al brevetto di un... continua a leggere...

Scuola, via libera alla riforma del voto di condotta: cittadinanza attiva per chi prende 6 in pagella

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva i regolamenti che riformano il voto di condotta e la disciplina della valutazione degli studenti della scuola secondaria, dopo i pareri favorevoli espressi dal Consiglio di Stato. Le misure saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026, segnando un punto fermo nella costruzione di una... continua a leggere...

Medici con titolo estero non riconosciuto. “Non rispettati i requisiti minimi. Pesanti rischi per i pazienti: chiediamo sospensione immediata”.

Bufera sulla decisione della Giunta regionale di autorizzare, seppur in via sperimentale e temporanea, l’assunzione di medici specialisti con titoli di studio conseguiti all’estero ma non ancora riconosciuti in Italia. A sollevare forti critiche sono le consigliere regionali del Partito Democratico Anna Maria Bigon e Chiara Luisetto, che chiedono la sospensione immediata del provvedimento. “La... continua a leggere...

Meteo. Sul Veneto attesi rovesci e temporali intensi. Allerta gialla per criticità idrogeologica per temporali su quasi tutto il territorio

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa, ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica che dichiara lo stato di attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica per temporali su tutto il territorio regionale, ad eccezione del... continua a leggere...

Il Soccorso alpino di Asiago diventa il Soccorso alpino Altopiano dei Sette Comuni

Da questa estate il Soccorso alpino di Asiago diventa il Soccorso alpino Altopiano dei Sette Comuni. Già da tempo i volontari della Stazione desideravano un nome che rappresentasse tutti i territori comunali in cui si muovono per gli interventi e dai quali provengono. Per questo è stato necessario completare l’iter per l’assegnazione del nuovo nominativo,... continua a leggere...

Industria vicentina, altro calo della produzione nel secondo trimestre: -3,2%. Bene solo l’export extra Ue: +1,2%

“Il quadro che emerge oggi è indubbiamente complesso e richiede un’assunzione di responsabilità collettiva. Il manifatturiero vicentino, che rappresenta una parte fondamentale della spina dorsale produttiva del Paese, si trova a operare in una fase caratterizzata da forti incertezze: da un lato, le tensioni geopolitiche e i conflitti in aree strategiche, dall’altro, politiche commerciali globali... continua a leggere...

Martina è andata a morire in Svizzera, in Italia le era stato negato il suicidio assistito. Il suo ultimo video messaggio

“Martina è finalmente libera,” hanno scritto i volontari che l’hanno accompagnata. Libera dal dolore. Libera dalla burocrazia. Libera da uno Stato che le ha negato la possibilità di scegliere come e quando morire nel suo Paese. Dopo anni di battaglie legali, ostacoli burocratici, richieste ignorate e una sofferenza quotidiana diventata insopportabile, Martina Oppelli ha scelto... continua a leggere...