Schio. Abbatte il semaforo, colpisce un camion poi un’auto e vuole proseguire: 84enne fermato

Abbatte prima un semaforo, poi colpisce la fiancata di un camion, invade la corsia e si schianta contro un’altra auto. Ma non si ferma. Cerca di riprendere la sua corsa ma viene subito bloccato fino all’arrivo della Polizia Locale. Paura e traffico in tilt stamane, poco prima delle 8, a Schio. A inanellare tutti questi... continua a leggere...

A Fara Vicentino c’è ” La Frasca”, dove ti sembra di mangiare nell’osteria di una volta

​ Situata nel pittoresco paese di Fara Vicentino, La Frasca – Vino e Cucina rappresenta una gemma per gli amanti della buona tavola e del vino. Questo ristorante offre un’accoglienza calda e familiare, evocando l’atmosfera delle osterie di una volta. La cucina proposta da La Frasca è un omaggio alla tradizione veneta, con piatti preparati... continua a leggere...

“I matrimoni tra cattolici e musulmani possono facilitare terrorismo”: bufera su Donazzan

” Imatrimoni misti fra donne cattoliche e uomini mussulmani possono essere un facilitatore delle infiltrazioni del terrorismo islamico. Purtroppo il matrimonio è anche una legalizzazione, un contratto sociale che dà molti diritti agli sposi. La nostra società può essere sicuramente multietnica, ma non multiculturale”. Lo afferma l’assessore regionale veneto all’istruzione e al lavoro Elena Donazzan,... continua a leggere...

Liste d’attesa, Regione: “Le stiamo azzerando”. Federconsumatori:” Nel 2024 sono peggiorate”

Se il Governo si è mosso sulle liste d’attesa, il Veneto era già partito per conto suo. Dopo il provvedimento approvato nel marzo scorso con cui è stata affrontata la carenza di oculisti e dermatologi, la giunta regionale guidata da Luca Zaia ha approvato una delibera analoga per sopperire, questa volta, alla mancanza di specialisti in... continua a leggere...

Piovene, la voragine in via Monte Cengio continua ad aprirsi. Tornano i geologi per risolvere il rebus

Da quando in strada si è creata la voragine, un mese fa, via Monte Cengio a Piovene Rocchette resta chiusa. Vani i vari tentativi di chiuderla: calcestruzzo e ghiaia che poco dopo la colata sprofondano. Un rebus al quale tenteranno nuovamente di rispondere dei  geologi incaricati dal Comune. A loro, tramite un’indagine geoelettrica con inversione... continua a leggere...

Amministrative Santorso 2024. La replica del Comune: ‘Nessuna multa da Agcom’

“Nessuna multa al Comune” è quanto ha dichiarato il sindaco uscente Franco Balzi in risposta alla delibera AGCOM n.175/24. Da parte dell’amministrazione comunale chiariscono che l’Autorità Garante della Comunicazione ha disposto la pubblicazione della delibera sul sito e sulla pagina Facebook comunale, senza imporre alcuna sanzione pecuniaria, e confermano di aver ricevuto la segnalazione dell’avvenuta... continua a leggere...

Breganze. Dopo 7 anni il Corso Spiedatori continua a conquistare

Si è concluso il 7^ Corso Spiedatori organizzato dall’Accademia del Toresan. Una bellissima iniziativa che è riuscita ad entusiasmare chi ha scelto di partecipare nelle 4 serate  organizzate. Lo scopo era quello di fare conoscere l’arte dello spiedo, valorizzando questo piatto DeCo ovvero il Toresan, ma anche il territorio e i vini della Doc Breganze... continua a leggere...

Destinazione gourmet: la Festa del Bacalà di Sandrigo diventa una meta turistica dal valore internazionale

La Festa del Bacalà alla Vicentina, lo storico evento culinario organizzato ogni anno dalla Pro Loco di Sandrigo, diventa una delle mete turistiche più ambite dai viaggiatori norvegesi. Lo stretto legame tra Sandrigo e la Norvegia si rafforza grazie all’agenzia viaggi scandinava Boreal, che nel suo itinerario veneto toccherà oltre che Padova, Venezia e Bassano... continua a leggere...