Parcheggio ‘salato’ all’ospedale, ma i bus li usano in pochi

Continuano le lamentele per i parcheggi a pagamento e la dislocazione dell’ospedale ora decentrato, ma i trasporti pubblici non registrano incrementi degni di nota. Lo ha confermato il gestore del trasporto Ftvi che facendo un paragone con i dati dell’anno precedente e dopo aver sentito alcuni dei suoi autisti, ha detto:’I dipendenti hanno la percezione... continua a leggere...

Consulto neurochirurgico in tempo reale. La tecnologia abbatte i limiti spaziotemporali

Alla fine di giugno è avvenuto il primo teleconsulto tra la Neurologia dell’Ospedale di Santorso e la Neurochirurgia dell’Ospedale di Vicenza . Il teleconsulto neurochirurgico permette di avvalersi della consulenza urgente in tempo reale con la neurochirurgia dell’ospedale di Vicenza in caso di persone con patologie traumatiche craniche e midollari ed emorragie cerebrali afferenti al... continua a leggere...

Parcheggi a pagamento e perplessità sul project financing mobilitano i sindacati

L’ospedale in project financing non convince proprio e le unioni sindacali scendono in piazza domani e sabato. Domani alle 11.30 Cgil ,Cisl e Uil di Vicenza organizzano un presidio con volantinaggio davanti all’entrata dell’ospedale di Santorso, e a seguire alle 12.30 una conferenza stampa per illustrare a tutti la posizione dei sindacati confederali e le... continua a leggere...

Discarica di Vianelle. Schneck: ‘Procedura trasparente, falde sotto controllo’

“Nessun ampliamento dei volumi nella discarica di Vianelle, né variazioni al progetto presentato nel 2002. E, soprattutto, nessun pericolo per la falda e la salute dei cittadini E’ stato semplicemente applicato un decreto del ministero dell’Ambiente dello scorso settembre 2010, che stabilisce per similitudine quali rifiuti possono essere conferiti nelle discariche per inerti.” Il commissario... continua a leggere...

Schio.Krap Invaders sbaraglia con espressione senza limiti ne’ regole

Saranno 200 gli atleti che prenderanno parte al Krap Invaders, il festival delle discipline sportive free style che quest’anno giunge alla sua terza edizione. 50 i protagonisti da tutto il mondo, provenienti da Germania, Belgio, Croazia, Serbia , Danimarca, Finlandia, Lettonia, Georgia, Russia e Australia, che stanno trasformando questa realtà in una vera kermesse di... continua a leggere...