Chirurgia vascolare: traguardo storico in Veneto con una tecnica mininvasiva

Un nuovo traguardo nel campo della chirurgia vascolare ed endovascolare è stato raggiunto presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, dove l’équipe della UOC di Chirurgia Vascolare, diretta dal professor Franco Grego, ha eseguito con successo un intervento altamente innovativo su un paziente affetto da dissezione aortica di tipo B. L’operazione, condotta dal professor Michele Antonello, dal... continua a leggere...

L’incanto della Farfalla Apollo: gioiello della biodiversità del Monte Grappa

La Riserva della Biosfera del Monte Grappa è riconosciuta come uno dei luoghi più ricchi di biodiversità, grazie alla straordinaria varietà di flora e fauna. Qui, lo spettacolo della natura non smette mai di emozionare, stupire e raccontare le sue storie. In questo ambiente trova il suo habitat anche la rara e altamente minacciata farfalla... continua a leggere...

“La povertà da vacanza è un fenomeno allarmante e pericoloso”

Secondo gli ultimi dati, come l’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, almeno 8,4 milioni di italiani quest’estate rinunceranno alle vacanze, con il 69% di loro che resterà a casa per ragioni di natura economica. Un dato allarmante che fotografa le crescenti difficoltà delle famiglie nel sostenere i costi sempre più elevati delle vacanze e su cui... continua a leggere...

Asiago ospita la prima edizione del Premio “Custodi della Terra”: un tributo a chi difende il futuro del pianeta

Nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni, tra boschi millenari e paesaggi segnati dalla memoria e dalla natura, nasce una nuova iniziativa che unisce cultura, impegno civile e speranza: la prima edizione del Premio “Custodi della Terra”, in programma mercoledì 13 agosto 2025 alle ore 21.00 in Piazza Carli ad Asiago (con spostamento al Teatro Millepini... continua a leggere...

Thiene. Muore all’arrivo di CorrinConca. Il sindaco: “Siamo scioccati”

Tragedia all’arrivo della gara CorrinConca stasera a Thiene. Mattia Sella, classe ’90, all’arrivo della corsa, si è accasciato al suolo ed è morto. Per 40 minuti gli operatori hanno tentato di rianimarlo, ma il giovane non ha più riaperto gli occhi. Sul posto, i carabinieri, che non hanno potuto fare altro che attestare il decesso.... continua a leggere...

Chiuppano. Carboniero-Omera: “Dazi Usa al 15% troppo alti per i macchinari, confidiamo nelle esenzioni”

di Federico Piazza La partita dell’accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti non è chiusa, perché ci sono diversi dettagli da definire. E per qualcuno i dettagli possono cambiare tutto. Fiducia in tal senso è espressa da Massimo Carboniero, titolare della Omera di Chiuppano che produce macchine per la lavorazione della lamiera e per... continua a leggere...

 Strada delle 52 Gallerie: stanziati 100 mila euro dal bilancio regionale

 Un importante passo in avanti per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-naturalistico del Veneto: la Strada delle 52 Gallerie del Pasubio riceverà un finanziamento di 100.000 euro, stanziato nell’assestamento di bilancio regionale. L’annuncio arriva dai consiglieri regionali vicentini della Lega – Liga Veneta, Roberto Ciambetti, Andrea Cecchellero, Milena Cecchetto, Stefano Giacomin, Manuela Lanzarin,... continua a leggere...

Estate e zanzare, cosa sapere e cosa non fare. I 5 consigli degli esperti di insetti

Non servono paludi lontane o foreste tropicali: per far nascere una zanzara può bastare un tappo di bottiglia con dell’acqua stagnante. E con l’estate in pieno svolgimento, la presenza delle zanzare è in aumento in tutta Italia, dalle città alle località turistiche. Ne esistono oltre 3.500 specie nel mondo ma solo le femmine pungono per... continua a leggere...

Mattarella, Tajani e Crosetto “esempi di russofobia”: l’Italia nella lista nera di Putin

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme con il ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello della Difesa Guido Crosetto, è stato inserito nella lista “Esempi di manifestazioni di russofobia” sul sito del ministero degli Esteri russo. Insomma, il Capo dello Stato e i vertici del governo italiano sono considerati ufficialmente nemici della Russia. La Farnesina... continua a leggere...