Liste d’attesa. Bigon- Pd: “Dato allarmante su rinunce alle cure in Veneto. Servono 40 miliardi di investimenti nella sanità pubblica”.

“I dati del ministero che riportano la percentuale di popolazione che rinuncia a curarsi sono allarmanti. E lo sono anche per il Veneto, con un 7,4% che lo colloca dietro a Calabria, Sicilia, Basilicata, Lombardia e Campania. È evidente che i cittadini della nostra regione, il cui reddito procapite riusciva a colmare la voragine delle... continua a leggere...

Tagliatelle all’aglio orsino, il respiro del bosco nel piatto

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e invita anche la tavola a vestirsi di freschezza e leggerezza. Tra i protagonisti stagionali più interessanti, l’aglio orsino – dalle foglie verdi, aromatiche e intensamente profumate – offre una materia prima ideale per interpretazioni culinarie contemporanee. Una proposta che incarna la rinascita primaverile è la tagliatella... continua a leggere...

Meteo in Veneto: “tempo instabile”. Le previsioni di Matteo Moro

Nei prossimi giorni la regione Veneto sarà interessata dal passaggio di nuove deboli depressioni in discesa dal nord Atlantico. Ciò significa che fino a venerdì dovremo aspettarci un tempo variabile a tratti instabile, ma intervallato anche da pause asciutte e con tempo soleggiato. Durante il weekend l’alta pressione andrà probabilmente a espandersi e rinforzarsi sull’Europa... continua a leggere...

Schio. Teleriscaldamento, recupero del calore industriale e coerenza ambientale: Fratelli d’Italia deposita un’interpellanza in Comune

Un’interpellanza presentata in Consiglio Comunale riapre la discussione sul tema del benessere ambientale e della qualità dell’aria. Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con questo atto che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale del 28 aprile, intende accendere un riflettore sul potenziale contributo che alcune aziende private potrebbero offrire allo sviluppo del teleriscaldamento cittadino, andando... continua a leggere...

Thiene pronta per tre giorni di street food, attesa l’ambulanza della birra

Da domani, giovedì 24 aprile, e per tutto il weekend, Thiene si trasformerà nella capitale del cibo di strada con l’arrivo di “01 Street Food”, il festival itinerante che promette tre giorni di gusto, convivialità e intrattenimento per tutte le età. L’evento, organizzato da Achille Vaccari – già noto nel panorama dello street food –... continua a leggere...

Il segreto nascosto nelle gondole veneziane: l’asimmetria che crea l’equilibrio perfetto

A prima vista sembrano perfette, eleganti e simmetriche, ma le iconiche gondole di Venezia nascondono un segreto ingegneristico che pochi conoscono: non sono affatto simmetriche. Il lato sinistro della gondola è infatti più lungo di quello destro, precisamente di 24 centimetri. Un dettaglio quasi invisibile, ma fondamentale. Questa asimmetria è il frutto di una scelta... continua a leggere...

Canapa, 100 aziende venete in crisi dopo il dl Sicurezza e la sentenza del Tar . Regione: “ La questione in Conferenza delle Regioni il 29 aprile”

“La filiera della canapa, che in Veneto vede oltre 100 aziende attive su tutto in territorio regionale, è sostenuta da una legge del 2019 che tutela la produzione di cannabidiolo attraverso specifici progetti, bandi, normative e iniziative di valorizzazione. Il problema sollevato sia dall’approvazione del Decreto sicurezza, che ha vietato la lavorazione della canapa anche... continua a leggere...

Scrive alla ex: ‘capisco Turetta’, 23enne arrestato per stalking

Centinaia di telefonate e di messaggi violenti, ma soprattutto una frase, con cui esprimeva “comprensione” per l’assassino di Giulia Cecchettin, hanno convinto i carabinieri di Gallarate, in provincia di Varese, ad arrestare per stalking in flagranza differita un 23enne del varesotto. “Io comprendo perché tanti ragazzi, come Filippo Turetta, arrivano a compiere certe azioni” aveva... continua a leggere...

Ecco come ridurre l’impatto ambientale in poche mosse per avere un mondo migliore

Ogni giorno i consumatori possono fare la differenza con semplici scelte sostenibili. L’associazione Codici fornisce alcuni consigli pratici per ridurre l’impatto ambientale. Partiamo dalla spesa. In questo caso è possibile scegliere prodotti locali e di stagione per ridurre le emissioni legate al trasporto, evitare gli imballaggi superflui e preferire alternative riutilizzabili, utilizzare una borsa di... continua a leggere...