Approvato il piano “salva-casa”, ecco cosa prevede

di Marcella Piretti e Antonio Bravetti ROMA – Il Consiglio dei ministri, appena terminato, ha approvato il piano ‘salva-casa’. Lo si apprende da fonti leghiste. La misura, voluta dal ministro Salvini, semplifica la regolarizzazione di piccole difformità interne e le procedure per attestare lo stato legittimo degli immobili. L’obiettivo dichiarato della misura è quello di permettere di uscire... continua a leggere...

Confindustria. Industria vicentina: raggiunti 12 mesi consecutivi di produzione negativa

Con il primo trimestre 2024, l’industria vicentina chiude 12 mesi consecutivi di calo della produzione: “Stiamo parlando di una situazione ormai strutturale, non si può parlare di fine del rimbalzo post pandemia. Il contesto internazionale sta incidendo in maniera pesante sul nostro tessuto manifatturiero e non si tratta di una questione congiunturale. L’azione di deliberato... continua a leggere...

La pizza fritta conquista il Veneto e la provincia di Vicenza. A chi piace?

La pizza fritta, autentico capolavoro della cucina napoletana, sta conquistando il Veneto. Non chiamatela panzerotto e non chiamatela “semplice pizza”, la pizza fritta è molto di più. Questo piatto, nato nel dopoguerra come soluzione economica e deliziosa, è caratterizzato da un impasto soffice e una farcitura ricca e saporita. Le massaie napoletane, friggendo l’impasto, creavano... continua a leggere...

Sarcedo.Nero Nobile, i sindacati denunciano: “O accetti il tempo pieno o ti licenzio”

Quanto denuncia la Flai Cgil è inquietante ed ha portato alla proclamazione di un’ora di assemblea-sciopero per martedì prossimo. “E’ inaccettabile il comportamento dell’azienda Neronobile Srl di Sarcedo (torrefazione e confezionamento caffè,   – afferma il funzionario Flai Cgil  Antonio Chiaradia – che ha imposto alle lavoratrici assunte con contratto part-time la trasformazione dello stesso in... continua a leggere...

Thiene. Michela Barausse candidata a Curatrice del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia

Thiene può vantare una delle sue cittadine più illustri tra le candidate alla posizione di Curatrice del Padiglione Italia alla 19ma Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Michela Barausse, rinomata per il suo approccio innovativo e sostenibile all’arte e all’architettura, è stata selezionata per questa prestigiosa opportunità, contribuendo così a portare in alto il nome... continua a leggere...

Nuovo Redditometro: stop della Meloni e Decreto sospeso

Il nuovo redditometro, almeno per il momento non partirà. È questa la decisione della premier Giorgia Meloni che, raccogliendo il malcontento nazional-popolare, interviene a mezzo social e annuncia l’immediata sospensione del decreto ministeriale del 7 maggio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale appena qualche giorno fa. L’annuncio arriva dopo una non facile giornata  di confronti a... continua a leggere...

Amministrative 2024: dove sono i programmi ? Nei paesi si pensa ai pettegolezzi e non a convincere i cittadini ad andare a votare

di Natalia Bandiera Quest’anno, come avranno notato i lettori che ci seguono da anni, abbiamo dato scarsa importanza alle Amministrative 2024. Per una scelta editoriale ben precisa. Le risorse sono sempre più povere e riuscire a dividersi nei vari Comuni che vanno al voto è quasi impossibile. Facciamo questo ‘lavoro’ quasi a titolo di volontariato... continua a leggere...

Schio. Il giovane talento Andrea Filippi interpreta Fabrizio De André nel Film “Com’è umano lui” su Rai1

Immaginate di poter dare vita sul grande schermo al personaggio che avete amato e studiato per tutta la vita, un sogno che diventa realtà. Questo è ciò che è accaduto ad Andrea Filippi, ventiquattrenne di Schio, che giovedì 30 maggio alle 21.30 su Rai 1 apparirà nei panni di Fabrizio De André nel film “Com’è... continua a leggere...