Addio bonus ristrutturazioni, stangata sul diesel: il governo a caccia di risorse per finanziare la manovra

Il Governo prepara la stretta sugli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Ancora troppo pesante l’eredità lasciata dal Superbonus, l’Esecutivo corre ai ripari operando un taglio alle agevolazioni che saranno più selettive e finalizzate a obiettivi di carattere ambientale. Nel 2025 le detrazioni scenderanno dall’attuale 50% su un tetto di spesa di 96 mila euro, al 36% con un tetto di 48... continua a leggere...

Carré. Autrice e commercialista, Isabella Ranieri presenta il secondo capitolo della sua saga fantasy

Isabella Ranieri, autrice e commercialista di Carrè, classe 1983, torna a far parlare di sé con il secondo volume della sua saga fantasy. Dopo il successo del primo libro, “Anja, il mio potere, la mia rovina”, tradotto in inglese e presentato al Salone del Libro di Torino e a quello di Francoforte, l’autrice ha deciso... continua a leggere...

Schio. La piccola Perla rubata dal canile, la cercano volontari e carabinieri. Mille euro per chi la trova

Ore di ansia per Perla, la cucciola rubata ieri, in pieno giorno, dal canile di Schio. Un vero e proprio giallo, mai prima d’ora nell’Alto Vicentino era accaduto un episodio così grave e l’Enpa Thiene-Schio, oltre a cercarla con decine di volntari al lavoro sul territorio ha messo una ricompensa di mille euro per chi... continua a leggere...

Caos treni, “Ci scusiamo per i disagi il ministro è occupato a fare gli auguri ai nonni”: bufera social su Salvini

“Ci scusiamo per i disagi il ministro è occupato a fare gli auguri ai nonni“. È una vera e propria bufera social quella che sta travolgendo il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini: questa mattina migliaia di persone a Roma alla stazione Termini erano in attesa della risoluzione definitiva del guasto che dall’alba ha causato lo stop della... continua a leggere...

Autonomia. Tra confronti e ricorsi, Luca a Zaia vola a Roma

Domani, giovedì 3 ottobre, alle 13 a Roma, al Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie (Via della Stamperia, 8), il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, parteciperà al primo incontro indetto dal ministro Roberto Calderoli con i rappresentanti delle Regioni che hanno chiesto l’avvio dei negoziati per il trasferimento delle materie non Lep... continua a leggere...

Thiene. Domani posa della prima pietra della Casa di Comunità

Sarà l’assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, a posare la prima pietra dell’erigenda Casa di Comunità di Thiene . I lavori comporteranno un investimento di 1 milione 840 mila euro. L’appuntamento è alle  Via Boldrini 1. di Redazione AltovicentinOnline La rettifica della Regione Veneto Contrariamente a quanto in precedenza comunicato, l’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin,... continua a leggere...

“Con eventi estremi imparare a convivere col rischio indipendentemente da opere’. L’intervista al geologo

 Il maltempo picchia duro e fa male in Emilia-Romagna, in Toscana, in Veneto. Al sud come al nord, con gli eventi che si rincorrono e si affastellano nelle cronache. “Succede e succederà quest’anno, l’anno prossimo, tra dieci anni. Perché il problema del dissesto geologico  è un ormai cronico”. Lo segnala all’Agenzia Dire Nicola Casagli, geologo,... continua a leggere...

Thiene. “I fatti di cronaca usati per fare propaganda”, i lettori scrivono alla redazione

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE   Buongiorno,  Sono Giacomo Bonotto,  residente in piazza Nova a Thiene!  Sono amareggiato e indignato difronte ad alcune dichiarazioni di esponenti di destra, che denota la loro incapacità a capire come funziona il contesto sociale,  oltre a dimostrare un preoccupante distaccamento  dal territorio e dalla realtà in cui viviamo oggi!  I... continua a leggere...

Marano Vicentino. Il mercato si trasferisce, ma solo temporaneamente

 Il mercato settimanale di Marano Vicentino si trasferisce temporaneamente, dal 4 ottobre 2024, nel parcheggio del condominio “Molino Spagnolo” di via Marconi. Lo spostamento, approvato in Giunta a fine settembre, è dovuto all’inizio dei lavori per la sistemazione della tombinatura sul corso del torrente Rio delle Pietre in piazza Silva, che prevedono rinforzi strutturali. Chi si reca al... continua a leggere...

Gallio. Prima l’incendio, l’esplosione, poi il crollo: c’è un disperso. Foto e video

La notizia di quell’inferno divampato verso le 17 e che sta tenendo impegnati ancora i vigili del fuoco è arrivata anche in pianura. E’ accaduto a Gallio per una fuga gas con conseguente incendio stradale e il crollo parziale di una casa: una persona risulta dispersa. Tutta la zona è stata evacuata. Secondo la ricostruzione... continua a leggere...