A 22 anni dai carabinieri: “Mi violenta, mi picchia e minaccia di mettere le mie foto nuda su internet”

Un 26enne bengalese è stato arrestato dalle ‘volanti’ della questura di Padova per violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti della compagna. A chiedere l’intervento della polizia è stata la stessa vittima chiamando il 113. Gli agenti sono intervenuti trovando l’indagato sotto l’abitazione della compagna mentre stava ripetutamente suonando il campanello. L’uomo è stato arrestato e... continua a leggere...

Truffa con l’ecobonus, la Guardia di Finanza sequestra un miliardo di euro. Perquisizioni in tutto il Veneto

E’ coinvolto anche il Veneto nella scottante inchiesta condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Savona. I militari hanno indagato nel settore dei crediti d’imposta, riconducibili a bonus in materia edilizia ed energetica, con particolare riferimento all’ Ecobonus e al Bonus facciate che ha portato al sequestro preventivo disposto dal gip di un miliardo di... continua a leggere...

Crollo dei ponti a Malo, il ministro Salvini: “Vi sono vicino”. La polemica del Pd sugli avvisi di criticità

Matteo Salvini “è attento alle drammatiche conseguenze del maltempo, con particolare attenzione al Veneto”. In particolare, il vicepremier e ministero delle Infrastrutture e Trasporti esprime solidarietà alla comunità di Vicenza per il crollo del Ponte delle Galline. Il ministero “è costantemente in contatto con il territorio per valutare lo stato delle infrastrutture”. Quello che ha... continua a leggere...

Schio. Maltempo, chiusura scuola San Giovanni XXIII e dell’Infanzia per crollo ponte sul Livergon

Si trasmette per opportuna conoscenza Ordinanza di modifica della circolazione stradale di via Rive Magrè in Comune di Schio in occasione del cedimento strutturale del ponte sul Livergon per maltempo e Ordinanza Chiusura straordinaria Scuola primaria Statale Giovanni XXIII e Scuola dell’Infanzia Statale.   Si indica, inoltre, di seguito ultimo aggiornamento strade chiuse: – via... continua a leggere...

L’esperto: “230 millimetri di acqua in 6 ore a Velo d’Astico corrisponde a un ‘tempo di ritorno’ di più 300 anni”

Un accumulo di pioggia di 230 millimetri in sei ore a Velo d’Astico corrisponde a un ‘tempo di ritorno’ di più 300 anni: ovvero, un fenomeno di tale intensità si presenta in media una volta ogni 300 anni. Ma questo, precisa la Regione evidenziando la particolarità del dato, “non significa, purtroppo, che potremo attendere cosi... continua a leggere...

Polemiche su avvisi della Protezione Civile: “non sono certezza assolute”. Zaia:”non fate foto sugli argini”

“I bollettini di allerta? Sono delle previsioni che come tali possono cambiare nel corso anche di poche ore, non sono certezze assolute”, ha risposto il presidente della Regione alle polemiche sugli avvisi emanati ieri dalla Protezione civile regionale del Veneto che segnalava dapprima uno stato di attenzione ‘giallo’ poi tramutatosi in ‘arancione’ solo in tarda... continua a leggere...

Maltempo. Vicentino in ginocchio. Zaia: “Pioggia così mai negli ultimi 30 anni”.

Pioggia fino a 229 millimetri in sei ore, con picchi di 70 in mezz’ora, e 148 in pianura… “Rovesci impressionanti” con l’effetto di “danni importanti, tre sfondamenti arginali” (Castelnuovo, Isola Vicentina e Villaverla), un paio di ponti “andati” a Malo, “frane e casini vari…”. Insomma, “un momento di oggettiva difficoltà” che in Veneto dura da ieri... continua a leggere...

Commercio. Fissata la data degli sconti

Dal 6 luglio partono i saldi estivi 2024″. Lo annuncia il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga. Andrea Maria Antonini, coordinatore della Commissione Sviluppo economico della Conferenza e assessore della Regione Marche, spiega che “la data di avvio delle vendite è stata stabilita dalla Commissione”. “Come di consueto – aggiunge -, i saldi cominciano... continua a leggere...