L’86% delle tasse va allo Stato centrale

 Nel 2023 il gettito tributario complessivo è stato pari a 613,1 miliardi di euro. Di questi, 529,4 miliardi (pari all’86% del totale) sono stati incassati dallo Stato centrale; gli altri 83,7 (pari al 14% del totale), sono finiti nelle casse delle Regioni e degli Enti locali. Per contro, la spesa pubblica, al netto delle uscite previdenziali e degli interessi sul debito... continua a leggere...

La mancia diventa obbligatoria? Il dibattito che divide la ristorazione

Un 5% fisso in più sul conto, da destinare interamente al personale di sala. È la proposta di Piero Pompili, restaurant manager del rinomato ristorante Al Cambio di Bologna, che sta accendendo il dibattito nel mondo della ristorazione italiana. Una proposta che, a detta dello stesso Pompili, non vuole essere provocatoria ma necessaria: “Se non... continua a leggere...

Massacrò la ex moglie ma secondo il giudice “va compreso”: le motivazioni shock della sentenza che fa discutere

“Se lo sfogo d’ira dell’imputato viene correttamente inserito nel suo contesto, potrà essere ricondotto alla logica delle relazioni umane e si potrà ragionevolmente concludere che esso costituisce un unicum”. Sono queste le parole testuali delle motivazioni della sentenza con cui i giudici del tribunale di Torino Paolo Gallo, Elena Rocci e Giulia Maccari hanno condannato... continua a leggere...

Cosa prevede “Sentinella dell’Est”: la missione Nato contro la minaccia russa

L’alleanza atlantica ha messo in moto un nuovo scudo aereo sull’Europa orientale. Il progetto, battezzato “Sentinella dell’Est”, è la risposta alla raffica di droni russi che mercoledì ha attraversato i cieli della Polonia, venendo poi abbattuta. Varsavia aveva chiesto aiuto attivando l’articolo 4 del trattato Nato, e il pressing ha funzionato. Per ora i rinforzi arrivano... continua a leggere...

Thiene. Truffa e ricettazione, in galera un 57enne

I carabinieri della compagnia di Thiene stavano effettuando un normale sevizio di controllo del territorio, quando si sono imbattuti in un cittadino italiano di 57 anni, sul quale pendeva un’ordinanza di carcerazione. L’uomo deve scontare una pena definitiva di 4 anni e 6 mesi di reclusione per reati di truffa e ricettazione. Su disposizione dell’Autorità... continua a leggere...

Influenza, l’esperto:” Non promette nulla di buono, vaccinatevi”

“È sempre molto difficile prevedere che cosa accade con l’influenza, però ricordiamo che l’anno scorso abbiamo avuto 16 milioni di casi. Quello che sta succedendo in Australia, che è l’emisfero che ci precede nella stagione influenzale, certamente non promette nulla di buono. Ma abbiamo un vaccino estremamente efficace, quindi più che basarci su quanto potrà... continua a leggere...

Schio. Suggestioni d’Oriente al Giardino Jacquard, un ponte tra cultura, natura e benessere

Un’occasione preziosa per abitare il Giardino Jacquard con uno sguardo diverso, aperto alla meraviglia. Domenica 14 settembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, il Giardino Jacquard di Schio si trasformerà ancora una volta in un angolo di Oriente, tra suoni leggeri, gesti armonici e parole sospese nel tempo. Torna per la sua terza edizione “Suggestioni d’Oriente... continua a leggere...

Santorso, il Mav Festival 2025 apre con la storia economica locale e la sfida futura per attrarre i giovani nelle imprese

di Federico Piazza L’orgoglio per le radici industriali dell’economia vicentina risalenti ai tempi del Palladio e per l’eccezionale sviluppo nel secondo dopoguerra del secolo scorso è stato il filo conduttore dell’evento di apertura del FuoriFestival del 51° MAV. Nel corso dell’incontro, intitolato “La forza della continuità. Radici solide per affrontare il futuro”, il giornalista Luca... continua a leggere...

Schio. Preso il pirata che ha investito l’auto del dirigente medico Maurizio Zirillo: “Poteva provocare una tragedia”

La Polizia Locale “Alto Vicentino” ha rintracciato  l’autore di un grave incidente con fuga ai danni del dirigente medico dell’Ulss 7 Maurizio Zirillo, che all’una di giovedì 12 settembre, si è svegliato a causa del fragore provocato da un’auto che è andata a schiantarsi contro la sua. Una Volvo parcheggiata   a Schio, in via Toaldi... continua a leggere...

Thiene. Dalle Amiche di Anna la partita ora si gioca nelle scuole contro gli stereotipi di genere

Le Amiche di Anna hanno incontrato nei giorni scorsi in Municipio il Sindaco, Giampi Michelusi, e l’assessora alla Parità di Genere, Anna Maria Savio, per consegnare ufficialmente il contributo di 1.500 euro destinato alle attività dello Sportello Donna. La somma era stata raccolta nel corso della seconda edizione Uniti contrastiamo la violenza, svoltasi nel giugno scorso dall’associazione Le... continua a leggere...