Sanità. Il Veneto ingaggia 500 liberi professionisti per emergenze

Un risultato “oltre le aspettative” ha commentato il dg della sanità regionale, Massimo Annichiarico. Per loro vi sarà un rapporto diretto specialista Usl, ed una tariffa oraria che può variare tra i 60 e gli 80 euro. Le assunzioni, ha anticipato Annichiarico, arriveranno a breve. In due mesi sono stati esattamente 495 gli specialisti che... continua a leggere...

Schio. Auto prende fuoco dopo lo schianto. Ferito il conducente

All’alba di oggi, sabato 20 aprile, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Maranese a Schio per un’auto che ha preso fuoco dopo essere finita fuori strada. Ferito il conducente. I pompieri arrivati dal locale distaccamento, hanno spento le fiamme dell’auto andata irrimediabilmente distrutta.  Il conducente, uscito dall’auto autonomamente, è stato preso in cura... continua a leggere...

Santorso. Trovato senza vita in casa a Breganze, martedì l’autopsia. L’inchiesta della Procura

Sarà effettuata martedì 23 aprile 2024, dalle ore 13.45, all’ospedale di Santorso  dell’Ulss 7 Pedemontana, l’autopsia sulla salma di Guido Cristofori, il settantaquattrenne di Breganze  sul cui decesso il Pubblico Ministero della Procura di Vicenza, dott. Paolo Fietta, ha aperto un procedimento penale per l’ipotesi di reato di omicidio colposo, al momento contro ignoti. Com’è... continua a leggere...

Scusate, qualcuno ha visto il futuro? l’editoriale del direttore Nico Perrone

Non c’è più il futuro di una volta. Anzi, in molti il futuro proprio non lo vedono più, schiacciati come sono dal presente, da quell’attimo dopo attimo che si trasforma, e ci trasforma in soggetti sempre scaduti, senza passato e senza futuro appunto. Lo aveva già ben chiaro il grande Walter Benjamin nel 1933, quando nel... continua a leggere...

Farà freddo fino al 25 aprile

Agenzia Dire- Anche nei prossimi giorni, “e almeno fino al 25 aprile, l’Italia sarà interessata da correnti provenienti dalle latitudini artiche, quindi decisamente fredde per il periodo, riportandoci indietro di oltre un mese sul calendario”. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edorardo Ferrara. Il sole, ormai alto sull’orizzonte, “mitigherà certamente il clima diurno, ma in... continua a leggere...

Lupi, Ciambetti: “Dove non si può convivere bisogna tutelare gli agricoltori”

“I programmi di ripristino stanno spingendo le nostre comunità rurali a coesistere con l’espansione della fauna selvatica, compresi i grandi carnivori: le nuove forme di convivenza, tuttavia, non sono sempre possibili e la condivisione di spazi e paesaggi si traduce in priorità concorrenti come la produzione alimentare e la promozione del patrimonio culturale. L’approccio alla... continua a leggere...