Schio. Teneva il cane rinchiuso e maltrattato, denunciato 69enne

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Schio hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Vicenza, un 69enne scledense per l’ipotesi di reato di maltrattamento di animali. I fatti Nella mattinata di martedì 16 aprile 2024, su delega della Procura , i militari hanno perquisito l’abitazione dell’indagato,... continua a leggere...

Pochi papà in congedo per i figli in Veneto: sale la ‘spinta’ all’obbligatorietà

In Veneto accede al congedo di paternità ancora “un numero decisamente esiguo di lavoratori”: 1.686 padri dal 2018 al 2022. E in particolare, nel 2022, a fronte di quasi il 12% di lavoratori padri che utilizzano il congedo obbligatorio, solo il 9,2% di coloro che lavorano ha chiesto il congedo facoltativo. Per il Pd questi... continua a leggere...

L’Unione Montana Pasubio presenta il Consorzio Forestale “Alte Valli Vicentine

Previsto dalla normativa forestale e da tempo auspicato per una gestione organica dei boschi, nasce il Consorzio Forestale “Alte Valli Vicentine – Lessinia Orientale”, e se ne avvia la concreta realizzazione. Grazie alla spinta dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti che si offre come soggetto propulsore, è stato approvato lo statuto di questo nuovo ente che... continua a leggere...

Schio. Lezioni di autodifesa del maestro Luca Bertoncello

Domenica 21 Aprile 2024 dalle  9 alle  12, nella Palestra della Scuola Primaria “A. Rosmini” a Schio si terrà una lezione di Difesa Personale Femminile, tenuta dal maestro Sifu Luca Bertoncello della Scuola Ving Tsun Academy. Verranno mostrate e insegnate soluzioni rapide ed efficaci di autodifesa per potersi districare da situazioni di pericolo, aumentando le... continua a leggere...

Zaia: ” Valdastico Nord? E’ necessaria e il Veneto ha già detto come farla. Fosse per noi sarebbe già aperta”

“La Valdastico Nord è un tema nazionale che deve essere affrontato con il concessionario e con la definizione dello sbocco sull’autostrada del Brennero in Trentino“. Lo ha detto ieri, a Zermeghedo  il presidente del Veneto Luca Zaia, a margine dell’avvio dei lavori del bacino di espansione ai confini con il comune di Montebello Vicentino. Le sue... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Investì ciclista e fuggì, arrestato 71enne

C’è una condanna in Corte d’Appello a due anni e due mesi di reclusione per reato di omicidio stradale con fuga del conducente, commesso a Lusiana-Conco il 22 maggio del 2017. Per questa sentenza, i Carabinieri del luogo hanno  arrestato un 71enne dell’Altopiano dei 7 comuni, in esecuzione all’ordine per la carcerazione emesso dalla Procura... continua a leggere...

Al Teatro di Schio Roberto Loreggian con “Variazioni Goldberg”

Gli appuntamenti musicali tra il Teatro Civico e la Sala Calendoli di Schio proseguono con uno dei più celebri capolavori di Bach. Martedì 23 aprile alla  21 in Sala Calendoli (ridotto Teatro Civico) torna a Schio Roberto Loreggian con “Variazioni Goldberg”. dopo l’apprezzata esibizione della scorsa stagione con Mario Brunello e Francesco Galligioni. L’appuntamento è... continua a leggere...

Laghi si prepara per la Festa di Primavera con un ricco programma

Giovedì 25 Aprile 2024 dalle  9 alle  18:30 nel suggestivo Comune di Laghi si terrà la 1° Fiera di Primavera organizzata dall’Amministrazione Comunale di Laghi, la Pro Loco Laghi ed il Gruppo Alpeini Laghi. Programma: Ore 9:00 apertura mercato di prodotti agricoli locali, piantine da orto, sementi, fiori, attrezzatura da giardinaggio. Dalle ore 10:00 laboratori: dal prato alla... continua a leggere...

A Lugo al via la rassegna Quasi un filò. Ecco gli eventi previsti, si inizia con Valentina Casarotto

Venerdì 19 aprile, alle 20.30, con la presentazione del romanzo di Valentina Casarotto “Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka” prenderà il via la seconda rassegna Quasi un filò. Conversazioni con autori a km.0, proposta dalla biblioteca comunale di Lugo di Vicenza. Con una spy story, ambientata nell’Europa alla vigilia del secondo conflitto mondiale, la... continua a leggere...

Francesca Fagnani, maestra di emozioni in prima serata

Francesca Fagnani è diventata un volto noto e rispettato nel panorama giornalistico televisivo, guadagnandosi l’ammirazione sia del pubblico che dei colleghi. La sua trasmissione “Belve” su Rai ha attraversato una significativa trasformazione con il passaggio dalla seconda alla prima serata. Questo cambiamento ha visto una nuova direzione nello stile degli ospiti e dei contenuti presentati,... continua a leggere...