Thiene. 399 nuovi cittadini. Savio: “Non si può scegliere dove nascere, ma dove vivere si”

Da luglio 2022 a fine marzo 2024 la vice sindaca e assessora Anna Maria Savio ha conferito 399 cittadinanze, una cifra rilevante che richiede non ci si soffermi solo all’aspetto numerico. «Il conferimento di una cittadinanza è una cerimonia importante, formale, che ha il proprio nucleo nel solenne giuramento che i nuovi cittadini sono tenuti... continua a leggere...

Spegnerà 110 candeline. Nonna Dede: “E’ l’amore il segreto della lunga vita”

La nonna della Valtidone ma anche della intera provincia di Piacenza compirà 110 anni tra un paio di settimane: è Elide Quaroni, per tutti “nonna Dede”, nata il 28 aprile 1914, più anziana quindi anche della “cittadina” Anna Teresa Ragazzi che abita a Piacenza e che i 110 li farà a dicembre. In un’intervista al... continua a leggere...

La dichiarazione dei redditi diventa più semplice

  Già a partire dall’attuale campagna dichiarativa 2024, la presentazione del modello 730, annuncia l’Agenzia delle Entrate, viene ulteriormente facilitata grazie alla presentazione in modalità semplificata, fruibile da lavoratori dipendenti e pensionati. Snelliti e di più agevole compilazione anche i modelli di dichiarazione relativi alle imposte sui redditi, Iva e Irap. Si tratta di novità... continua a leggere...

Food. Da Malo a Parigi, chef Pettenuzzo oltre i confini dell’eccellenza culinaria

A Parigi, tra Stelle e Innovazione: la Celebrazione dei 50 Anni Jre con Federico Pettenuzzo. Il firmamento gastronomico di Parigi è ancora scintillante di stelle dopo il Congresso Jre, un vertice che ha celebrato il 50° anniversario di Jeunes Restaurateurs, l’associazione di riferimento per gli chef emergenti e di fama internazionale. Nei giorni scorsi, la... continua a leggere...

Lugo. Domenica arte e natura si incontrano a Villa Godi Malinverni

𝐔𝐧 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 per una giornata di bellezza. E’ quella organizzata a Villa Godi Malinverni di Lugo, dove a dare spettacolo  saranno le foto dei fiori di 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐧𝐚𝐭𝐚. Si tratta di un talentuoso fotografo di 34 anni, originario di Fara Vicentino, che ha voluto immortalare e condividere l’essenza a della... continua a leggere...

“I carabinieri mi hanno salvata dalla droga”, e li invita alla sua laurea

Dopo un momento  buio in cui si era avvicinata al mondo degli stupefacenti, Veronica ha affrontato un percorso di recupero e rinascita fino a laurearsi ad Urbino: questo traguardo ha voluto condividerlo con i carabinieri della Stazione di Brecce Bianche ad Ancona che la aiutarono nei momenti difficili e che  hanno partecipato alla sua festa... continua a leggere...

Confindustria Vicenza ottiene la certificazione per la Parità di Genere

Confindustria Vicenza ha conseguito la Certificazione per la Parità di Genere, un riconoscimento che attesta l’implementazione di un sistema di gestione per la parità di genere all’interno dell’organizzazione, in linea con i requisiti definiti dall’UNI/PdR 125:2022. “Questo traguardo sottolinea l’impegno dell’associazione nella promozione della parità di genere nel contesto lavorativo, che si prefigge di garantire... continua a leggere...

Thiene. Ascom avvia stage scuola-impresa. Retis: “Questi giovani avranno la certezza di trovare lavoro”

Thiene avvia un ponte innovativo tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro grazie alla collaborazione tra l’Ascom Mandamento di Thiene e l’Istituto Aulo Ceccato. Questo progetto, annunciato recentemente, di cui referente è il membro di giunta Lisa Grotto, offre agli studenti la possibilità di intraprendere percorsi di stage presso le aziende associate ad Ascom,... continua a leggere...