Polipi endometriali: diagnosi e rimozione in day hospital, senza dolore

Una panoramica sull’approccio a cura del dottor Cesare Romagnolo, Ginecologo presso Poliambulatori San Gaetano I polipi endometriali, spesso asintomatici, ma potenzialmente problematici, trovano una soluzione efficace grazie alla rapidità e alla precisione dell’intervento mini-invasivo di Polipectomia (https://poliambulatorisangaetano.it/poliambulatorio/diagnostica-prestazione/isteroscopia/) eseguito in day hospital. Il dottor Cesare Romagnolo (https://poliambulatorisangaetano.it/poliambulatorio/professionista/dott-romagnolo-cesare/), Specialista in Ginecologia benigna ed oncologica presso Poliambulatori San Gaetano, offre la... continua a leggere...

Giovani che ce la fanno: a Thiene Aisha Pouye investe in centro con un negozio di tatuaggi

E’ la commerciante più giovane di Thiene, a 19 anni ha investito nel centro storico, sobbarcandosi un affitto che l’ha terrorizzata inizialmente per l’ansia di non poterlo sostenere, ma ci ha creduto e oggi nel suo negozio nella galleria  di via Garibaldi ha creato nel giro di un anno una realtà che è diventata tappa... continua a leggere...

Thiene. Ha scaraventato a terra per pochi spiccioli un’anziana, ai domiciliari 29enne

La notizia della rapina ai danni dell’anziana si era diffusa in città ed aveva scosso l’opinione pubblica. Perchè il malfattore era stato spietato più che mai. Aveva preso di mira una signora anziana che stava tornando a casa ed era stato di violenza inaudita. Ora i carabinieri sembra abbiano individuato l’autore della vile aggressione avvenuta... continua a leggere...

In Veneto 1,417 mln accessi a pronto soccorso: 55% codici bianchi

Il Veneto è la quarta regione (dopo Lombardia, Emilia Romagna, Lazio) per numero totale di accessi ai pronto soccorso degli ospedali: sono stati 1 milione 417.704 durante il 2023, dei quali il 54,99% con codice bianco (779.570 il dato assoluto), il 19,81% codice verde (280.829), il 23,24% codice giallo (329.536), e l’1,96% codice rosso (27.769).... continua a leggere...

Thiene.”Vorrei comprare al negozio di vicinato, ma solo i ricchi possono”. La denuncia di una lettrice

“Ho paura che acquistare al centro di Thiene sia ormai cosa per ricchi”. Esordisce così M.S., una nostra lettrice thienese che preferisce mettere solo le sue iniziali per paura del linciaggio tipico dei social quando un argomento divide l’opinione pubblica e sulla rete i toni non sono sempre “morbidi”.  Nella sua mail spiega, con tanto... continua a leggere...

Il nuovo anno scolastico in Veneto inizierà l’11 settembre: il calendario con tutte le festività previste nel 2024/2025

Suonerà mercoledì 11 settembre la campanella per l’inizio del nuovo anno scolastico 2024-2025 per gli studenti delle scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo d’istruzione del Veneto. Lo ha stabilito la giunta regionale, approvando nell’ultima seduta, il nuovo calendario scolastico, che definisce le giornate di lezione e quelle di sospensione delle attività didattiche. “Un... continua a leggere...

“Cimiteri della Grande Guerra. Sepolture nell’area Pasubio-Cimone e Altopiano dei Sette Comuni”

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Verona, Rovigo e Vicenza, in collaborazione con la Provincia di Vicenza, il Palladio Museum e il Museo Storico Italiano della Guerra, ha presentto il 21 marzo scorso,  al Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza il libro: “Cimiteri militari della grande guerra. Sepolture nell’area... continua a leggere...

Arav:” Minaccia per l’uomo e gli allevamenti: oltre il 20% del Veneto è abitato da 15 branchi di lupi”

Il Veneto in fatto di allevamenti ovicaprini, con 4270 capi controllati in 40 allevamenti, è al quinto posto dopo Piemonte (41 allevamenti), Lombardia (73), Sardegna (137) e Calabria (232), ma i numeri non devono affatto scoraggiare, in quanto portano ad una ricchezza ineguagliabile in termini di biodiversità e produzioni di nicchia”. Con queste parole il... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza: “Ristoranti, bar, pasticcerie e gelaterie”

Servono più risorse per sostenere le imprese che valorizzano le eccellenze gastronomiche italiane. Lo chiede a gran voce Fipe-Confcommercio Vicenza dopo aver visionato i dati delle domande presentate da ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie per accedere ai contributi  del recente bando Masaf, (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) relativo all’acquisto di macchinari professionali... continua a leggere...

Da rifiutata a rivoluzionaria: la storia di Oprah Winfrey che sfida ogni statistica 

La vita di Oprah Winfrey legge come un copione cinematografico pieno di sfide, colpi di scena e trionfi straordinari. La sua saga inizia con una tragedia precoce, seguita da rifiuti professionali, ma si sviluppa in una narrazione di resilienza e successo senza precedenti. Oprah, all’età di 14 anni, ha affrontato una delle prove più difficili... continua a leggere...