Schio. Tragedia sfiorata in via Maestri del Lavoro. Furgone piomba su auto ferme a posto di controllo della Polizia Locale

Poteva essere una tragedia quella accaduta nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 marzo 2024, quando due agenti della Polizia Locale ed una persona fermata per un normale controllo, sono stati travolti da un furgone. C’è anche un fierito lievissimo. E’ accaduto in via Maestri del Lavoro all’altezza dell’inceneritore. Per fortuna, il mezzo ha terminato la... continua a leggere...

Schio. ” E’ opportuno promuoversi utilizzando i social del Comune?”. Il giallo sulla cancellazione dei messaggi

Gentile redazione, sono Chiara, una cittadina del comune di Schio e voglio far sentire la mia voce visto che sono stata censurata dalla pagina istituzione del Comune i Schio. Vi spiego meglio: giorni scorsi è apparso un video sulla pagina del Comune di Schio dove le Assessore Barbara Corzato e Cristina  Marigo (candidata sindaco) parlavano... continua a leggere...

Nasce ‘The giornaliste italiane’, rossetto e stiletto: “Non siamo ‘amiche di’ e non vogliamo chiamarci ‘direttora’”

The Giornaliste. Rossetto e stiletto. Sfilano sulla magnifica terrazza Civita di piazza Venezia le croniste sovraniste. Sono le ‘Giornaliste italiane’, la nuova associazione in cui si ritrovano professioniste che guardano con attenzione (e spesso passione) al centrodestra. “È qualche anno che parliamo di creare questa associazione- spiega la cronista Mediaset Ida Molaro presentando il progetto-... continua a leggere...

A Schio la mostra che è un viaggio virtuale nel Medio Evo di Schio e dell’ Alto Vicentino. Video

Ricostruire una fortezza medievale grande quasi come un campo da calcio, nel centro della città. Con pietre e mattoni, camminamenti e spalti, porte fortificate e accessi vigilate da masnade armate. A partire dal 6 aprile con l’inaugurazione della mostra “Il castello che non c’è” verrà riportata in “vita” la fortezza che dominava Schio e tutto... continua a leggere...

Bregonze, le due facce dello sport outdoor

Domenica 24 Marzo 2024 in occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti promossa dalla Regione Veneto e dal Comitato Pro Loco UNPLI Veneto, si terranno a Chiuppano, Lugo di Vicenza, Fara Vicentino e Zugliano due eventi nell’ambito di Bregonze, le due facce dello sport outdoor: Anthracotherium Ascension:Ascensione naturalistica guidata da Chiuppano a Marola sul solco... continua a leggere...