Voto in condotta, sospensione studenti e ritorno dei giudizi sintetici alla primaria: la riforma di Valditara

Il ministro Valditara vuole tornare ai voti da ottimo a insufficiente, cancellando i giudizi descrittivi basati sul livello di apprendimento La Commissione Cultura del Senato ha approvato, con modifiche, una riforma significativa riguardante il voto in condotta e il sistema di valutazione nella scuola primaria, proposta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Rinnovata Sala Rizzardini: “impegno che diventa realtà”

Sala Rizzardini si rinnova ed è pronta a spalancare le sue porte a conferenze e riunioni. A Piovene Rocchette sono conclusi i lavori di ristrutturazione dedicati alla sala polifunzionale che si trova presso gli impianti sportivi comunali ‘Ferruccio Bertoldi’. “Un ulteriore tassello che fa parte del progetto di riqualificazione di tutto l’impianto sportivo, dopo il... continua a leggere...

Quota 103: incentivi per il posticipo del pensionamento, ma solo a partire da agosto

Con il messaggio n. 1107 del 14 marzo 2024 l’INPS detta i tempi delle decorrenze dell’esonero contributivo per i soggetti che maturano il diritto alla pensione in “Quota 103” nell’anno 2024. Il DL 4/2019 aveva concesso ai lavoratori dipendenti la facoltà di accedere all’istituto della cosiddetta pensione anticipata flessibile, agevolazione che permette il pensionamento al... continua a leggere...

Valdastico. “Mia nonna Maria Longhi grande benefattrice della chiesa di Pedemonte”. La storia di Marta Rech, tra abbandono e rinascita

Per alcuni i ricordi d’infanzia si portano nel cuore con amore e gratitudine, per altri generano un’insieme di domande in loop che non trovano risposta. La storia di Marta Rech, 77 anni di Pedemonte a Valdastico, è un concatenarsi di vicissitudini indotte da terze persone che hanno costruito non solo la sua infanzia, ma anche... continua a leggere...

Imprese. Autoriparazione: l’80% delle aziende ha meno di 10 dipendenti

In Italia il comparto dell’autoriparazione conta oltre 90mila imprese registrate e ha una forte vocazione alla piccola imprenditoria, dato che il 98% degli addetti lavora in imprese con meno di 50 lavoratori e l’81,4% in imprese con meno di dieci addetti. I dati citati emergono da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su informazioni dell’Osservatorio Mpi di Confartigianato... continua a leggere...

Zanè. La Chiesa SS. Pietro e Paolo Apostoli

La chiesa si trova in via Roma 58 a Zanè e  risale al 1262, come risulta dal codice A dell’Archivio della città di Vicenza. Un altro documento del 1376 conferma la sua appartenenza alla cittadina. Anticamente accanto alla parrocchiale esisteva un ospizio per i pellegrini, come risulta in un documento del 1357.La costruzione dell’edificio attuale... continua a leggere...

Schio. Disabilità e politica: l’appello al cambiamento di Luca Lapo

In un mondo politico troppo spesso incline alle promesse effimere, il messaggio di Luca Lapo, Vice Responsabile per la Regione Veneto del Dipartimento Disabilità ed Equità di Fratelli d’Italia, emerge con forza e determinazione. Attraverso un comunicato stampa intitolato ‘Disabilità, elezioni amministrative e politica’ di grande impatto, Lapo critica apertamente l’uso strumentale delle tematiche legate... continua a leggere...