E’ veneto il pandoro estivo che segna la rivoluzione

L’estate di Denis Dianin ha il sapore della rivoluzione. L’anima veneta del Maestro padovano è stata determinante per la nascita del nuovo grande lievitato: il Pandoro estivo albicocca, caramello e nocciola. Particolarmente soffice grazie alla lavorazione unica, la limited edition estiva di Dianin ha nella parte aromatica e nell’armonia dei profumi il suo punto di... continua a leggere...

Il Pd Veneto vuole lo ius scholae, la Lega: “Pensiamo a non fare scappare i nostri studenti”

“L’integrazione è nei fatti, prima ancora che nelle parole: con lo Ius scholae si punta soltanto ad assicurare equità di trattamento a tutti bambini riconoscendo piena cittadinanza a ragazze e ragazzi che vivono in Italia da prima del loro dodicesimo anno di età e che hanno completato un ciclo di studi di cinque anni”. La... continua a leggere...

Scoperta accumulatrice seriale, l’Enpa salva 83 gatti rinchiusi in appartamento

Ottantatré gatti, il più piccolo di un mese, salvati dai volontari Enpa a Brescia, tutti rinchiusi in un appartamento e costretti a vivere al buio, tra gli escrementi e l’urina. Si è conclusa ufficialmente questa mattina, dopo una settimana esatta, l’estenuante operazione di recupero ad opera dei volontari dell’Enpa di Brescia di 83 gatti detenuti... continua a leggere...

“Idioti” ai novax, denuncia per Burioni all’Ordine dei medici: “Rispetti deontologia”

Il sindacato dello Snap (Sindacato nazionale appartenenti Polizia di Stato) presenta un altro esposto contro Roberto Burioni, ancora una volta per alcuni commenti apparsi sui social a proposito dei novax e dei vaccini contro il Covid. Lo Snap, che si era già mobilitato con un primo esposto presentato all’Ordine dei medici di Pesaro Urbino dall’avvocato... continua a leggere...

“Troppo caldo per tornare sui banchi a settembre, meglio ottobre”: scoppia la bufera

Tornare in classe a settembre? Fa troppo caldo, meglio tornare a ottobre. Scoppia la bufera dopo la singolare proposta arrivata da alcune associazioni di docenti. A lanciare l’idea è stato il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (Cnddu), che nelle scorse settimane (oltre ad aver scritto al ministro Valditara di valutare il rientro... continua a leggere...

Estetiste, parrucchiere e unghie pure a domicilio : “Denunciate gli abusivi”

Già diffuse nel resto dell’anno, con l’estate le attività abusive nei settori dell’estetica e dell’acconciatura aumentano. A chi opera in forma domestica e clandestina, si aggiunge la diffusione di piattaforme online che, indisturbate, propongono prestazioni a domicilio o addirittura in forma ambulante, senza curarsi dei limiti imposti dalle normative nazionali, regionali e comunali del settore.... continua a leggere...

“Malo Young Generation”, l’esperienza straordinaria di 70 ragazzi: “E’ stato bello sentirsi utili”

Il progetto di animazione socio-educativa “Malo Young Generation”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Malo con il coordinamento della Cooperativa Sociale Radicà, è giunto quest’anno alla sua terza edizione coinvolgendo finora più di 300 giovani tra i 12 e i 19 anni. Nato nel maggio del 2022, il progetto ha l’intento di promuovere l’aggregazione e la partecipazione... continua a leggere...

In Veneto preoccupano i numeri dei disturbi alimentari, nasce un centro pubblico d’eccellenza

Sorge a Portogruaro, in Veneto, uno dei rarissimi Centri di Riferimento per i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) interamente pubblici in Italia. La struttura, che costituisce un ampliamento di quella già precedentemente in attività, è costata un milione 466 mila euro, con un contributo regionale di 300 mila e il rimanente con fondi dell’Azienda Ulss... continua a leggere...

Autonomia, Pd:” Il Veneto non è proprietà di Zaia”

(Comunicato Stampa)  “Apprendiamo dalla stampa che il Veneto avrebbe chiesto al Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie specifiche funzioni che riguardano tutte le 9 materie non Lep, ovvero le materie non subordinate all’obbligo di definire livelli di prestazioni essenziali omogenei su tutto il territorio nazionale. Peccato che si tratti di una iniziativa del... continua a leggere...