La figlia si suicidò dopo la gogna dei social: “Sulla rete non sei impunito e non puoi dire quello che vuoi”

Eppure le tragedie in questi anni dovrebbero aver lasciato il segno: da Tiziana Cantone, che si  suicidò dopo aver subìto un fiume di veleno social per un video privato con il suo fidanzato finito su chat e siti porno  alla ristoratrice che si è uccisa annegando. Non aveva retto alla gogna mediatica scatenata da una... continua a leggere...

Mercato libero Energia: pressioni, telefonate moleste e contratti ingannevoli

Telefonate moleste, venditori a domicilio privi di scrupoli, pressioni pesanti e contratti fatti firmare con l’inganno. Nella giungla del nuovo mercato libero dell’energia, la Cisl-Fnp Belluno Treviso va in soccorso dei propri iscritti offrendo un servizio di informazione, consulenza e assistenza professionale e personalizzata grazie all’attivazione di una convenzione con un’azienda del territorio specializzata in... continua a leggere...

Pensioni più alte per i medici che decidono di restare al lavoro

Un provvedimento tampone per incentivare i camici bianchi, vicini alla pensione, a restare al lavoro più a lungo nell’attesa di misure strutturali che risolvano il problema della carenza di medici. Per effetto di due delibere dell’Enpam, l’ente di previdenza dei medici, entrate in vigore oggi, i medici e gli odontoiatri convenzionati e liberi professionisti che... continua a leggere...

Schio. Ampliamento aree verdi e nuovo bacino di laminazione: progetto da 270mila euro

Dopo la conferma dei contributi da parte di Area Urbana Pedemontana per la realizzazione di un bosco urbano tra il parcheggio di via Milano e via Istria, arrivano nuove risorse per l’ampliamento delle piantumazione di alberi e per la creazione di un bacino di raccolta acque piovane nell’area di sosta adiacente alla stazione. Il Comune,... continua a leggere...

“Cara Giulia”, il libro con cui Gino Cecchettin ha elaborato il lutto

“Cara Gulia”, il libro scritto sulla figlia da Gino Cecchettin, è stato il “modo migliore per elaborare il lutto”, ha detto il papà della ragazza, e ora servirà “a finanziare la Fondazione” per la lotta alle violenza di genere che sarà attivata nel nome della studentessa di Vigonovo uccisa a novembre dall’ex fidanzato. Lo ha... continua a leggere...

Si ritorna ad investire sul mattone, cosa accade al mercato immobiliare

Gli italiani riprendono a pianificare l’acquisto della casa. Il numero delle persone interessate a comprare un’abitazione nel giro di un anno cresce del 13,8%, spinte sia dall’andamento del mercato delle locazioni, che dal minor costo del tasso di interesse sui mutui. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Indagine sul Mercato Immobiliare Residenziale effettuato dall’Ufficio Fimaa-Confcommercio. Una... continua a leggere...

“Mary Poppins” censurato in Gran Bretagna: vietato ai minori non accompagnati

La celebre pellicola Disney “Mary Poppins” del 1964 ha subito un cambio di classificazione in Gran Bretagna a seguito delle polemiche scaturite per la “presenza di espressioni discriminatorie”. Il film, che vedeva una classificazione iniziale “U” che indicava la visione adatta a tutti, è stato ridefinito come “PG”, codice che suggerisce la visione ai minori... continua a leggere...

“La moda è al bivio”, gli artigiani vicentini scrivono al governo e lanciano le loro proposte per il rilancio

Con una lettera unitaria ai ministri delle imprese, dell’economia, del lavoro e dell’ambiente, gli artigiani della moda si sono mobilitati nelle scorse ore per portare all’attenzione del governo la difficoltà che sta attraversando il sistema del fashion italiano. Una situazione che a partire da metà dello scorso anno, sta investendo sempre maggiormente i produttori italiani... continua a leggere...