Thiene. Disabilità e crudeltà il primo giorno di scuola. Non basta entrare in un liceo per essere educati

Sapete che amiamo raccontarvi le storie belle e le cerchiamo proprio per proporvele ogni giorno. Ma questa è una storia che non possiamo non denunciare. Accade nella bellissima Thiene, esattamente davanti , solo davanti,   al Corradini, il liceo che è sul podio per qualità d’insegnamento a livello nazionale. Un liceo che non è solo un... continua a leggere...

Vandalizzato il Leone Alato di Martalar, l’ira di Zaia

Un gesto definito “vile” e “offensivo” nei confronti non solo di un’opera d’arte, ma dell’intero popolo veneto. È durissima la reazione del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in seguito al vandalismo ai danni del Leone alato di Fratta di Tarzo, la scultura realizzata dall’artista Marco Martalar con legno recuperato dagli alberi abbattuti dalla tempesta... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via il FuoriFestival che apre la 51ª edizione del MAV Festival

  La 51ª edizione del MAV Festival è alle porte: dal 10 al 12 ottobre il territorio tornerà a essere protagonista con la manifestazione dedicata al mondo imprenditoriale e culturale. In attesa della tre giorni di ottobre, già da questa settimana prende il via il FuoriFestival, un percorso di incontri che accompagnerà il pubblico con appuntamenti... continua a leggere...

Roana. Fungaiolo 81enne si perde tra i boschi e fa scattare le ricerche con i cani

Verso le 14.40 i Carabinieri di Thiene hanno richiesto l’intervento del Soccorso alpino dell’Altopiano Sette Comuni, per avviare la ricerca di un fungaiolo  di 81 anni di cui non si avevano più notizie dalla mattina alle 10. L’anziano si trovava con un amico nei boschi in località Ghertele di Roana, 400 metri sopra la provinciale,... continua a leggere...

Schio. Abbattuta in sicurezza la sophora del Parco del Donatore

E’ in corso, in totale sicurezza, l’abbattimento di una sophora situata nel Parco del Donatore, lato via Cimatori. L’intervento si è reso necessario dopo che, alcune settimane fa, la caduta di una grossa branca aveva fatto emergere una situazione di diffuso marciume interno, con conseguente rischio di ulteriori cedimenti. La decisione di procedere all’abbattimento è... continua a leggere...

L’allarme del Pd: “In Veneto migliaia di cittadini senza medico di famiglia”

In Veneto, “in moltissimi comuni, migliaia di cittadini si trovano senza un medico di famiglia reale perché i professionisti sono andati in pensione oppure hanno scelto altro e non vengono sostituiti. Di fatto restano sulla carta ‘presi in carico’, ma nella pratica non hanno un medico a cui rivolgersi per una prescrizione, un certificato, un consulto... continua a leggere...

Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti

“Proteggere gli adolescenti da malattie gravi e prevenibili con i vaccini resta una sfida aperta per il nostro Paese. In Italia la copertura è infatti ancora insufficiente e disomogenea, soprattutto per quanto riguarda la Meningite B e il Papilloma Virus (HPV)”. È quanto emerso, in sintesi, dall’incontro scientifico-istituzionale dal titolo ‘Fare prevenzione fra strategia e... continua a leggere...

In Veneto slitta blocco circolazione veicoli commerciali e delle auto diesel Euro 5

In Veneto slitta ufficialmente all’1 ottobre 2026 il blocco della circolazione dei veicoli commerciali e delle auto diesel Euro 5. Lo prevede una delibera della giunta regionale, approvata su proposta dell’assessore all’Ambiente Giampaolo Bottacin, in recepimento di quanto disposto dalla legge nazionale 105 del 18 luglio scorso. La limitazione era prevista nei Comuni e negli agglomerati con... continua a leggere...

Arriva l’iPhone più sottile di sempre. Ma quanto costerà con i dazi?

E venne il giorno. Cupertino accende i riflettori sullo Steve Jobs Theater per la tradizionale sfilata di nuovi prodotti Apple. Al centro della scena, il nuovo iPhone 17, che promette di essere lo smartphone più sottile mai realizzato dall’azienda. Accanto alle versioni Standard, Pro e Pro Max, farà il suo ingresso un inedito iPhone Air, definito dagli osservatori... continua a leggere...

La (poca) neve d’estate non basta, il ghiacciaio della Marmolada arretra ancora

di Mattia Cecchini Il ghiacciaio della Marmolada continua a dare segni preoccupanti e problematici: continua a ritirarsi, è indietreggiato di sette metri rispetto all’anno scorso e c’è un generale assottigliamento delle fronti sempre riferito al 2024. Si conferma così quanto già visto negli ultimi anni, nonostante alcune fasi estive relativamente fresche, con una nevicata che ha imbiancato... continua a leggere...