Nell’Alto Vicentino puoi diventare “giardiniere d’arte urbano e montano per giardini e parchi storici”

Engim e Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti partecipano al bando della Regione del Veneto, che attinge fondi PNRR per offrire, dopo un percorso formativo, l’ottenimento di un “tesserino” con la qualifica professionale di DGR 552 del 09/05/2023,  Giardiniere d’arte urbano e montano per giardini e parchi storici.  Oltre ai numerosi interventi in ambiente naturale sul... continua a leggere...

Cna: “Riforma del titolo V, inferno burocratico per le imprese e differenze territoriali”

Dall’alimentare alla meccatronica, dagli impiantisti agli acconciatori, il girone infernale della burocrazia per le piccole imprese. La riforma del titolo V ha prodotto un variegato contesto normativo e amministrativo. Per poter consumare un prodotto gastronomico all’interno di un’attività artigiana, leggi e burocrazia impongono sedute scomode e vietano l’uso di piatti di ceramica e posate in... continua a leggere...

Sanremo 2024. La serata delle cover c’è chi delude. Alfa, Angelina, Ghali e Mahmood promossi a pieni voti

  Un cazzotto allo stomaco e magia che commuove la cover di  Alfa con Roberto Vecchioni con  il brano “Sogna ragazza sogna” dello stesso Roberto Vecchioni. Livello superiore alla gara, il sublime, il nuovo e il “maestro” che fanno la differenza. La cronaca della quarta serata del Festival di Sanremo 2024 si è confermata come... continua a leggere...

“BigMama scopre le sue forme e rompe un tabù”, parla la psicologa

“La rabbia non ti basta” è il titolo della canzone-manifesto che racconta della crescita personale, della facoltà di trasformare i sentimenti negativi in qualcosa di positivo, ed è stata portata in gara sul palcoscenico del Festival di Sanremo da BigMama. Ma non è tutto. Ieri all’Ariston l’icona della body positivity italiana, con il suo vestito... continua a leggere...

Thiene. “Com’eri vestita?”: al “Garbin” la mostra che racconta le storie di violenza

Una mostra che ha dato l’input ad una efficace riflessione, di quelle che lasciano veramente il segno,  su un tema di grande attualità, che va affrontato nelle scuole, dove gli insegnanti stanno facendo quel percorso culturale che andava percorso parecchi anni fa.  L’Istituto “G. Garbin” di Thiene ha ospitato nei giorni scorsi,  la mostra “Com’eri... continua a leggere...

Vinicio Mascarello, l’emotional planner di “casa nostra” che rivoluziona Sanremo 2024

Nel cuore pulsante di Sanremo, dove le onde del mare si fondono con le melodie della musica, un’innovazione sta ridisegnando l’essenza stessa del Festival più amato d’Italia. Vinicio Mascarello, noto come l’Emotional Planner di fama internazionale, vicentino talentuoso di cui andiamo fieri, ha portato una ventata di freschezza a Sanremo 2024, trasformando la città in... continua a leggere...

A Schio il duo Agnese & Tiziano nella commedia “…Fino alle stelle! Scalata in musica lungo lo Stivale”.

Giovedì 15 febbraio ore 21 al Teatro Civico di Schio  si conclude la rassegna Schio Teatro Popolare 2023/2024, realizzata dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune  in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale: in scena il formidabile duo Agnese & Tiziano nella commedia musicale “…Fino alle stelle! Scalata in musica lungo lo Stivale”. Dopo l’epopea... continua a leggere...

Da Oriana Fallaci a Michela Murgia a Giovanni Allevi: com’è cambiata la narrazione del cancro

“Guerrieri”, “una battaglia che non si vince mai” , ha detto Giovanni Allevi dal palco di Sanremo dove ha rotto il silenzio dopo le forti cure per il mielanoma che lo ha colpito come un fulmine a ciel sereno. Ma accanto a questi termini che hanno subito suscitato attenzione dalle associazioni dei pazienti oncologici, ha... continua a leggere...

Sfruttava migranti irregolari, sequestrata cooperativa in Veneto

Una cooperativa di Vigonza è stata sequestrata dalla squadra Mobile di Padova per aver sfruttato migranti irregolari. Indagato un 48enne padovano, presidente della cooperativa fino allo scorso dicembre, per violazione di norme in materia di immigrazione, caporalato ed estorsione.   La cooperativa, pur non partecipando alle gare di appalto per l’accoglienza di migranti, faceva lavorare... continua a leggere...