Dal teatro al cinema, il Veneto vuole che le spese per la cultura siano detraibili

Biglietti del cinema, abbonamenti teatrali, spese per visite guidate, laboratori e iniziative culturali dovrebbero essere spese detraibili dal reddito, come le spese mediche o quelle per lo sport dei figli. È quanto propone il pdl approvato all’unanimità dal Consiglio Veneto, su proposta della presidente della commissione Cultura Francesca Scatto (Lega-Lv), e inviato al Parlamento nazionale.... continua a leggere...

Thiene. L’opposizione comunale vuole più multe, il Quartiere Centro dice che se ne fanno troppe

E’ proprio vero il detto ” Chi la vuole cotta e chi la vuole cruda”. Da un lato il Comitato di Quartiere Centro che nell’ultima riunione del 13 febbraio scorso lamentava che i vigili fanno troppe multe, dall’altro c’è un’opposizione comunale che ha addirittura dedicato un’interrogazione all’amministrazione perchè si facciano più controlli, più multe e... continua a leggere...

Negli enti locali le laureate sono il doppio dei maschi

Nonostante le dipendenti pubbliche laureate che lavorano nelle regioni, province e nei comuni italiani siano quasi il doppio rispetto ai colleghi uomini (102.675 contro 50.831), le donne rivestono solo il 41% dei ruoli di maggiore prestigio e responsabilità. A evidenziarlo è una ricerca condotta da Centro Studi Enti Locali, basata sull’elaborazione dei dati derivanti dall’ultimo... continua a leggere...

I nomi delle due mamme non saranno cancellati dagli atti di nascita

Il Tribunale di Padova, con diverse pronunce depositate ha dichiarato inammissibili gli oltre trenta ricorsi con i quali la Procura aveva chiesto di cancellare il nome di una delle due madri dagli atti di nascita di bambine e bambini. E dunque, per la consigliera regionale de Il Veneto che Vogliamo, Elena Ostanel, “oggi finalmente finisce il calvario giudiziario di più... continua a leggere...

Thiene. Il liceo “Corradini” vince la selezione veneta di Debate

Il liceo “F. Corradini” di Thiene, scuola polo regionale per il Debate, ha accolto nella sua struttura la selezione regionale 2023/24 di Debate. Si tratta di un gioco di alto valore formativo, entrato nelle scuole italiane grazie alla creazione, nel 2012, della Rete nazionale We Debate Italia, guidata dall’I.T.E. “Tosi” di Busto Arsizio. Al “Corradini”... continua a leggere...

Spv Pedemontana. Nella galleria Castelgomberto-Malo spuntano le crepe

La telecamera ha immortalato le crepe della galleria, che avevano già colpito la vista degli automobilisti in transito. Qualcuno era riuscito a fotografarle ma la telecamera dell’emittente televisiva Tva le ha passate al setaccio e appaiono davvero vistose. Sono state registrate e passate sotto la lente nella galleria che collega Castelgomberto a Malo, sulla Superstrada... continua a leggere...

Il Veneto vara le vacanze sui fiumi “come nei paesi nordici”, ma l’opposizione attacca forte

Dopo le stanze panoramiche ad alta quota, le vacanze sui fiumi. Il Veneto sdogana una nuova frontiera del (suo) turismo: con 41 voti a favore il Consiglio regionale ha approvato le nuove “Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione del turismo fluviale e il sostegno alle comunità rivierasche”. E’ una legge, prima firmataria Laura... continua a leggere...

L’allarme inascoltato: “In Europa il suicidio è la prima causa di morte tra i 15 e i 19 anni”

Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, nel mondo un individuo su sette tra i 10 e i 19 anni soffre di disturbi mentali. E in Europa 9 milioni di adolescenti sono alle prese con problemi di salute mentale, segnati principalmente da depressione, ansia e disturbi comportamentali. Il suicidio è la prima causa di morte per i giovani tra... continua a leggere...