Coltivare con meno acqua? Test sul pomodoro dice che si può

Razionalizzare gli input agricoli è una delle sfide per avere un settore orticolo sempre più sostenibile: ottimizzare significa agire sulle risorse idriche e nutritive, riducendo gli sprechi ma anche identificando le più efficaci modalità di irrigazione e fertirrigazione per favorire il migliore sviluppo delle diverse colture. Risultati che possono essere raggiunti anche sfruttando al meglio... continua a leggere...

Soccorritori sotto accusa: spese legali da 300mila euro, scatta la solidarietà online

Tutta l’Italia sta rispondendo e in una settimana sono stati raccolti 78mila euro. Ma ai soccorritori della tragica vicenda del Natisone ne servono 300mila per sostenere le spese legali. Tre vigili del fuoco e un infermiere del Sores sono ora imputati per omicidio colposo. Per la Procura i tre ragazzi morti nelle acque del fiume... continua a leggere...

Lo Stato di Palestina? L’Africa l’aveva già riconosciuta 40 anni fa

L’Africa è avanti. Nel nome del diritto internazionale e del principio di autodeterminazione dei popoli, sono infatti già 52 su 54 i Paesi del continente che hanno già riconosciuto lo Stato di Palestina. Un atto di valore anzitutto simbolico, compiuto spesso già anni fa, ben prima che cominciasse la campagna di bombardamenti di Israele nella Striscia... continua a leggere...

Marano Vicentino. “Disuguaglianze a confronto: reddito, opportunità, genere”, al Mav Festival arriva Elsa Fornero

Giovedì 25 settembre, alle 20.30, alla Metal B Srl di Marano Vicentino, si terrà un importante convegno dal titolo “Disuguaglianze a confronto: reddito, opportunità, genere”. L’incontro nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle crescenti disuguaglianze economiche e sociali, analizzando in particolare le differenze legate al reddito, all’accesso alle opportunità e alla parità... continua a leggere...

Lorenzo Battistello, da Breganze alla fama per il Grande fratello e il ritorno alla cucina: “Abbiamo ancora una chat”

C’era una volta un ragazzo dell’Alto Vicentino, con le mani abituate a lavorare nella macelleria di famiglia e la passione per la cucina ben radicata nel cuore. Il suo nome era Lorenzo Battistello, nato e cresciuto a Breganze, piccolo paese tra le colline e i vigneti della provincia di Vicenza. Il 16 settembre del 2000,... continua a leggere...

Sul Monte Cengio i guastatori restaurano il cippo a proprie spese

Memoria e rispetto, sudore e silenzio. Così dei guastatori del 3° Battaglione Genio Guastatori ‘Verbano’ di Udine hanno ridato la giusta dignità al cippo sul monte Cengio, rovinato da un atto vandalico, lungo la mulattiera dei Grantieri. In questo luogo significativo della Grande Guerra, questi uomini hanno lavorato per non far scivolare nell’oblio una pagina... continua a leggere...

Salvini: “Stefani è a disposizione del Veneto. Conosce il territorio e sa amministrare”. Video

“Conto che il centrodestra decida il prima possibile per la Puglia, per il Veneto, per la Campania, come abbiamo deciso per tutte le altre regioni.  Sentivo ieri Luca Zaia, che è stato il governatore più amato d’Europa, che parlava di Alberto Stefani: sarebbe il governatore più giovane d’Italia, 32 anni, ha fatto il sindaco per... continua a leggere...

“Sarcedo4children- Diamo speranza al futuro”. Sarcedo è pronta per una domenica all’insegna dello sport e della solidarietà

Domenica prossima 28 settembre si terrà a Sarcedo l’evento “Sarcedo4Children – Diamo speranza al futuro”, una giornata di sport, solidarietà e impegno per l’infanzia, la cui organizzazione ha coinvolto in forze tutta l’amministrazione comunale e molte delle associazioni che operano nel territorio del Comune, con la speranza che lo scopo solidale dell’evento ottenga una massiccia partecipazione... continua a leggere...