Giornata della sicurezza alimentare, Coldiretti Vicenza:”Un allarme al giorno”

 Nel 2025 è scoppiato quasi un allarme alimentare al giorno, a causa delle importazioni di cibo straniero, dalle arachidi cinesi con aflatossine cancerogene oltre i limiti, alle arance egiziane con residui di Chlorpropham, un pesticida vietato nell’Ue dal 2020, oltre a pistacchi, pollo, pesce e altri prodotti consumati abitualmente sulle tavole. A denunciarlo è Coldiretti, sulla... continua a leggere...
spid

Da luglio lo Spid rischia di diventare a pagamento: cosa cambia

Traballa il modello di gratuità sui cui si è sempre basato lo Spid. Da luglio molti fornitori potrebbero cominciare a fare pagare gli utenti. A scriverlo è La Repubblica che ricostruisce come alcune lungaggini che stanno bloccando i 40 milioni di euro di finanziamenti pubblici. “Soldi previsti già in un decreto del 2023, sbloccati da ulteriore decreto solo... continua a leggere...

A Schio i vigili del fuoco pronti a gestire i rischi delle auto elettriche

Siamo abituati a vederli sempre all’opera, con le loro tute antifiamma e il caschetto in testa, nel prestare soccorso ovunque ci sia bisogno di loro. Per spegnere un incendio o a soccorrere l’automobilista incastrato tra le lamiere. I vigili del fuoco, tra i primi ad arrivare nelle emergenze, quando non devono correre a sirene spiegate... continua a leggere...

Terzo mandato, Pd attacca: “Destre senza rispetto per regole democratiche e cittadini”.

“Vera o strategica che sia, l’apertura di FdI, che rimette di nuovo in ballo la discussione sul terzo mandato, è il segno di un’alleanza di destra che piega le regole democratiche ai propri interessi”. Lo dice la capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto, Vanessa Camani. “Dopo i recenti, netti pronunciamenti della Consulta sul... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio, progetto Green Communities: escursioni e laboratori per giovani dagli 11 ai 18 anni

Si moltiplicano le iniziative che rientrano nel progetto Green Communities e hanno l’obiettivo di coinvolgere la popolazione residente nei comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti in una conoscenza attiva del territorio, convinta che la cura dei propri luoghi passi anche attraverso esperienze di apprendimento “sul campo”. Stavolta i destinatari sono i giovani dagli 11 ai 18... continua a leggere...

Sarcedo. Piatti stellati per l’Oncologia: sold out di gusto e generosità alla Pergola

C’è stato un momento, l’altra sera a Sarcedo, in cui le stelle non brillavano solo in cielo ma anche nei piatti. Mercoledì scorso, è stata una data da incorniciare: una cena esclusiva, un evento che ha unito l’alta cucina e la solidarietà, trasformando un semplice menù in un atto d’amore per la cura oncologica. Protagonista... continua a leggere...

Schio. Presentati i video promozionali realizzati dagli studenti dell’its Academy Turismo Veneto

Una mattinata all’insegna della creatività, della formazione e della promozione del territorio quella che si è svolta oggi a Schio, dove il vicesindaco e assessore allo Sviluppo Turistico e alla Comunicazione, Barbara Corzato, ha incontrato un gruppo di studenti e studentesse della Fondazione ITS Academy Turismo Veneto – Master Tourism Destination Marketing&Communication di Asiago. L’incontro, ospitato presso gli... continua a leggere...

Fratelli d’Italia apre al terzo mandato

“Abbiamo ribadito che non c’è una preclusione ideologica ad affrontare il tema del terzo mandato se viene posto dalle Regioni. Noi abbiamo detto che è sbagliato che ciascuna regione scelga il numero dei mandati, deve esserci una riflessione nazionale. È un tema che deve essere affrontato come equilibrio tra poteri”. Così il responsabile organizzazione di FdI Giovanni... continua a leggere...

“Gli ho detto ‘ci vediamo dopo’. Un attimo dopo i miei bellissimi figli erano pezzi di carbone”

“Prima di andare al lavoro, al Nasser, li ho visti tutti, ho detto loro “ci vediamo dopo”. Poi sono corsa davanti alla montagna di macerie che era diventata la nostra casa e i miei bellissimi figli, bambini amatissimi, erano pezzi di carbone senza più volti, né corpi. Non potevo immaginare che questo sarebbe stato il nostro... continua a leggere...

La salute mentale è una cosa seria: il pericolo dei social che danno informazioni imprecise

La Salute Mentale è una cosa seria e un disturbo non curato anche una semplice depressione, non curata adeguatamente può portare alla morte. Mangiare un’arancia sotto la doccia, assumere zafferano, glicinato di magnesio o tulsi per alleviare l’ansia: sono solo alcuni dei consigli che alcuni tiktoker danno nei loro video dove parlano di salute mentale, nella... continua a leggere...