La stretta dell’Agcom sugli influencer, ecco le nuove regole con multe salatissime

Arriva la stretta dell’Agcom sugli influencer dopo il caso Ferragni, con l’Autorità per le comunicazioni che ha varato nuove regole, in particolare sulla trasparenza e la pubblicità dei messaggi sui social. Parallelamente va avanti l’inchiesta giudiziaria, con un nuovo incontro, oggi, a Milano tra il procuratore aggiunto Eugenio Fusco e i finanzieri del Nucleo di... continua a leggere...

Isola piange la morte di Vinicio, il bacio del Papa sul volto sfigurato dalla malattia fece il giro del mondo

“L’immagine di un lungo abbraccio tra Papa Francesco e Vinicio durante un’udienza ha fatto il giro del mondo, ricordando a tutti che l’inclusione e la socializzazione, di fronte a tutte le barriere che potrebbero creare isolamento nella malattia, sono un diritto universale per i malati e un dovere per tutta la società. Per questo gli... continua a leggere...

“Inverno mortale in Veneto. Emergenza senza tetto e la lotta per la sopravvivenza”

Dall’inizio della stagione fredda, nove senzatetto hanno perso la vita in Veneto, un dato che mette in luce la gravità della situazione dei senzatetto nella regione. Il Corriere del Veneto ha trattato questa emergenza in un articolo di Michela Nicolussi Moro il 9 gennaio 2024, evidenziando la triste realtà di questi decessi in diverse città.... continua a leggere...

Cosa vuol dire davvero essere madre: l’eredità più importante di Michela Murgia

La parola “queer” ha assunto un nuovo significato nel dibattito pubblico, in particolare dopo l’impatto lasciato dalla scrittrice e attivista Michela Murgia. Originariamente un termine inglese che significa “eccentrico” o “bizzarro”, “queer” oggi è spesso utilizzato per descrivere famiglie formate non da legami di sangue, ma da affetto puro. La Prima Apparizione Accademica di “Queer”... continua a leggere...

Fine mercato tutelato gas, il M5Stelle: ” 320.000 veneti da aiutare”

Incombe (da ieri) la fine del mercato tutelato per la fornitura del gas naturale “e oltre 320.000 consumatori veneti rischiano di non aver ancora le idee chiare riguardo le offerte del mercato libero”. Lo segnala Erika Baldin, capogruppo del M5s al Consiglio regionale del Veneto, che sul tema ha depositato un’interrogazione. “Anche se le persone... continua a leggere...

Carrè. Slitta ancora una volta la riapertura dell’ufficio postale. Mattei:” E’ una farsa”

Carrè e i suoi cittadini sono in serio disagio perchè orfani dell’ufficio postale di via IV Novembre.  “Avevamo pochi dubbi, ma abbiamo voluto attendere comunque con speranza, insieme a tutti i cittadini di Carrè, l’arrivo dell’8 di gennaio per vedere o meno finalmente riaperto il tanto agognato nuovo Ufficio postale in Piazza IV Novembre. Ufficio,... continua a leggere...

Arriva a Piovene il ‘Teatro delle Bestie’ dedicato ai bambini

L’Auditorium Comunale di Piovene Rocchette spalanca le porte al ‘Teatro delle Bestie’, rassegna condivisa da 11 Comuni e dedicata ai giovanissimi a entrata gratuita: 14 gennaio la prima tappa piovenese. Ma non è finita qua. Continua la stagione culturale e a gennaio, oltre alle serate del concorso teatrale ‘Il Mascherone’, ancora cinema con le pellicole... continua a leggere...