Il ritorno puntuale delle zanzare: appello igienisti ai Comuni

Il cambiamento climatico sta modificando gli scenari epidemiologici globali, rendendo l’Italia sempre più vulnerabile alla diffusione delle arbovirosi, malattie trasmesse da vettori come le zanzare e l’approssimarsi della stagione calda rende questa minaccia ancora più incombente: dalla Dengue al virus West Nile. Per questo, la Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) lancia un... continua a leggere...

Covid. In Italia il primo caso della nuova variante Nimbus

Adnkronos- Registrato a Genova il primo caso in Italia della nuova variante Covid Nimbus (NB.1.8.1). La nuova mutazione del virus Sars-Cov-2, rilevata all’ospedale policlinico San Martino in un paziente ‘fragile’ 69enne con una malattia oncoematologica, “non sorprende. Era atteso. I microorganismi circolano rapidamente in questo villaggio globale che è il nostro pianeta. E ormai questa variante... continua a leggere...

Festa dei 1700 alunni di Thiene sfumata all’ultimo minuto. Benetti: “il Comune poteva dare il parco di Villa Fabris”

Sulla grande festa per i 1700 alunni del Comprensivo di Thiene, prevista allo stadio Miotto e annullata solo 24 ore prima a causa di una verifica sulla capienza da parte del Comune, Manuel Benetti consigliere comunale di minoranza e presidente della pro loco cittadina sottolinea: “negato lo stadio, il Comune poteva dare il parco di Villa... continua a leggere...

Un patto digitale per Malo, la comunità si unisce per educare

Tecnologia, educazione, comunità. Tre parole chiave che hanno animato l’incontro pubblico “Un patto digitale a Malo? Perché no…”, tenutosi ieri sera presso l’Auditorium San Gaetano. Un evento partecipato e sentito, promosso dai genitori di alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo Ciscato con il patrocinio del Comitato Genitori e dell’Unità Pastorale di Malo. Al centro, una sfida che... continua a leggere...

Gro Trondalen all’Istituto Musicale Città di Thiene

Dopo la masterclass che ha visto protagonista la dottoressa Barbara Wheeler, premio World Federation of Music Therapy e American Music Therapy Association, domenica 8 giugno Inartesalus porta all’Istituto Musicale Città di Thiene un’altra figura di riferimento per la musicoterapia mondiale, Gro Trondalen, per stimolare ed arricchire di importanti strumenti di lavoro musicoterapeuti professionisti e in formazione. La dottoressa Trondalen è musicoterapeuta, dottore di... continua a leggere...

I leghisti in coro: “Stanno impedendo di votarlo, ma il Veneto è Luca Zaia, i veneti vogliono ancora lui”

“Cambiano i sondaggi, ma la medaglia d’oro è sempre del Veneto. Questa volta tocca a Swg certificare per l’ennesima volta quello che è noto a tutti: Luca Zaia è sempre il governatore più amato d’Italia”. Sono le parole del presidente dell’intergruppo Lega-LV Alberto Villanova che puntualizza: “Un giorno metteranno un divieto anche ai sondaggi sul gradimento per... continua a leggere...

” Storie nel bosco” con l’attività di pet therapy di “In Con-tatto”

Con la partecipazione a Storie nel bosco, la rassegna organizzata dal 6 all’8 giugno al Parco Etnografico di Rubano dalla cooperativa La Bottega dei Ragazzi, di cui OPSA “firma” due dei cinque eventi, l’Opera della Provvidenza S. Antonio spunta un’altra casella di “In Con-tatto”, il progetto finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.... continua a leggere...