Salari in Italia, dal 1991 cresciuti dell’1% contro 32% in area Ocse.L’inchiesta di Adnkronos

I salari in Italia non sono cresciuti quasi per niente negli ultimi 30 anni. Tra il 1991 e il 2022 la crescita è stata dell’1% a differenza dei Paesi dell’area Ocse, dove sono cresciuti in media del 32,5%. E’ quanto emerge dal rapporto Inapp, presentato oggi a Roma. In particolare, nel solo 2020, terzo nell’anno... continua a leggere...

Gli italiani in vacanza prediligono il ristorante, ma non quello gourmet

La ristorazione è la principale fonte di attrazione per il turista, a prescindere dalla sua nazionalità. Tuttavia, dal confronto tra i dati presenti nel Rapporto 2023 sul turismo enogastronomico curato da Roberta Garibaldi e quelli Food Travel Monitor (World Food Travel Association), emergono varie differenze nell’approccio all’esperienza tra italiani, statunitensi, francesi, britannici, canadesi, messicani e... continua a leggere...

Bobby Solo in concerto a Malo: sarà ospite dei Risi&Bisi. “Ecco com’è nata una lacrima sul viso”

Sono in vendita nella sede della Pro Malo di piazza Zanini, aperta tutte le mattine dal lunedì al sabato (tel. 0445/607500) i biglietti d’ingresso per la serata straordinaria di sabato 17 febbraio al cinema Aurora di Malo, in cui i Risi & Bisi ospiteranno Bobby Solo in concerto. Ha vinto due Festival di Sanremo e... continua a leggere...

Capodanno. Spesa cenone sale a 80 euro a famiglia. Nel Vicentino spesi quasi 29 milioni di euro

 Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 80 euro in media a famiglia, in leggero aumento rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Capodanno, per il quale si prevede che quasi nove vicentini su dieci trascorreranno nelle case, proprie o di parenti ed amici, mentre gli... continua a leggere...

Grazie ai suoi Presepi, Valdastico è ancora più bella. La mappa e alcune foto

Se quest’anno Valdastico ha avuto  i suoi presepi, autentiche opere d’arte, che sono state addirittura mappate, è grazie al forte volere di alcuni cittadini, come la signora Paola,la signora Daniela e la signora Renate, che quando è sfumata la collaborazione con i paesi vicini non si sono date per vinte. “Valdastico non vuole perdere la... continua a leggere...

Altro che influencer, Thiene ha Loredana Cazzola, 40 anni di carriera: regina del make up e del profumo

Confcommercio Vicenza ha reso omaggio a un gruppo selezionato di imprenditori, tra cui spicca la figura di Loredana Cazzola, imprenditrice di Thiene premiata con l’Aquila d’Oro. L’evento, intitolato “Maestri e Benemeriti del Commercio”, ha rappresentato un tributo a individui che hanno dedicato la loro vita al mondo del commercio, raggiungendo importanti traguardi nella loro carriera.... continua a leggere...

 11 auto elettriche ai dieci comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti

Un tassello importante del progetto Green Communities va al suo posto. Il 29 dicembre 2023, nella sede della Protezione Civile di Schio, sono state consegnate a ciascuno dei dieci comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, e all’Unione stessa, 11 auto elettriche, con relativo punto di ricarica. Sono 11 Jeep Avenger le auto arrivate nei Comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti. Si tratta... continua a leggere...

Schio-Thiene-Valli. Riparte l’Officina Sociopolitica Giovani Altovicentino

Dal 13 gennaio 2024 riparte l’Officina Sociopolitica Giovani Altovicentino, la scuola di politica per giovani, organizzata da giovani, che è giunta ormai alla terza edizione. Otto lezioni, ognuna su una tematica diversa, dal taglio misto, frontale e laboratoriale, 15 relatori, professionisti, professori, amministratori locali, che ci racconteranno gli strumenti e gli obiettivi per fare buona... continua a leggere...

Fine Superbonus 110%, proroga per i redditi bassi e rischio contenzioso condominii. Parola agli addetti ai lavori

di Federico Piazza Il decreto legge sul Superbonus edilizio approvato dal governo il 28 dicembre prevede una proroga del 110% solo per i contribuenti a basso reddito, in base al numero di componenti famigliari. La mancata proroga generale avrà ricadute soprattutto sui condominii, dove si concentrano i cantieri in ritardo e i rischi di contenzioso.... continua a leggere...

Dopo la morte di Ettore, anche in Veneto lo screening per la Sma

“Sappiamo quanto importante debba essere investire in prevenzione sia primaria sia secondaria. Gli screening sono un’arma fondamentale e in questo caso, con un finanziamento di 400.000 euro nel bilancio di previsione appena approvato, abbiamo fortemente voluto mettere a regime in tutto il Veneto, quello neonatale per la Sma, l’atrofia muscolare spinale”. Con queste parole l’assessore regionale... continua a leggere...