Oggi l’ultimo saluto a Sara, ennesima vittima di femminicidio
Un lungo applauso, un lancio di palloncini bianchi nel cielo e le note di ‘Everglow’, dei Coldplay, ‘Splendore eterno’. Così Misilmeri, cittadina in provincia di Palermo, ha dato il suo ultimo addio a Sara Campanella, la studentessa di 22 anni uccisa a Messina da un compagno di corso universitario. Grande folla e commozione quando il... continua a leggere...
Dazi. Tajani: “ora non sanzionare whisky usa, sennò ripercussioni su vino”
“Probabilmente oggi il Consiglio Europeo sceglierà di ‘scongelare’ una vecchia lista di prodotti americani da sanzionare con l’aumento dei dazi. Riteniamo che non debba essere inserito il whisky, che porterebbe a dazi più forti sul vino”. Lo ha detto oggi il ministro per gli Affari Esteri, Antonio Tajani, al Vinitaly di Verona, in collegamento da... continua a leggere...
Morti sul lavoro in Veneto: vittime più che triplicate a fine febbraio 2025. Metà sono stranieri
tragedia più che triplicata rispetto allo scorso anno. A fine febbraio i morti sul lavoro in regione sono 15. Mentre lo scorso anno erano 4. Anche l’incidenza di mortalità cresce nel 2025 portando il Veneto sempre più vicino alla zona rossa”. Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega di Mestre, presenta una delle prime... continua a leggere...
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
“In Italia il 90% degli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non pratica attività sportiva quotidiana; meno del 10% svolge almeno 60 minuti di attività fisica al giorno, come raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso e uno su cinque è obeso e solo... continua a leggere...
Al Vinitaly presentate le tappe venete del Giro d’Italia
“Il Giro d’Italia per noi è molto più di una competizione: è un viaggio nel cuore del Veneto, la terra più ciclistica d’Italia. Tra un mese e mezzo con ben 4 tappe del Giro che attraverseranno la nostra terra, avremo l’occasione di mostrare al mondo tutte le bellezze di una regione che ha contribuito a... continua a leggere...
Sangiovanni: “Non riuscivo più a riconoscere la mia identità. Mi hanno aiutato la musica e la terapia”
Un anno fa, sangiovanni cancellava tutti suoi impegni e decideva di ritrovare se stesso. Uno stop durante il quale fare i conti con l’impatto del successo dirompente arrivato dopo Amici e il suo ultimo Festival di Sanremo. IL SINGOLO CHE SEGNA IL RITORNO SULLE SCENE Ieri, il cantautore ha fatto la sua prima apparizione pubblica... continua a leggere...
I muretti a secco non si fanno più e sono preziosissimi
di Mattia Cecchini Ormai non se ne fanno più: su una casistica di quasi 3.500 interventi e opere, solo 35 includono esplicitamente la tipologia muretti a secco. Quei muretti tipici dei paesaggi delle aree rurali e soprattutto montane. Tipici e preziosi: limitano frane e cedimenti di terreno, sono un rifugio per animali e ‘casa’ per piante... continua a leggere...
La sfida della longevità. Intervista a Filippo Ongaro: “ll tema della longevità è sempre più giovanile. Bisogna iniziare presto a educare le persone a prendersi un po’ cura di sé”
«Cosa mi ha insegnato l’esperienza da medico degli astronauti? Tante cose sul piano tecnico, perché gli astronauti subiscono un invecchiamento accelerato in orbita e la medicina spaziale oggi è proprio concentrata a trovare misure che rallentino questo processo. Poi, mi ha insegnato che se hai davanti una serie di problemi altamente prevedibili, non programmare come... continua a leggere...
Da Carrè a Riccione, i Centauri Anonimi :”Sic viaggerà sempre con noi”. Fotogallery
Il ‘babbo di Sic’ plaude ai Centauri Anonimi per il loro impegno sociale e, come gesto di apprezzamento nei loro confronti, non solo autografa la loro bandiera ma da l’ok affinché sulle loro maglie sia messo il logo commemorativo di Sic: “verrà stampato sulla spalla e Marco viaggerà sempre con noi” spiega Ivan Vanella vice... continua a leggere...