San Vito, Malo e Monte di Malo. “Uno Scontrino per la Scuola” è un successo anche nella seconda edizione

Volano gli scontrini a supporto delle Scuole di San Vito di Leguzzano, Malo e Monte di Malo.  La seconda edizione dell’iniziativa “Uno Scontrino per la Scuola” promossa dal Distretto del Commercio Territoriale dei Comuni di San Vito di Leguzzano, Malo e Monte di Malo con la collaborazione di Confcommercio Ascom Schio e delle attività economiche... continua a leggere...

Thiene. Apre battenti la mostra di Carla Villani

Confcommercio Thiene apre la sede di Via Montello per una mostra di pittura dell’artista Carla Villani. Grazie alla collaborazione con l’associazione Arthi, la celebre pittrice  ha regalato la possibilità divedere le sue opere, frutto di un percorso artistico iniziato fin dalla giovane attività, passando per fasi di studio e di esperienza che l’hanno portata a... continua a leggere...

Le ostetriche, “fatine” dei bambini: attraversano il dolore per la gioia della nascita

Il 5 maggio 2024 verrà celebrata la Giornata internazionale delle ostetriche, “ricorrenza istituita nel 1991 per diffondere conoscenza su una figura sanitaria di cruciale importanza per il benessere materno e neonatale. Se in passato l’ostetrica era considerata una figura professionale con competenze tecniche e di accompagnamento e supporto dedicata al momento del travaglio e della... continua a leggere...

Malo-Isola. “La Terra che crea”, in bici tra campi, fiori e fattorie per innamorarci del nostro territorio

Domenica 5 Maggio 2024 dalle  9, con ritrovo sul parcheggio della Cantina Valleogra a Quaja Veneta a Malo si terrà una agribiciclettata intitolata La Terra che crea, organizzata da Agritour Malo. Biciclettando tra campi, fiori e fattorie, per innamorarci del nostro territorio. Con 1 biglietto (e prenotazione obbligatoria) si avrà accesso a:* Bicicletta* Natura e didattica* Musica & Spettacoli* Prodotti... continua a leggere...

Carissimo clima, per rispettare l’Accordo di Parigi servono migliaia di miliardi di dollari

di Roberto Antonini I Paesi G7 riconoscono ufficialmente che serviranno migliaia di miliardi di dollari per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Nel comunicato finale del G7 Clima Energia Ambiente in corso a Venaria Reale (Torino), si legge: “Sottolineiamo la continua importanza dell’aumentare i finanziamenti pubblici, sovvenzioni e crediti agevolati, del migliorare l’accesso ai finanziamenti per il clima... continua a leggere...

A Torrebelvicino è iniziata la Sagra della Bondola. Programma

A Maggio 2024 torna la sagra più buona e più amata a Torrebelvicino, la Tradizionale Sagra della Bondola, organizzata dalla Pro Loco di Torrebelvicino, dal Comune di Torrebelvicino e dal Consorzio delle Pro Loco dal Val Leogra Unpli Aps, con il patrocinio di Veneto The Land of Venice, della Provincia di Vicenza, delle Pro Loco UNPLI, del Comitato Pro Loco Unpli Veneto e del Comitato Pro Loco Unpli Vicenza. PROGRAMMA COMPLETO... continua a leggere...

Breganze. Luisa Battistello si candida a sindaco con una lista di centrodestra

Un nuovo volto entra in scena nella politica di Breganze: si tratta di Luisa Battistello, 51 anni, ragioniera amministrativa presso la Cantina Maculan, la quale ha annunciato e ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Breganze con il sostegno del gruppo Breganze Centro Destra. Nonostante questa sia la sua prima esperienza in politica, Battistello si... continua a leggere...

Confindustria Vicenza: un’azienda su due vede un calo degli ordini e riduzione di marginalità

  L’indagine rapida su quasi 300 aziende ha voluto rilevare il clima economico e le tendenze percepite dagli imprenditori e dalle imprenditrici della provincia con l’export pro-capite più alto d’Italia. Il 52% delle aziende prevede una riduzione degli ordinativi e il 54% un calo della marginalità. Questi i dati più indicativi in merito al “clima... continua a leggere...