“La mancanza di manodopera è colpa del reddito di cittadinanza”

Nel turismo “c’è una mancanza cronica di manodopera e ogni riferimento alle politiche assistenzialistiche del passato è voluto”. Lo dice la premier Giorgia Meloni in un messaggio al Forum internazionale del Turismo, citando il reddito di cittadinanza “che abbiamo voluto abolire per chi la possibilità di lavorare”. “Il turismo è uno dei motori trainanti ma... continua a leggere...

Malo. Sicurezza sul lavoro, blitz nel cantiere: 10mila euro di multa e 2 denunce

Blitz dei Carabinieri della stazione di Malo con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza  la mattina del 22 novembre scorso, in  un cantiere edile allestito nell’abitato del comune di Malo. L’attività di controllo ha portato alla denuncia in stato di libertà di 2 persone – rispettivamente amministratore unico della società e del... continua a leggere...

Monte di Malo. Le Poscole e il Buso della Rana: come ampliare, unificare e difendere

E’ questo il titolo della sesta serata dedicata all’ambizioso progetto che valuta l’ampliamento e unificazione di due siti di interesse comunitario: Le Poscole e Buso della Rana. Un processo unico nel suo genere, che vede il comune di Monte di Malo non solo capofila del contributo di Fondazione Cariverona, ma anche il primo precursore di... continua a leggere...

L’educazione civica funziona, ma se ne fa troppo poca

L’educazione civica in Italia gode di buona salute, ma ancora se ne fa troppo poca, e l’estrazione sociale della famiglia di provenienza resta determinante per sviluppare una sensibilità civica nei giovani alunni. Sono stati presentati da Invalsi i risultati italiani dell’International Civic and Citizenship Education Study (ICCS) riferiti al 2022, l’unico grande studio internazionale dedicato... continua a leggere...

“Schio in piazza per Giulia e per tuttɜ le nostre sorelle”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Arcadia Un migliaio di persone sono scese in piazza a Schio in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere. Dall’inizio dell’anno sono più di 100 i casi di femminicidi e transcidi registrati in Italia, per non parlare delle numerose aggressioni omolesbobitransfobiche e razziste:... continua a leggere...

“Denunciate, denunciate”, ma poi nessuno interviene e ti becchi pure una denuncia per procurato allarme

La violenza ha tanti volti. Tanti modi per piegare le vittime. Fa male, uccide, domina, abusa. Da sempre insegnano che al minino segnale si denuncia. Sempre. Perché le vittime devono essere libere e chi fa del male deve essere fermato. Da sempre insegnano ad avere fiducia nelle istituzioni. Ma poi capita che qualcosa vada storto.... continua a leggere...

Schio è città virtuosa in tema di disabilità: è qui il Parco Inclusivo più grande del Veneto

Schio lo ha dimostrato negli anni con fatti, iniziative e conquiste. Con l’attenzione vera, che non si vede, che non vuole clamore sui giornali e che vuole il silenzio di chi agisce e non parla per riempirsi di una parola, che va tanto di moda, specie se sei in campagna elettorale. E’ stato consegnato alla... continua a leggere...

Schio. Passa per l’Intelligenza Artificiale la trasformazione digitale della pubblica amministrazione

Per la pubblica amministrazione l’Intelligenza Artificiale rappresenta un terreno di forte innovazione tecnologica, carico di opportunità ma anche di rischi.  Se ne parlerà a Schio al Faber Box il 29 novembre, in una giornata organizzata da Pasubio Tecnologia – la società in-house dei servizi digitali i cui soci sono enti pubblici degl vicentino e del... continua a leggere...