Vannacci choc: “Classi separate per i disabili, Mussolini statista, gli italiani hanno la pelle bianca”

“Classi separate” per i disabili. La proposta choc di Roberto Vannacci, il generale candidato con la Lega alle prossime elezioni europee, ha scatenato una bufera di polemiche. Il generale, non nuovo all’espressione di opinioni di questo tipo, ha spiegato  il suo pensiero in un’intervista a La Stampa, dove tra le altre cose definisce anche Mussolini... continua a leggere...

Pedemonte. Escursione storico naturalistica “Brancafora, Rio Torto, Masetti, Monte di Luserna , Covolo delle Campane

Sabato 04 Maggio 2024, si terrà, con partenza alle  9 da Brancafora, Escursione Storico – Naturalistica “Brancafora, Rio Torto, Masetti, Monte di Luserna , Covolo delle Campane”, con la Guida Naturalistico-Ambientale/Accompagnatore di Media Montagna Michele Savio e l’Archeologo Professionista Nicola Bacci, e con il contributo del Comune di Pedemonte. ITINERARIO: Brancafora: partenza Valle di Rio Torto Masetti... continua a leggere...

Thiene. Si sono dimessi davvero, nuovo direttivo del Comitato Centro. Continua la querelle tra Da Sal Santo e Michelusi

Alla fine lo hanno fatto davvero e nonostante le numerose lettere ricevute in questi giorni, anche attraverso la nostra redazione, Francesco Pronio e Giulio Gamba si sono dimessi davvero. In molti avevano tentato di dissuaderli, riconoscendo un lavoro enorme fatto di dialoghi, regolamenti comunali spulciati e tentativi di avere risposte, che a loro dire, non... continua a leggere...

Breganze e il premio letterario dedicato a Virgilio Scapin

C’è tempo fino al 31 maggio 2024 per inviare la propria opera letteraria e partecipare alla XVI edizione del Premio dedicato al nostro concittadino onorario Virgilio Scapin. Il tema deciso dalla giuria per l’edizione 2024 è: “l’arte della fuga”. Clicca sul link https://www.comune.breganze.vi.it/…/premioscapin2024.html per scaricare il bando e la scheda di iscrizione. Virgilio Scapin nasce ... continua a leggere...

La denuncia: “Donne costrette ad ascoltare il battito del feto prima dell’aborto”

AGI – Il Centro donne contro la violenza di Aosta riferisce in una nota di avere ricevuto segnalazioni da parte di donne “che, giunte in presidi sanitari pubblici del territorio regionale per accedere all’interruzione volontaria di gravidanza, sono state negli stessi luoghi sottoposte a indebite interferenze e pressioni da parte di volontari, consistenti nell’imporre l’ascolto... continua a leggere...

“Calo demografico e nessuno che vuole fare il casaro, il mestiere deve diventare attrattivo per i giovani”

L’industria del Parmigiano Reggiano corre il rischio di non avere più “le persone che vogliono e possono fare questi prodotti”. I motivi? I casari sempre più anziani, il calo demografico e la scarsa attrattività di questo mestiere. In buona sostanza, manca il ricambio generazionale. A mettere in guardia da questo pericolo è il presidente del... continua a leggere...

Asiago. Ludopatia e gioco d’azzardo, l’assemblea d’Istituto è una scommessa vinta

Al Millepini di Asiago i Rappresentanti degli Studenti del Mario Rigoni Stern di Asiago hanno organizzato un’assemblea d’Istituto con al centro il tema del gioco d’azzardo e della ludopatia. L’esperto chiamato a dare il suo contributo è stato Paolo Canova, un matematico della società di formazione e comunicazione scientifica “Taxi 1729“, che con il progetto “Fate il nostro gioco”... continua a leggere...

Thiene. Pregiudicati, droga, risse, rapine e amoralità: chiuso pub

Non chiedeteci quale sia il locale perchè i carabinieri, nostra fonte d’informazione, non ce l’hanno comunicato. Altrimenti l’avremmo scritto molto volentieri. I Carabinieri della Compagnia di Thiene hanno notificato al titolare di un pub thienese un provvedimento ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, emesso dal Questore di Vicenza Dario... continua a leggere...