Meteo. Fase di attenzione per temporali forti su tutto il Veneto fino a mezzanotte

Riceviamo e pubblichiamo dalla Protezione Civile Nel pomeriggio di oggi il Veneto sarà investito da una fase di instabilità con rovesci e temporali sparsi più probabili sulle zone centro-settentrionali; saranno possibili locali fenomeni intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento). Alla luce di queste previsioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha... continua a leggere...

Orrore a Lusiana: cadavere nei boschi, sarebbe dell’aggressore con l’ascia. Caltrano e i misteri

Tra ricostruzioni fantasiose e ipotesi non confermate dalle forze dell’ordine, che hanno le bocche serrate, arriva la notizia che quel cadavere ritrovato nei boschi del Monte Corno, nel comune di Lusiana, potrebbe appartenere all’uomo indagato per l’aggressione avvenuta giovedì scorso a Caltrano e che ha scioccato la comunità per la ferocia. Un fatto di cronaca... continua a leggere...

Colceresa. Conto alla rovescia per il ‘progetto Faresin’, stasera l’incontro

Si scrive il ‘Caso di Colceresa’ ma si legge ‘Faresin’ e sarà l’oggetto di una serata sicuramente curiosa ed interessante. Lunedì 21 luglio, alle 20.45, nella sala convegni di Palazzo Scaroni, vicino alla chiesa di Mason, si svolgerà l’incontro aperto al pubblico ‘ Tutela dell’acqua e del consumo del suolo, il caso di Colceresa’. Una... continua a leggere...

Thiene. Capriolo investito alla rotonda. Fotonotizia

Un altro capriolo investito sabato,  nei pressi della rotonda che da Thiene porta a Santorso. Morto quasi sul colpo. A darne notizia il noto veterinario Massimo Nicolussi, che in queste settimane viene chiamato continuamente e sta salvando tanti animali selvatici, vittime di investimenti o di sfalci killer ai “bamby” accoccolati tra la vegetazione. In molti... continua a leggere...

Zugliano. Inaugurato il nuovo campo polivalente nel cuore del paese

Nei giorni scorsi, alla presenza del parroco don Mauro Ferraretto, del Presidente del Circolo NOI Davide Zanocco, del sindaco Sandro Maculan, della sindaca del CCRR Gioia Veronesi e di numerosi soci e cittadini, molti dei quali ragazzi e bambini, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo campo polivalente situato nel retro del Patronato di Zugliano. L’opera,... continua a leggere...

Salcedo si prepara alla Sagra di Sant’Anna con quattro serate tra musica, tradizione e solidarietà

Per chi ama la genuinità, il buon cibo, la musica e i legami autentici, la meta a fine luglio è una sola: Salcedo in festa.  Quattro serate di festa, sapori tipici, musica per tutti i gusti e un grande finale con fuochi d’artificio. La Sagra di Sant’Anna, appuntamento amatissimo dalla comunità di Salcedo e non... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori in via Fusinato: nuova pavimentazione in porfido entro fine agosto

Prenderanno il via lunedì 21 luglio i lavori di sistemazione della pavimentazione lapidea in via Fusinato, nel tratto più ammalorato compreso tra Corte de Gioro e l’intersezione con via della Pozza. Un’area di circa 300 metri quadrati che da tempo mostrava segni di degrado: deformazioni della superficie stradale, distacco di cubetti di porfido e continui... continua a leggere...

Morire soli in un garage: la tragica fine del pitbull Diego e l’indignazione che ci riguarda tutti

È morto così, in un garage chiuso, abbandonato per giorni, senza possibilità di fuggire, senza una carezza, forse persino senza acqua. Il pitbull Diego è l’ultima vittima della crudeltà umana e della negligenza che, troppo spesso, viene sottovalutata finché non è troppo tardi. A trovare il cane in condizioni ormai disperate sono stati i vigili... continua a leggere...

Thiene. Complesso Chilesotti, al via il terzo intervento Ater: due nuovi alloggi

Un altro passo per il recupero del Complesso edilizio Chilesotti a Thiene. L’Ater di Vicenza ha assegnato di recente l’appalto, il via ai lavori è previsto nelle prossime settimane, per il terzo intervento alla struttura che interessa in particolare la realizzazione di 2 alloggi per una spesa relativa ai lavori di circa 465 mila euro.... continua a leggere...

Le 52 Gallerie ridotte a latrina: scatta la tassa per salvare il Pasubio dal degrado

E’ la notizia del giorno, sulla pagina facebook del noto Rifugio Papa è comparsa apparsa qualche minuto fa e già è polemica. Si tratta della tassa di soggiorno che dal 2026  il Comune di Valli del Pasubio imporrà per avere accesso alle strutture ricettive e per avere accesso alla strada delle 52 Gallerie. Queste ultime al centro... continua a leggere...