Ricette e fotografie in ‘Sapori e contrasti’ della food blogger Tamara Giorgetti

Il cibo è cultura, storia, ricerca, passione e tanti ricordi. Non solo, il cibo unisce non divide e, di questi tempi, è un messaggio importante e significativo. Queste sono le ragioni che hanno convinto Tamara Giorgetti, una food blogger apprezzata nell’ambiente, ad accettare l’invito dell’Editore Innocenti di Grosseto a pubblicare un libro, il cui titolo è ‘Sapori e contrasti’ (206 pagine,... continua a leggere...

Bancomat. Prelievi col Pos nei negozi e dai tabaccai

Il governo valuta di inserire in manovra una misura che consentirebbe ai cittadini di prelevare denaro contante negli esercizi commerciali dotati di Pos, con lʼobiettivo di bilanciare in qualche modo la chiusura degli sportelli bancari tradizionali, soprattutto nei piccoli comune. Potranno essere fatti anche da tabaccai, edicole, farmacie e supermercati. Un modo per ridurre i... continua a leggere...

La storia di Ivana: “Dopo il vaccino la menopausa e una malattia cronica, vado in tribunale”

“Ho iniziato a sentirmi male mezz’ora dopo la seconda dose. Ero ancora all’ospedale, al bar con una dottoressa mia amica. Ho avuto palpitazioni, parestesie ai piedi, crisi ipertensive e fortissimo calore”. Era il 24 luglio 2021 e Ivana Mazzarella, 46 anni, aveva appena fatto il vaccino anti-Covid perché il suo ginecologo le aveva detto che... continua a leggere...

Allarme infezioni sessualmente trasmesse: in aumento sifilide e gonorrea

Nuova apprensione per le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST), con numeri in aumento in tutta Europa, con l’Italia che non fa eccezione. Dati e studi aggiornati saranno al centro del IX Congresso Nazionale della Società Interdisciplinare per lo studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (SIMaST), che si tiene a Torino il 3 e 4 novembre. NELL’ULTIMO ANNO... continua a leggere...

Il 15,2% degli italiani nega l’Olocausto. I negazionisti tra gli elettori del centro-sinistra

In Europa si parla di nuovo di antisemitismo: in seguito al conflitto tra Israele e Hamas, che ha riacceso la miccia della tensione in Medio Oriente, si stanno registrando numerosi atti di intolleranza, segnala Eurispes in una nota. L’Istituto di studi politici economici e sociali ricorda che Francia, Austria e Russia sono stati teatro di... continua a leggere...

Schio. Variazione di bilancio, oltre 1 milione di euro nelle casse del Comune. Ecco come verranno spesi i soldi

Nuove risorse per la città grazie a una variazione di bilancio approvata durante l’ultimo consiglio comunale. Si tratta di risorse che derivano in parte dall’utilizzo dell’avanzo di bilancio 2022 e in parte da nuove entrate o risparmi ottenuti grazie a investimenti mirati che hanno portato a una riduzione dei costi.  Nello specifico delle nuove risorse... continua a leggere...

Maltempo. Zaia: “Non abbassiamo la guardia, tra sabato e domenica nuova perturbazione”

“Non abbassiamo la guardia, siamo ancora in fase di allerta, con alcuni allarmi rossi, rispetto ad esempio al livello del Tagliamento, in crescita, e un vigile del fuoco disperso, di cui si continuano le ricerche, ma se possiamo affermare di aver retto l’urto dell’ondata di maltempo è sicuramente grazie alla precisone dei modelli matematici previsionali... continua a leggere...

Rsa e liste d’attesa: che fare? Risponde l’esperto

a cura di Claudia Moretti dello Studio Cataldi Dopo la costituzione del Sistema Sanitario Nazionale, a carattere universalistico e tendenzialmente gratuito, dagli anni Novanta il legislatore italiano (ma in compagnia degli altri legislatori dei Paesi dai sistemi sanitari analoghi) si trova a fronteggiare il complicato problema delle liste d’attesa in sanità, costretto a destreggiarsi tra... continua a leggere...