Malo. Fioccano le richieste d’intervento per calabroni e vespe, il Comune corre ai ripari

Il proliferare di nidi di vespe e calabroni ha contrassegnato la lunga estate maladense, con numerose richieste di intervento arrivate agli uffici municipali, che sono andati a sommarsi a quelli eseguiti direttamente dai privati. Per quanto riguarda i nidi di calabroni, da segnalare che l’ufficio tecnico comunale ha disposto interventi di disinfestazione nell’ufficio postale di... continua a leggere...

Vita fra stalle e greggi per 20 mila giovani. Malgari, pastori e “fashion coach” per le gare di bellezza

Sono quasi 20 mila i giovani under 40 che hanno scelto in Italia di lavorare a contatto con gli animali, tra stalle e greggi, portando innovazione, modernità e creatività in un settore determinante per l’economia, l’alimentazione e l’ambiente. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione dell’apertura della Mostra nazionale del bovino da latte Frisona... continua a leggere...

Schio. Il progetto di riqualificazione Piazza Statuto diventa realtà

 Meteo permettendo lunedì 30 ottobre inizieranno i lavori di  riqualificazione di piazza Statuto, con le prime operazioni di delimitazione del cantiere. I primi interventi in programma prevedono la preliminare ristrutturazione di tutti i sottoservizi esistenti nell’area – acquedotto, gas metano, reti fibre ottiche, fognatura bianca e nera, predisposizione tubazioni Enel – per adeguarli alla nuova configurazione della piazza in modo da... continua a leggere...

Come lavare il cibo? Il bicarbonato per l’insalata è inutile

 Il bicarbonato per l’insalata è inutile Lavare l’insalata con semplice acqua corrente normalmente è sufficiente per pulirla in maniera appropriata. Tuttavia, in alcune situazioni, ad esempio per le donne in gravidanza o per chi ha il sistema immunitario fragile, aggiungere una sostanza disinfettante nell’acqua di risciacquo può essere una buona idea per abbattere ulteriormente la carica microbica ed evitare il rischio... continua a leggere...

A Thiene da non perdere l’incredibile evento “il Castello delle Scoperte”

– La Scienza e la divulgazione arrivano al Castello di Thiene: sabato 4 e domenica 5 novembre da non perdere l’incredibile evento “il Castello delle Scoperte”. Una mostra interattiva internazionale, un vero e proprio Science Center, con esperimenti scientifici, laboratori, un misterioso viaggio alla scoperta dei Castle Secrets e l’incredibile spettacolo Kaboom! Per Francesca di Thiene, comproprietaria del Castello, che ha... continua a leggere...

Thiene. Caso Scarpellini, così parlò Casarotto: “Io non me lo sarei lasciato scappare”

“Michelusi, oltre a essere il sindaco del Comune capofila e maggiore azionista del Consorzio di Polizia Locale NeVi è anche il presidente del consiglio di amministrazione del consorzio stesso. Perché non ha preso delle iniziative a suo tempo per il Comandante Giovanni Scarpellini?”. La sua, quella di Gianni Casarotto, una voce autorevole che ora vorrebbe... continua a leggere...

Velo d’Astico. L’ex consigliere muore davanti casa travolto da un’auto

Scivola sul marciapiedi  mentre lo stava pulendo, passa un’auto e lo travolge uccidendolo. La tragedia è avvenuta stamani a Velo d’Astico, in Via Roma. La vittima è  Claudio De Rosso, ex consigliere comunale, impegnato nella Pro Loco del paese nell’associazione pensionati velesi. Era molto conosciuto e apprezzato De Rosso e colpisce un post pubblicato su... continua a leggere...

L’Alto Vicentino si prepara alla 32^ edizione del Rally Città di Schio

Power Stage, insieme all’ACI Vicenza, è pronta a dare il via alle sfide per la 32^ edizione del Rally Città di Schio, che quest’anno, il 17 e 18 novembre, torna con forza sulla scena internazionale quale ultima prova del Campionato IRC (International Rally Cup), la serie che da anni regala emozioni e soprattutto forti incentivi in termini di premi per chi corre.... continua a leggere...