Thiene dal Cuore Verde: passeggiata alla scoperta delle aree verdi fino alla “collina” cittadina

Domenica 24 Marzo 2024, si terrà, con ritrovo alle 9, nel  parcheggio di Via San Gaetano a Thiene, Thiene dal Cuore Verde – passeggiata di scoperta della Città attraverso le aree verdi fino alla “collina” cittadina, a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene. L’evento è previsto in occasione della Giornata Regionale per i... continua a leggere...

Fiamme Gialle a tappeto nell’Alto Vicentino in attività cinesi: trovati lavoratori in nero e sfilza di multe

Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nel corso degli ordinariservizi di controllo economico del territorio volti a riscontrare l’osservanza, nei confronti del personale occupato, delle norme di tutela di lavoro e di legislazione sociale, hanno individuato 2 lavoratori impiegati “in nero”, poiché non sono state inviate le... continua a leggere...

Servizi al cittadino. Al via l’apertura giornaliera (dal lunedì al venerdì) dello sportello thienese dell’Agenzia delle Entrate

Dal prossimo mese di aprile, dal giorno 2 aprile 2024, lo sportello thienese dell’Agenzia delle Entrate sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, e non più per soli due giorni a settimana come è attualmente. Dichiara il sindaco, Giampi Michelusi: «Fin dal mio insediamento ho lavorato per ottenere un orario... continua a leggere...

Santacatterina al timone della D.O.C. Vini Breganze. E annuncia il ritorno della Vespaiolona

Giuseppe Vittorio Santacatterina guiderà per i prossimi tre anni il Consorzio per la Tutela della D.O.C. dei Vini Breganze. Noto imprenditore commerciale nel settore agricolo e viticolo, tecnico agronomo e attuale Presidente della Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, Giuseppe Vittorio Santacatterina ha raccolto il testimone dal presidente uscente Francesco Castello, in occasione del rinnovo del... continua a leggere...

A Breganze una serata dedicata all’avventura dell’Olivetti, tra design, industria, ricerca

Prosegue la rassegna degli incontri di divulgazione scientifica promossi da Assessorato alla Cultura e Commissione Cultura del comune di Breganze. Venerdì 22 alle  20,45 nella Bibliosala, con “Chi ha ucciso l’elettronica italiana?”  sarà il turno di Anna Marcellan che racconterà l’avventura dell’Olivetti, tra design, industria, ricerca. Non solo le vicende di una delle nostre maggiori... continua a leggere...

Schio. La stagione sportiva di RacingClubEvents A.s.d inizia col botto: successo per l”Autoraduno in Distilleria’

La stagione sportiva di Racing Club Events A.s.d. non poteva avere un avvio migliore: domenica 17 marzo, l’associazione ha organizzato l’evento “Autoraduno in Distilleria”, che ha visto una partecipazione entusiasta di oltre 50 autovetture, sia storiche che moderne, con più di 80 partecipanti. Un vero trionfo che segna l’inizio della nuova fase dell’associazione, ora riconosciuta... continua a leggere...

Perchè uno sportivo non deve fare a meno del latte

La dieta post allenamento di uno sportivo non può fare a meno di latte e latticini. Favoriscono recupero, ricostruzione e reidratazione, aiutando a promuovere la composizione corporea ottimale, aumentando la massa muscolare magra e riducendo la massa grassa. “L’esclusivo pacchetto di nutrienti lo rende, una scelta ideale come bevanda per il recupero sportivo che prevede... continua a leggere...

Il Museo del Gioiello di Vicenza registra + 20% di visitatori. Agevolazioni e sconti

Il Museo del Gioiello di Vicenza l’anno scorso ha visto 17.300 visitatori, il 20% in più rispetto al 2022. E visto l’apprezzamento per i workshop e le attività didattiche per famiglie, appassionati, turisti e curiosi, nel calendario primaverile del 2023 le iniziative sono confermante con nuovi lab con la designer orafa Barbara Uderzo Risultati. Il museo, gestito... continua a leggere...