Schio. Armato di bastone e ubriaco fa irruzione nel negozio per “regolare il conto”

A Schio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà, per porto abusivo di armi e minaccia aggravata, un 48enne di San Vito di Leguzzano . I fatti. Nella serata di sabato scorso, giungeva alla Centrale Operativa dei  Carabinieri di Schio una richiesta di intervento poiché, all’interno di un esercizio... continua a leggere...

Arsiero. Bloccato al posto di controllo si scopre che è un clandestino

Ad Arsiero  una pattuglia della locale Stazione, durante un’ attività di controllo  del territorio, ha rintracciato un cittadino marocchino, 33enne, che, all’esito degli  accertamenti identificativi è risultato privo del permesso di soggiorno. È scattata quindi la  denuncia in stato di libertà per soggiorno illegale nel territorio dello Stato. di redazione AltovicentinOnline

Profanata ancora una volta la tomba di Michele Merlo. Il padre: “Persone malate”

Depredata e deturpata nel cimitero di Rosà. È stata vandalizzata ancora la tomba di Michele Merlo, il giovane cantante, ex concorrente di Amici e X Factor, scomparso a 28 anni in seguito a una emorragia cerebrale causata da una leucemia fulminante. A essere stato sottratto, oltre ad altri oggetti che adornavano la tomba del cantautore, il libro... continua a leggere...

Gli sportelli antiviolenza entrano nelle università venete

Sportelli anti-violenza anche alle Università. Il Veneto ha approvato la nuova programmazione dei fondi per le attività di contrasto alla violenza alle donne: ci sono quasi sei milioni (5.490.949,68) tra fondi regionali (1,5 milioni) e provenienti dal livello nazionale (tre milioni e 940.949,68 euro). Il progetto è stato condiviso con il Tavolo di coordinamento regionale per la... continua a leggere...

BONUS PUBBLICITÀ 2024: PRENOTAZIONE ENTRO IL 2 APRILE

Scade il 2 aprile il termine ultimo per l’invio della Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari già effettuati o da effettuare nel corso del 2024. Il bonus pubblicità è destinato a tutte le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e... continua a leggere...

A Thiene Giovanni Zucca presenta “I colori del giallo: storia ed evoluzione del genere”

Mercoledì 20 marzo 2024, alle 20.30 nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica di Thiene Giovanni Zucca presenta “I colori del giallo: storia ed evoluzione del genere” Dialogherà con lui Daniela Innocenti, traduttrice e interprete. “Da Caino ad Hannibal Lecter, da Hercule Poirot a Harry Hole; l’acume di Sherlock Holmes, la malinconia di Philip Marlowe, il... continua a leggere...

In Veneto aumenti di luce e gas che “gridano vendetta”

In Veneto nel mercato del gas, ma anche su quello elettrico, “si continuano quotidianamente a registrare aumenti spaventosi, insostenibili, dove il costo del metro cubo viene addirittura fatturato ad 2,50 euro quando il valore del Psv (punto di scambio virtuale) di marzo 2023 (uno dei più alti del 2023) era di ‘soli’ 0,49 euro”. In altre parole,... continua a leggere...

Torna la “Giornata dei Colli Veneti”. Il programma

“È finalmente arrivato il momento di tornare a festeggiare i nostri Colli Veneti che, dopo il successo delle due passate edizioni, ci ridanno la possibilità di scoprire e promuovere il patrimonio culturale, storico, naturalistico ed enogastronomico collinare del Veneto attraverso i numerosi eventi in programma per il 2024″. Così, l’assessore alla Cultura del Veneto, Cristiano Corazzari, è intervenuto... continua a leggere...

“Rischio alluvioni in Veneto: bene i bacini di laminazione, ma servono opere per trattenere l’acqua piovana”

 “Con i cambiamenti climatici in atto, in Veneto il rischio di alluvioni è molto alto. Servono opere infrastrutturali per evitare le piene dei fiumi e i conseguenti gravi danneggiamenti a persone, abitazioni e imprese, ma allo stesso tempo servono infrastrutture in grado di trattenere l’acqua piovana da utilizzare in periodi di siccità”. Il consigliere regionale... continua a leggere...