Donna colpita da pallino e cacciatore fuggito: ” Rispetto delle distanze di sicurezza dalle strade e pettorina identificativa”

“Con quello di Camposampiero, in provincia di Padova, siamo all’ennesimo episodio gravissimo, che mette la vita delle persone in balia di cacciatori dai comportamenti delinquenziali. La Regione deve rompere gli indugi e ingaggiare una battaglia seria contro chi, imbracciando un fucile, crede di poter fare ciò che vuole e di farla franca”. Lo afferma Andrea Zanoni,... continua a leggere...

E’ tanta la richiesta degli studenti che vogliono studiare all’estero, il Veneto raddoppia i fondi

“Un’esperienza di studio all’estero è una carta vincente per qualsiasi giovane che voglia imparare, costruendo il proprio futuro a partire da quanto accade nel mondo. Per questo il bando ‘Move 2023-Giovani all’estero per la certificazione linguistica’ ha riscosso un grande successo tra gli istituti superiori veneti” ricevendo 169 progetti la scorsa primavera. Inizialmente erano stati... continua a leggere...

Escursione Tonezza in Foliage con Michele Savio

Domenica 22 Ottobre 2023, si terrà l’Escursione Tonezza in Foliage, organizzata da OGD Pedemontana Veneta e Colli con l’Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Veneto Guide Alpine Michele Savio. Il ritrovo è previsto alle  9 al parcheggio Baita Pontara a Tonezza del Cimone. Il percorso porterà ad immergersi nel foliage e i colori autunnali nel territorio di Tonezza del Cimone, verso... continua a leggere...

Al Faber Box le aziende incontrano i giovani

Torna IncontraLavoro, l’iniziativa di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro e organizzata dal Centro per l’impiego scledense e da InformaGiovani Schio. L’appuntamento è per venerdì 13 ottobre al Faber Box di viale Tito Livio. Dalle 9.30 alle 12.30 le imprese del territorio incontreranno giovani candidati, neodiplomati e non, alla ricerca di una prima opportunità di lavoro o... continua a leggere...

L’Historic Club Schio tiene a battesimo le auto anni ’80 e 90′ con ‘Historic Youngtimer’

Domenica 8 ottobre si è svolta la prima edizione del raduno “Historic Youngtimer”, dedicato agli appassionati delle autovetture prodotte dal 1980 al 1999, munite di CRS (Certificato di Rilevanza Storica). Il recente film “800 giorni” che tratta il rapimento di Carlo Celadon nel 1988, ha messo in evidenza quante poche autovetture dell’epoca siano conservate tanto... continua a leggere...

Carrè. Esplorare il paesaggio terrazzato delle Bregonze

Venerdì 13 Ottobre 2023, si terrà, alle  20:30,al  Centro Culturale Caradium in via Monte Ortigara 19 a Carrè, Esplorare il paesaggio terrazzato delle Bregonze, a cura del Comune di Carrè. L’incontro si terrà con l’Associazione Terrazziamo ETS e con il Gruppo Naturalistico Anthracotherium. Quanti e quali terrazzamenti abbiamo sulle nostre colline?Come sono conservati? Qual è la loro storia?Chi li ha costruiti? Essi possono... continua a leggere...

Inquinamento. Liga Veneta: “Assurdo accanirsi sui motori delle auto. Europa succube del fanatismo”

Quando si parla di inquinamento atmosferico, a finire sotto accusa sono sempre i veicoli a motore, additati ingiustamente quale causa principale. Ma è necessario iniziare a fare dei distinguo: l’inquinamento è prodotto principalmente da fattori diversi e le misure restrittive sulla circolazione e le auto pagano un conto esagerato e immotivato. Il problema del riscaldamento... continua a leggere...

Thiene conquista migliaia di visitatori immergendoli nel 1492. Grande successo per la Fiera Franca

Due giornate perfette, per il clima che ha reso possibile il tutto, per l’affluenza di turisti che ha riempito le strade di Thiene e per i simpatici figuranti che hanno intrattenuto le tante famiglie presenti. Si è concluso a pieni voti il weekend che ogni anno riporta la cittadinanza nel 1492: sabato 7 e domenica... continua a leggere...